Una settimana dopo la Champions League prende il via anche la seconda competizione europea per club più importante. Nel frattempo, continuano i match di Coppa Italia. Segui qui tutti gli aggiornamenti di giornata.
Domenica 28 settembre
21:19 - Il Milan trova il raddoppio al 31’! Pavlovic sfonda sulla sinistra, serve Fofana che di sponda libera Pulisic: l’americano non sbaglia e porta i rossoneri sul 2-0.
20:51 - San Siro esplode subito! Pulisic parte in percussione, mette un assist perfetto per Saelemaekers, che tutto solo sul secondo palo firma l’1-0.
20:45 - È finalmente il momento del big match: Milan e Napoli sono in campo e la partita ha ufficialmente preso il via.
20:40 - Liga: Lewandowski trascina il Barcellona in vetta dopo la rimonta sulla Real Sociedad. Ancora una volta, la combinazione tra gioventù ed esperienza ha fatto la differenza: Lamine Yamal e Robert Lewandowski hanno collaborato per la terza volta in sei giornate della Liga, completando la rimonta del Barcellona che ha battuto la Real Sociedad 2-1 all’Estadi Lluis Companys.
20:01 - Il Bologna frena al Via del Mare: Camarda firma il primo gol in A e beffa i rossoblù nel finale. Coulibaly porta avanti i padroni di casa, Orsolini e Odgaard ribaltano il risultato, ma nel recupero il 17enne Camarda firma il suo primo gol in Serie A e regala un pareggio pirotecnico al Lecce.
20:00 - All'ultimo minuto è Camarda a salvare il Lecce! 2-2 in extremis con colpo di testa del giovane talento azzurro. Bologna beffato a pochi secondi dalla fine.
19:48 - Diramate le formazioni ufficiali di Milan-Napoli, il big match della quinta giornata di Serie A. Allegri ripropone la stessa formazione di Udine, mentre Conte lascia fuori a sorpresa Beukema e si affida a Marianucci e Gutierrez dal 1'.
19:34 - Odgaard entra e segna! Bologna in vantaggio al Via del Mare.
19:30 - Ligue 1: Morton decisivo contro il Lille, il Lione raggiunge il PSG in vetta. Il Lione ha iniziato la stagione di Ligue 1 con cinque vittorie nelle prime sei partite, un risultato che mancava da 17 anni, grazie al successo esterno per 1-0 contro il Lille.
19:26 - Liga: il Siviglia resiste all'intensità del Rayo Vallecano ed espugna Vallecas. Il Rayo ha dominato la partita, ma il Siviglia, verso la fine, ha sfruttato una delle poche occasioni create nel secondo tempo.
Sempre in Spagna, l'Elche batte il Celta de Vigo 2-1. Gli ilicitanos hanno disputato un'altra buona partita. André Silva ha aperto le marcature, il Celta è riuscito a pareggiare, ma Jhon Donald ha realizzato il 2-1 al 68° minuto.
18:50 - Kouassi stende Dallinga in area e l’arbitro non ha dubbi: è rigore per il Bologna. Dal dischetto Orsolini resta freddissimo e batte il portiere, firmando l’1-1 allo scadere e mandando le squadre negli spogliatoi in perfetta parità.

18:45 - Cagliari: lesione del crociato, Belotti fuori almeno sei mesi. Infortunio nello scontro con il portiere dell'Inter Martinez. Belotti si era presentato benissimo ai tifosi del Cagliari: contro il Parma aveva propiziato il primo gol di Mina. E contro il Lecce aveva segnato una doppietta.
18:24 - Premier League: l'Aston Villa rimonta contro il Fulham, prima vittoria stagionale. L'Aston Villa ha recuperato dallo svantaggio iniziale e ha ottenuto la prima vittoria in Premier Leaguedella stagione, superando Fulham 3-1 a Villa Park e centrando il sesto successo consecutivo negli scontri diretti.
18:17 - Lassana Coulibaly porta il Lecce avanti! Bologna sorpreso in area dopo la parata di Skorupski sul colpo di testa di Pierotti.
17:04 - Le formazioni ufficiali di Lecce-Bologna: Italiano opta per un ampio turnover e lascia in panchina Freuler e Castro. Di Francesco con Stulic, Pierotti e Tete Morente in attacco.

