Sabato 25 ottobre
IN EVIDENZA
Le formazioni ufficiali di Napoli-Inter, Conte schiera Neres centravanti. L'allenatore salentino punta sul brasiliano come falso nueve per sopperire all'assenza di Lucca. Chivu, invece, schiera in attacco Bonny vicino a capitan Lautaro.
LIVE
22:18 - Esplode lo "Zini"! Arriva il primo gol italiano di Jamie Vardy. Atalanta beffata in contropiede dalla Cremonese.
21:33 - Primi 45 minuti allo Zini dominati dall’equilibrio, con Cremonese e Atalanta che faticano a creare occasioni concrete e vanno negli spogliatoi sullo 0-0.

21:30 - Napoli, Conte non le manda a dire: "L'Inter voleva ammazzarci, Rigorino? Marotta totalmente nocivo". Antonio Conte si gode il successo ma non risparmia stoccate: “Non avevamo voglia di farci ammazzare”. Poi la frecciata all’ex club: “L’Inter appena può manda Marotta, io non avrei mai lasciato parlare un dirigente. È nocivo”.
21:29 - Inter, parla Marotta: "C'è inca**atura, la vittoria del Napoli scaturisce da un rigorino". Il presidente dell'Inter parla del rigore di De Bruyne fischiato per il contatto fra Mkhitaryan e Di Lorenzo, a suo parere eccessivo: "Il rigore nasce da una valutazione dell'assistente, Rocchi ha detto più volte basta rigorini".
21:06 - Scintille al Maradona: Lautaro insulta Conte: "Cagòn!", il tecnico replica furioso. Al 62’ di un Napoli-Inter infuocato, un fallo di Olivera su Dumfries accende il duello: Conte invita l’olandese a rialzarsi, Lautaro interviene da lontano e lo insulta (“cagòn!”). Il tecnico esplode, viene ammonito e riaffiora la tensione mai sopita del 2021.
Leggi l'articolo completo e guarda il video
21:05 - Premier League: Mbeumo firma una doppietta, il Manchester United batte il Brighton. Sembrava impensabile solo poche settimane fa, ma il Manchester United ha ora vinto tre partite di Premier League di fila dopo il successo per 4-2 sul Brighton, che rappresenta anche la quarta vittoria casalinga consecutiva in campionato.
20:42 - Hakimi firma una doppietta e il PSG supera il Brest tornando in vetta alla Ligue 1. Il Paris Saint-Germain è tornato alla vittoria in Ligue 1 dopo due pareggi consecutivi, grazie a una doppietta nel primo tempo di Achraf Hakimi che ha permesso ai parigini di imporsi 3-0 contro lo Stade Brestois, ancora senza vittorie negli ultimi 33 scontri diretti (25 successi PSG, 8 pareggi).
20:01 - Finita. Il Napoli batte l'Inter 3-1, dopo il vantaggio di De Bruyne su calcio di rigore arrivano i gol di McTominay e Anguissa, in mezzo il rigore di Calhanoglu.

19:47 - Henrikh Mkhitaryan sostituito al 32' del primo tempo di Napoli-Inter per un problema ai flessori della coscia sinistra da valutare nei prossimi giorni.
19:31 - Trova il terzo gol il Napoli con Anguissa, che concretizza un contropiede nel migliore dei modi facendo esplodere il suo sinistro.
19:23 - Perfetta esecuzione di Calhanoglu, che trasforma il suo rigore e rimette in carreggiata i nerazzurri.
19:18 - Raddoppio del Napoli con McTominay, che fulmina Sommer con una botta di destro dal limite su contropiede.
19:08 - Premier League, Guimaraes segna il gol decisivo allo scadere e il Newcastle batte il Fulham. Il capitano dei Magpies ha segnato il gol vittoria al 90° minuto, regalando ai suoi un prezioso successo per 2-1 contro il Fulham. Per gli ospiti si tratta della quarta sconfitta consecutiva in Premier League, evento che non accadeva da aprile 2023.