16:58 - La Roma vince ancora e vola in vetta con i gol di Dovbyk e Soulé, pari senza reti nel derby toscano. La squadra di Gasperini batte 2-0 il Verona all’Olimpico, con i gol dell’ucraino e dell’argentino, e vola in testa alla classifica insieme al Napoli. A Pisa invece finisce 0-0: la Fiorentina resta senza vittorie dopo quattro giornate, in un derby acceso e ricco di episodi ma povero di precisione sotto porta.
16:38 - La Roma archivia il match con il sigillo di Soulé: un rimpallo sul passaggio di Koné favorisce l’argentino, che controlla e batte senza problemi Montipò per il 2-0 giallorosso.
16:31 - Il derby toscano non si sblocca: al 71’ gol immediato di Meister dopo il suo ingresso in campo, ma la rete viene annullata per un tocco di mano dell’attaccante.
16:17 - La Fiorentina sembra sbloccare il derby toscano con Kean, ma l’attaccante viola era in fuorigioco: il gol viene annullato e il punteggio resta sullo 0-0.
15:48 - Si chiudono i primi tempi dei due match delle 15 di Serie A. La Fiorentina non riesce a sfondare contro un attento Pisa e resta sullo 0-0, mentre la Roma passa in vantaggio subito grazie a Dovbyk, poi resistere alla pressione crescente del Verona per mantenere l’1-0.
15:12 - In Qatar la fase finale della Coppa Intercontinentale. La fase finale prevede tre partite: la sfida tra i messicani del Cruz Azul e i campioni Cinmebol per il "Derby delle Americhe" in programma il 10 dicembre; a seguire il 13 dicembre la sfida tra la vincente del "derby" e gli egiziani del Pyramids per aggiudicarsi la Challenger Cup e l'accesso alla finale contro il PSG.
15:08 - Gasperini schiera Dovbyk dal primo minuto e l’attaccante ucraino risponde presente. Sugli sviluppi di un cross perfetto di Celik, il numero 9 giallorosso incorna con precisione, sbloccando subito il match per i suoi.
14:30 - Sono state diramate intanto le formazioni ufficiali di Roma-Verona e Pisa-Fiorentina. Nei giallorossi c'è Pellegrini, mentre resta fuori dai titoli l'irlandese Ferguson.
14:27 - È finita al Mapei Stadium, il Sassuolo batte l'Udinese 3-1 con gol di Laurienté, Koné e Iannoni

14:13 - Inzuccata di Iannoni: su cross di Fadera Edoardo Iannoni incorna di testa e il Sassuolo va sul 3-1.
14:02 - Quando siamo al 70', dopo la rete di Davis il risultato è ancora in bilico, con la partita che viaggia sulle ali dell'equilibrio nonostante il gol di differenza.

13:47 - Accorcia le distanze per l'Udinese Keinan Davis, lesto a raccogliere una respinta su tiro di Arthur Atta.
13.36 - Ricomincia il secondo tempo al Mapei Stadium. L'Udinese sostituisce Palma e Piotrowski con Ezhibue e Miller.
13:21 - Finisce il primo tempo al Mapei con il Sassuolo in vantaggio 2-0 sull'Udinese grazie a due gol in quattro minuti firmati da Lauriente all'8' e Kone al 12'. L'Udinese recrimina per due rigori annullati dal Var.