18:58 - Premier League: il momento magico del Sunderland continua, battuto in extremis il Chelsea. Il Sunderland sale al secondo posto nella classifica della Premier League ribaltando il Chelsea con uno splendido successo per 2-1 a Stamford Bridge, interrompendo la serie di quattro vittorie consecutive dei Blues in tutte le competizioni.
18:53 - Finisce 1-0 il primo tempo tra Napoli e Inter, con gli azzurri avanti grazie al rigore di De Bruyne, che però è uscito per infortunio. Due i legni colpiti dai nerazzurri nel finale.

18:49 - Assedio totale dell'Inter che culmina in un colpo di testa di Dumfries che alliscia il palo esterno.
18:42 - Traversa di testa di Bastoni, che era salito su tutti su un corner dalla destra.
18:34 - Passa avanti il Napoli con un rigore di De Bruyne, che batte Sommer nonostante quest'ultimo avesse intuito. Il penalty era stato assegnato dopo un fallo in area di Mkhitaryan su Di Lorenzo. Dopo il gol il belga sente tirare il muscolo e lascia in lacrime il campo per dare spazio a Olivera.
18:16 - Milinkovic-Savic risponde alla grande su Lautaro, che sotto porta non approfitta di un errore di Spinazzola.
18:01 - Inizia adesso la partita del Maradona tra Napoli e Inter.
17:52 - Bundesliga: Il Bayern espugna il Borussia-Park, Il Lipsia sommerge di gol l'Augsburg. L'Augsburg è andato completamente fuori giri nel match casalingo contro il Lipsia. L'Eintracht Francoforte è tornato a vincere grazie a Jonathan Burkardt. In casa del Wolfsburg, il dibattito sull'allenatore Paul Simonis si è placato dopo la vittoria in trasferta ad Amburgo. L' Hoffenheim ha festeggiato la prima vittoria stagionale in casa contro l'Heidenheim, candidato alla retrocessione.
17:43 - Serie B, lo Spezia espugna il Partenio, vittorie per Monza e Cesena, pari per Pescara e Samp. I liguri si sono imposti in casa dei campani, staccandosi così dall'ultimo posto. Il trionfo dei brianzoli serve invece loro per raggiungere il secondo posto a 17 punti, gli stessi dei romagnoli. I blucerchiati, invece, vengono fermati in casa dal Frosinone.
16:57 - Pari tra Parma e Como, l'Udinese si impone sudando col Lecce in casa. Le sfide di oggi alle 15:00 hanno visto il match del Tardini finire a reti bianche dopo che nessuna delle due rivali è riuscita mai a prendere dominio sull'altra. Al Bluenergy Stadium, invece, i friulani hanno tenuto botta dopo il doppio vantaggio seguito dal gol di Berisha che riapriva i giochi prima delle reti di Buksa e di Ndri.
16:49 - Dopo aver sofferto molto negli ultimi minuti l'Udinese trova il contropiede decisivo per siglare il terzo gol con Buksa.
16:19 - Accorcia le distanze il Lecce con una punizione di Berisha sulla quale, però, Okoye non è stato perfetto.
15:49 - I primi tempi delle sfide delle 15:00 vedono l'Udinese avanti per 2-0 sul Lecce, mentre Parma e Como sono ferme sullo 0-0.
15:38 - Raddoppio dei friulani con Davis, che raccoglie un bel cross dalla sinistra di Atta e di testa batte Falcone.
15:18 - Passa in vantaggio l'Udinese con Karlstrom, che batte Falcone calciando tra le sue gambe. Il tecnico della Lazio sottolinea le difficoltà della partita e fa il punto su infortuni e obiettivi stagionali: “Bisogna essere consapevoli che ci saranno momenti di grande difficoltà che andranno superati tutti insieme”.
15:13 - Traversa di Cutrone! Questa la prima emozione arrivata dal Tardini, dove il Parma sta sfidando il Como.