13:13 - Altro rigore richiesto dall'Udinese per un fallo di Walukiewicz. Ancora decisione annullata al Var.
13:00 - Sgambetto di Lauriente in area, l'arbitro fischia rigore, poi al Var corregge la decisione. Tutto regolare, Sassuolo ancora in vantaggio 2-0 sull'Udinese.
12:43 - Sassuolo scatenato! Passano quattro minuti e arriva il raddoppio di Ismael Koné su assist di Laurienté! Bravo l'ivoriano-canadese a infilarsi nelle maglie della difesa friulana da sinistra e infilare Sava.
12:39 - La sblocca Armand Laurienté. Contropiede rapido dei padroni di casa e palla al bacio di Berardi per l'attaccante che non sbaglia. Rete confermata dopo il controllo al Var.
12:30 - Sassuolo-Udinese al via in questo momento.
11:34 - Alle 12:30 prende il via la domenica di Serie A con Sassuolo-Udinese: Grosso conferma i suoi titolarissimi, mentre Runjaic lancia dal primo minuto Zanoli e Zaniolo.
09:47 - In seguito alla sconfitta per 2-0 subita contro l'Al Nassr di Cristiano Ronaldo, nella quarta giornata del campionato saudita, l'Al Ittihad ha deciso di esonerare Laurent Blanc.
08:50 - Serie A, 5a giornata: le probabili formazioni delle partite di oggi. Si comincia alle 12.30 a Sassuolo dove arriva l'Udinese. Poi alle 15 toccherà a Roma-Verona e Pisa-Fiorentina, mentre Lecce-Bologna precederà il big match del quinto turno che andrà in scena a San Siro tra Milan e Napoli.

Sabato 27 settembre
23:54 - Palhinha salva il Tottenham nel recupero: i Wolves mancano ancora la prima vittoria stagionale. Il Wolverhampton ha evitato di entrare nella storia come quarto club a perdere tutte le prime sei partite di una stagione di Premier League, ma ha subito una beffa negli ultimi minuti: il Tottenham Hotspur ha trovato il gol del pareggio all’ultimo respiro, fissando l’1-1 finale.
23:44 - Liga: il Villarreal batte l'Athletic Bilbao e si prepara al meglio per la Juve. Un gol di Moleiro ha regalato la vittoria ai prossimi avversari dei bianconeri in Champions. Ora si trovano in classifica a 16 punti, a pari merito con il Barça e a due dal Real Madrid. L'Athletic, invece, colleziona la quinta partita disputata tra Liga e Champions senza vincere. Ha un punto negli ultimi 12 disponibili nel campionato nazionale.
23:37 - Inter, Chivu dopo il 2-0 a Cagliari: "C'è stata un po' di sofferenza, Pio? Mi sta sorprendendo". Dopo il successo sul Cagliari, Cristian Chivu ha commentato la prestazione dei suoi, lodando il contributo di Pio Esposito: "Gioca per la squadra, sa fare certe cose, non ha paura di niente, ha sangue freddo sottoporta, sono contento si sia sbloccato così è anche più sereno".
23:25 - Ligue 1: Il PSG torna alla vittoria con un netto successo casalingo contro l'Auxerre. Il Paris Saint-Germain si è riscattato dopo la sconfitta nel Le Classique di lunedì sera, battendo l'Auxerre 2-0 e tornando in vetta alla classifica della Ligue 1, mentre la serie di quattro sconfitte consecutive in trasferta degli ospiti ora include due ko al Parc des Princes.

22:57 - All’estero, Villarreal e PSG centrano importanti successi casalinghi contro Athletic Club e Auxerre, mentre il Tottenham strappa un pari all’ultimo respiro contro il Wolves grazie al gol di Palhinha al 94’.
22:40 - I nerazzurri di Cristian Chivu confermano il buon momento con un successo solido e maturo in Sardegna. Decidono la zuccata del capitano e il primo centro in Serie A del giovane Esposito: seconda vittoria consecutiva in campionato, terza di fila contando anche l’Europa.
22:27 - Cross di Dimarco e primo gol in Serie A di Pio Esposito! L'Inter trova il raddoppio e chiude di fatto il match all'82'.
22:05 - Il PSG chiude il primo tempo in controllo totale contro l’Auxerre, avanti grazie alla rete del difensore ucraino Zabarnyi, fin qui protagonista del match.
21:33 - Inter avanti 1-0 all’intervallo: a decidere fin qui è il colpo di testa di Lautaro Martínez. Il Cagliari prova a rendersi pericoloso, ma la difesa nerazzurra regge senza particolari affanni.