15:10 - Real-Barça, Xabi Alonso carica i Blancos: "Siamo pronti". La scorsa stagione il Barcellona ha battuto il Real di Carlo Ancelotti in entrambi i Clasicos di campionato, nonché nelle finali di Coppa del Re e Supercoppa di Spagna. Song (vice di Flick): "Le critiche a Yamal? Lo motivano di più"
15:05 - Lazio, Sarri sfida la Juventus da ex: “Mi aspetto una gara difficile, ricordi in bianconero? Pochi”.
15:00 - Juventus, Tudor: “La squadra è motivata, esonero? Da zero a 10 penso zero a me stesso”. Il tecnico bianconero guarda alla trasferta di Roma contro la Lazio con fiducia: “Io sto benissimo. Dopo Madrid sensazioni positive nonostante la sconfitta. La squadra conosce le qualità dell’avversario e darà il massimo”.
14:36 - Roma, Gasperini: "Da Ferguson mancano risposte evidenti, parole di Dybala? Non mi erano piaciute". Il tecnico giallorosso chiede una reazione alla squadra e sprona Ferguson: “Bisogna dargli fiducia, com’è giusto che sia, ma l’unica soluzione è quella di lavorare”. Sul caso Dybala, chiarisce: “Ci siamo chiariti in spogliatoio”.
14:10 - Alle 15 al via il sabato di Serie A. Le formazioni ufficiali di Parma-Como e Udinese-Lecce: Fàbregas sceglie Morata in attacco con Caqueret, Paz e Vojvoda trequartisti. Runjaic ritrova Davis dal 1'.

11:30 - Piqué ammette: "Non sappiamo per quanto tempo potremo goderci Lamine Yamal". L'ex difensore del Barcellona e della nazionale iberica ha analizzato il Clásico che si disputerà domani e si è soffermato sulla figura dell'ala 18enne, oggi visto come il miglior giocatore del mondo nonostante la giovanissima età.
10:20 - Il Manchester United incerto sui 100 milioni per Carlos Baleba prima di sfidare il Brighton. Oggi i Red Devils affrontano i Seagulls, il tutto con i tanti dubbi relativi al valore del calciatore che dovranno sfidare in casa. Il possibile rinforzo di gennaio, infatti, sembra avere un prezzo molto elevato
09:00 - Real Madrid-Barcellona, è di nuovo Clásico: statistiche e curiosità della sfida più attesa di Liga. Domenica pomeriggio, gli occhi del mondo calcistico torneranno a puntarsi sul Santiago Bernabéu, teatro di un nuovo, imperdibile scontro tra i Blancos e i Blaugrana, il più atteso di Spagna.
08:30 - Lionel Messi segna due gol nella vittoria di Miami su Nashville nell’esordio della MLS Cup. Il capitano della nazionale argentina è stato nuovamente decisivo nel trionfo della squadra della Florida nella gara d’apertura della serie playoff del primo turno della coppa nordamericana.
07:30 - Serie A, le probabili formazioni delle partite di oggi, si parte con Parma-Como e Udinese-Lecce. Nel primo pomeriggio si scenderà in campo al Tardini e al Bluenergy Stadium. In seguito ci sarà l'attesissima sfida del Maradona tra Napoli e Inter, mentre in serata si chiuderà con Cremonese-Atalanta.
Venerdì 24 ottobre
IN EVIDENZA
Le formazioni ufficiali di Milan-Pisa, Allegri conferma Leao e Gimenez in attacco. Parte oggi l'ottava giornata del campionato italiano. In campo andranno rossoneri e toscani, che daranno vita al match serale di introduzione del weekend. Per i padroni di casa, Allegri propone dall'inizio la coppia offensiva composta dal portoghese e dal messicano, mentre in difesa schiera De Winter.