21:29 - Primo cambio obbligato per il Cagliari di Pisacane: Belotti, dopo uno scontro con il portiere Josep Martínez, accusa un problema ed è costretto a lasciare il campo. Al suo posto entra Prati.
20:54 - Cross calibrato di Bastoni sul secondo palo e stacco perfetto di Lautaro: l’Inter sblocca il match a Cagliari portandosi sull’1-0.
20:05: Premier League: il Manchester City travolge il Burnley con due autogol di Esteve. Il Manchester City ha confermato la sua supremazia negli scontri diretti contro il Burnley, battendolo 5-1 in Premier League all’Etihad Stadium e conquistando la 14ª vittoria consecutiva contro i Clarets in tutte le competizioni.

20:00 - Le formazioni ufficiali di Cagliari-Inter: Chivu rinuncia a Sommer. Fuori anche Dumfries e Dimarco. Pisacane con Belotti ed Esposito in attacco.
19:59 - Alla Juve non basta il cuore: l'Atalanta resiste all'assalto e strappa un pari a Torino. Pareggio intenso e ricco di episodi all’Allianz Stadium tra Juventus e Atalanta: finisce 1-1, con i gol di Sulemana e Cabal. Nel finale rosso a De Roon e assalto bianconero, ma il muro nerazzurro regge.

19:39 - Dopo il gol arriva anche il doppio giallo per De Roon! Seconda ammonizione per l'olandese, che lascia i suoi in inferiorità numerica a 10 minuti dalla fine.
19:37 - Errore clamoroso di Kossounou e tap-in vincente di Cabal, entrato da pochi minuti al posto di Bremer: la Juventus trova così il pareggio!
18:50 - L’Atalanta chiude il primo tempo in vantaggio 1-0 contro la Juve: decisivo fin qui Sulemana, che con un mancino imprendibile trafigge Di Gregorio.
18:48 - Liga: doppietta di Alvarez e l’Atletico travolge il Real con una manita nel derby. La striscia di sette vittorie consecutive del Real Madrid in tutte le competizioni, che aveva inaugurato la stagione 2025/26, si è interrotta bruscamente con la sconfitta per 5-2 contro l’Atletico Madrid all’Estadio Metropolitano.
18:47 - Grande slalom e diagonale micidiale di Kamaldeen Sulemana, che porta l'Atalanta in vantaggio contro la Juventus!
18:19 - Serie B: Mantova travolto dal Frosinone, vincono Venezia e Avellino, pari tra Cesena e Palermo. Il Mantova crolla 1-5 contro il Frosinone, il Venezia supera lo Spezia 2-0 approfittando della superiorità numerica. Tre punti anche per Avellino e Südtirol, mentre Cesena e Palermo si annullano.
17:17 - Tra poco comincia Juventus-Atalanta. Sugli spalti dello stadio di Torino per seguire i bianconeri pure l'ex capitano e numero 10 Alex Del Piero.
17:00 - Le formazioni ufficiali di Juventus-Atalanta: Tudor lancia Adzic e Openda dal 1'. Titolare in mediana il grande ex Koopmeiners. Juric dà fiducia al tridente schierato contro il Torino.
16:55 - Colpo Cremonese e beffa Como: Baschirotto firma il pari e tiene imbattuti i grigiorossi. Nico Paz illude i lariani con un primo tempo da protagonista, ma nella ripresa Baschirotto firma il pari grigiorosso. Nel finale espulso Jesus Rodriguez per una reazione violenta. La squadra di Nicola resta imbattuta, il Como si mangia le mani per le occasioni sprecate.

16:43 - Como in dieci nel finale: espulso Jesus Rodriguez per reazione su Terracciano.
16:30 - Pareggia la Cremonese! Colpo di testa di Baschirotto sugli sviluppi di calcio d'angolo.
16:10 - Premier League: Thiago fa a pezzi lo United, il Brentford aumenta la pressione su Amorim. Il Brentford si allontana dalla zona retrocessione della Premier League , grazie alla doppietta di Igor Thiago nel primo tempo che regala un impressionante successo per 3-1 contro il Manchester United, ora senza vittorie da otto partite disputate in trasferta in campionato (2 pareggi, 6 sconfitte).
15:34 - Si sblocca il risultato al Sinigaglia! Jesus Rodriguez serve un passaggio perfetto in area, Nico Paz con un preciso mancino firma l’1-0.
15:30 - Altro passo falso per il Manchester United di Ruben Amorim: il Brentford si impone in casa per 3-1 grazie alla doppietta di Igor Thiago e al gol nel finale di Jensen. Per i Red Devils pesa il rigore fallito da Bruno Fernandes dopo il momentaneo 2-1 siglato da Sesko.
15:01 - È iniziata Como-Cremonese e c’è subito un cambio nell’undici di partenza di Nicola. Audero ha accusato un problema muscolare durante il riscaldamento e al suo posto scende in campo Silvestri.
14:06 - Diramate le formazioni ufficiali di Como-Cremonese, primo match della quinta giornata di Serie A. Fabregas schiera Douvikas in attacco. Fuori Vojvoda e Da Cunha. Nicola punta sul tandem offensivo formato da Johnsen e Bonazzoli.