LIVE
23:45 - Calcio estero, la Real Sociedad batte il Siviglia, vittorie per Werder, Nantes e Leeds. Trascinata dal suo giocatore simbolo Oyarzábal, la squadra di San Sebastian è riuscita a battere quella andalusa. In Ligue 1 importante il trionfo del Nantes in casa del Paris Fc, mentre in Premier League si registra l'ennesimo tonfo del West Ham
23:40 - Milan, Allegri: "Contenti del pareggio preso alla fine", Modric: "Due punti persi per colpa nostra". Il tecnico: "Il punto di oggi ci amareggia ma alla lunga sarà pesante ai fini dell'obiettivo stagionale". Non è sulla stessa lunghezza d'onda invece il fuoriclasse croato: "Non abbiamo fatto abbastanza, queste partite vanno vinte"
23:15 - Serie B, il Modena si impone in casa sull'Empoli e consolida la posizione in vetta. La squadra allenata da Andrea Sottil si è imposta in rimonta su quella di Alessio Dionisi. Dopo questo trionfo, dunque, gli emiliani allungano a +5 sul Palermo, secondo con una partita in meno, e si mantengono imbattuti
22:48 - I Milan viene sorpreso in casa dal Pisa, e si salva solo nel finale. L'apertura dell'ottava giornata ha visto i rossoneri passare subito con il portoghese, che confermava il suo ottimo momento di forma. Nella ripresa i toscani pareggiano e vanno in vantaggio, ma dopo il 90esimo Athekame trova il pari.
22:39 - Pari del Milan con Athekame, la cui conclusione da fuori e finisce in porta sul primo palo.
22:31 - Clamoroso vantaggio del Pisa: Nzola viene trovato solo davanti a Maignan e la piazza.
22:06 - Pareggia Cuadrado su calcio di rigore dopo mani di De Winter in area. Il colombiano spiazza Maignan dal dischetto.
21:50 - Negli altri campionati europei di spicco, in Francia il Nantes sta conducendo 2-1 in casa del Paris Fc, mentre il Leeds sta vincendo 2-0 in casa sul West Ham.
21:35 - Finisce 1-0 il primo tempo a San Siro, con i rossoneri avanti grazie al gol di Leao all'ottavo minuto.

20:54 - Subito avanti il Milan con Leao, che si accentra da sinistra e infila l'angolo lontano con un tiro secco.
20:47 - È iniziata adesso la partita tra Milan e Pisa a San Siro.
20:30 - Tra 15 minuti inizierà lo scontro tra Milan e Pisa, che darà il via all'ottava giornata di campionato. Prima del fischio finale l'allenatore rossonero Massimiliano Allegri è stato premiato come tecnico del mese di settembre.
18:00 - Napoli-Inter: numeri, tendenze e il (possibile) protagonista che non ti aspetti. Dopo la disfatta degli azzurri a Eindhoven e il trionfo in Belgio dei nerazzurri, il Maradona sarà lo scenario del big match dell'ottava giornata di Serie A: tra le fragilità difensive azzurre e la solidità mentale interista, Bonny può essere l'uomo chiave.
16:55 - Napoli, Spinazzola: "Abbiamo preso gol non da noi, Inter? Fortissima, anche più dell'anno scorso". Il laterale azzurro ripercorre la pesante sconfitta contro il PSV, spostando poi l’attenzione sul big match contro l’Inter. Per Spinazzola sarà fondamentale “fare una grande partita con la concentrazione e la fame giusta”.
16:03 - Fantaconsigli: le migliori scelte per reparto in vista dell'8ª giornata di Serie A. La Serie A è pronta a ripartire con l'ottava giornata di campionato. Come di consueto, ecco i nostri suggerimenti reparto per reparto in ottica fanta: dalla sicurezza tra i pali di Carnesecchi al cinismo di Bonny.
Clicca qui per i Fantaconsigli
15:55 - Problemi per Conte alla vigilia di Napoli-Inter: Højlund non recupera, frattura per Meret. L’attaccante azzurro non ha superato il provino in rifinitura e resta ai box per affaticamento muscolare. Frattura del secondo metatarso del piede destro, invece, per Alex Meret.
15:50 - Lazio ancora in emergenza, si ferma anche Tavares: problema al polpaccio per il portoghese. La Lazio deve fare i conti con un nuovo stop: Nuno Tavares si è fermato per un problema al polpaccio e difficilmente sarà disponibile contro la Juventus. L’infortunio si aggiunge alle assenze già certe di Castellanos, Rovella e Cancellieri.
14:55 - Inter, Chivu sfida Conte e avverte: "La rivalità col Napoli c'è, serve spirito e consapevolezza". Dopo il successo in Champions, l’allenatore dell’Inter richiama il gruppo a concentrazione e umiltà: “A Napoli l’ambiente non sarà a nostro favore, ma dovremo essere pronti mentalmente e fisicamente”.
14:23 - Milan-Como sempre più a Perth: via libera della Football Australia, ora serve l'ok di AFC e FIFA. La Football Australia ha dato il via libera ufficiale alla disputa di Milan-Como a Perth, primo passo concreto verso un evento storico. Ora manca il doppio ok di AFC e FIFA per rendere ufficiale il debutto del campionato italiano in Oceania, previsto il 7 o l’8 febbraio 2026.
14:00 - La capolista Arsenal affronta un deluso Crystal Palace: curiosità e statistiche sul derby londinese. Il Crystal Palace arriva all’Emirates Stadium con il morale da ricostruire dopo la clamorosa sconfitta in Europa Conference League contro il Larnaca. I Gunners, saldi in vetta alla Premier League, puntano invece a consolidare il primato.
Leggi l'approfondimento completo.
13:50 - I Davide europei hanno sconfitto Golia: 1ª storica vittoria per Gibilterra, sorpresa Plzeň a Roma. Non capita tutti i giorni che una squadra sfavorita nelle coppe europee riesca a battere la favorita. Quando succede, spesso si tratta di un momento destinato a entrare nella storia del club. Le partite di giovedì di Europa League e Conference League hanno regalato diversi risultati clamorosi.
13:21 - Panathinaikos, ufficiale la nomina di Rafa Benitez: biennale da record per rilanciare il club greco. Il leggendario tecnico spagnolo sbarca ad Atene con un contratto biennale da record per guidare il club ateniese fuori da un periodo difficile, tra Super League altalenante e un avvio complicato in Europa League.
11:30 - Platini spara a zero: "Giustizia sportiva? No, mafia svizzera". "In Svizzera i presidenti delle commissioni sono nominati dalla Fifa. Tutto è fatto fra di loro. l tribunale arbitrale dello sport è pagato tutti gli anni un milione dalla Fifa".
11:20 - Serie A, 8a giornata: Napoli-Inter il big match, Milan prove di fuga e Tudor sotto esame. Il campionato entra nel vivo: al Maradona sfida "Scudetto" tra Inter e Napoli. E mentre Pioli cerca riscatto nel derby dell’Appennino, Tudor si gioca la panchina all'Olimpico. Il Milan capolista ospita il Pisa.
Leggi l'approfondimento completo.
10:45 - Sciroppo d'acero, bistecche e caffè, Haaland lancia il suo innovativo canale Youtube. L'attaccante del City è partito con una nuova esperienza nella quale intende mostrare a tutti come funziona la vita quotidiana di un calciatore. "Vivo da solo da quando avevo 16 anni e devo saper cucinare", ha confessato lo scandinavo

10:20 - La Top XI dell'Europa League Suzuki e Dybala su tutti, Aspas continua a fare miracoli. Si è conclusa la terza giornata di Europa League. Alcuni giocatori si sono distinti in modo particolare, come per esempio Yuito Suzuki e Paulo Dybala. Scoprite qui il nostro XI della settimana, basato sul nostro sistema di valutazioni Flashscore.

09:25 - Club di Premier League e Serie A seguono la situazione di Kim Min-Jae al Bayern Monaco. Varie squadre del campionato inglese sembrano aver mostrato un certo interesse per il difensore coreano, nel caso in cui dovesse diventare disponibile per un trasferimento il prossimo anno, ma per ora i bavaresi intendono prendersi del tempo per valutare la sua situazione.
07:30 - Serie A, le probabili formazioni di Milan-Pisa, Allegri con Leao e Gimenez in attacco. Parte oggi l'ottava giornata del campionato italiano. In campo andranno rossoneri e toscani, che daranno vita al match serale di introduzione del weekend. Per i padroni di casa, Allegri sembra orientato a proporre dall'inizio la coppia offensiva composta da Leao e Gimenez.