13:50 - Il Manchester United fatica sul campo del Brentford. La squadra di Amorim è sotto 2-0 dopo la doppietta di Igor Thiago, ma Sesko accorcia le distanze con un gol sottoporta, riaprendo il match.
12:40 - Milan, Allegri sorride: "Leao a disposizione per il Napoli, scegliere la formazione sarà difficile". Alla vigilia del big match contro il Napoli, Massimiliano Allegri conferma il ritorno di Rafa Leao tra i convocati, pur senza sbilanciarsi sul suo impiego: "Deve trovare la condizione ideale"
12:15 - Juventus senza Conceicao contro l’Atalanta: il portoghese non ce la fa, fuori dai convocati. Francisco Conceicao resta ai box e non figura nell’elenco dei convocati per la sfida di oggi pomeriggio contro l’Atalanta. Oltre al classe 2002, il tecnico Igor Tudor dovrà fare a meno anche dei lungodegenti Miretti e Milik.
11:00 - Big match della 5ª di Serie A: le chiavi di Milan-Napoli e Juventus-Atalanta tra dati e trend. Il Milan segna il 71% delle proprie reti dopo l’intervallo e il 100% da dentro l'area che è il punto debole della difesa del Napoli che tutti i gol li ha presi negli ultimi 16 metri. La Juve, dalla sua, trova il 50% delle marcature su palla inattiva con un Vlahovic che va a segno quando non è titolare e segna all’Atalanta ogni 88 minuti.
Leggi l'approfondimento completo
07:55 - Premier League, preview 6a giornata. Arsenal, Liverpool e Manchester United affrontano trasferte decisive in Premier League. I Gunners devono interrompere la serie negativa contro il Newcastle e confermare la corsa al titolo, mentre Ruben Amorim cerca una striscia vincente per rilanciare lo United.
07:14 - Serie A, 5a giornata: le probabili formazioni delle partite di oggi. La quinta giornata di campionato alzerà il sipario a Como dove arriva la Cremonese di Nicola. Subito dopo la Juventus ospiterà l'Atalanta allo Stadium, mentre in serata sarà l'Inter a visitare il Cagliari in Sardegna.
Venerdì 26 settembre
23:24 - Liga, derby senza gol tra Girona ed Espanyol: pareggio e punti divisi tra le squadre catalane. Il derby catalano tra Girona ed Espanyol si chiude sullo 0-0 in una sfida ricca di occasioni e interventi decisivi. I padroni di casa arrancano in fondo alla classifica, mentre l’Espanyol mantiene la quarta posizione, confermando il momento positivo dei bianco-blu.
23:10 - Ligue 1: Il Marsiglia segna nel finale, spezza i sogni dello Strasburgo e vola in testa. L’Olympique di Marsiglia ha completato una rimonta nel finale, conquistando i primi punti in trasferta della stagione e ottenendo la prima vittoria negli scontri diretti contro lo Strasburgo dal 2022, imponendosi 2-1 allo Stade de la Meinau e salendo in vetta alla classifica.
23:03 - Serie B, Iemmello salva il Catanzaro: 2-2 contro la Juve Stabia e quinto pareggio consecutivo. La Juve Stabia passa in vantaggio con Gabrielloni e Carissoni, ma l’espulsione di Cacciamani cambia la partita. Nella ripresa il Catanzaro sfrutta la superiorità numerica e pareggia con Verrengia e Iemmello, consolidando una serie di cinque pareggi consecutivi.
22:47 - Il Bayern cala il poker, Kane entra nella storia: è il più veloce a raggiungere quota 100 gol. Harry Kane entra nella storia: con la doppietta nel 4-0 del Bayern sul Werder, è il più veloce del ventunesimo secolo a raggiungere 100 gol con un club nei cinque principali campionati europei.
21:25 - Primo tempo dominato dalla Juve Stabia a Catanzaro, avanti 2-0 grazie alle reti di Gabrielloni e Carissoni. La ripresa, però, si preannuncia tutta da vivere: gli ospiti dovranno infatti gestire il doppio vantaggio in inferiorità numerica, complice l’espulsione di Cacciamani arrivata al 46’.
21:19 - Il Bayern Monaco va al riposo sul risultato di 2-0 contro il Werder Brema. Decisive le reti di Michael Olise e di Harry Kane, glaciale dal dischetto al 46’, che ha messo il sigillo sul match.
20:22 - Juventus, perdite ridotte a 58 milioni e via libera a un aumento di capitale da 110 milioni. Il consiglio di amministrazione della Juventus ha approvato il bilancio relativo alla stagione 2024-25, che ha beneficiato del ritorno del club in Champions League. Un netto miglioramento rispetto all’esercizio 2023-24, chiuso con una perdita di 199 milioni di euro.
20:00 - Fantaconsigli: le migliori scelte per reparto in vista della 5ª giornata di Serie A. La Serie A è pronta a scendere in campo per la quinta giornata. Come di consueto, ecco i nostri suggerimenti reparto per reparto in ottica fanta: dalla fisicità di Adrien Rabiot alla fame di gol di Evan Ferguson.
19:50 - Liga, Atlético-Real si preannuncia più avvincente del solito: dati e curiosità del derby di Madrid. Il derby della capitale spagnola mette di fronte due squadre in momenti diversi della stagione: il Real Madrid a punteggio pieno e l’Atlético alla ricerca di continuità. Tra statistiche, record e protagonisti attesi, ecco tutto quello da sapere sulla sfida più attesa del weekend.
Leggi l'approfondimento completo
18:34 - Fiorentina, Pioli suona la carica: "Il periodo di rodaggio è finito, ora è tempo di raccogliere". Stefano Pioli prepara la Fiorentina al derby con il Pisa all’Arena Garibaldi: il tecnico viola invita la squadra a raccogliere i frutti del lavoro: "Chi o cosa può accendere la scintilla di questa Fiorentina? Dobbiamo riuscirci tutti".

17:52 - Inter, Marotta: "Oaktree lungimirante, Chivu? Sono assolutamente ottimista". Giuseppe Marotta parla chiaro sul futuro dell’Inter: il presidente e CEO del club nerazzurro esalta il ruolo del fondo Oaktree negli investimenti e rassicura sulla permanenza di Piero Ausilio. Soddisfazione anche per il lavoro di Cristian Chivu e fiducia nel percorso della squadra nella lotta per lo Scudetto.
16:30 - Intervista esclusiva | Piątek: "Il Milan è stato un sogno, ma ancora oggi stanno cercando il 9 giusto...". Ha iniziato segnando il gol decisivo per la qualificazione all’AFC Champions League, ma l’avvio nel campionato qatariota è stato complicato. Oggi, Krzysztof Piątek si sta facendo notare e segna per l’Al-Duhail, confermando la buona forma mostrata in Turchia.
Clicca qui per l'intervista completa
15:55 - Viktoria Plzeň, Strnad nuovo proprietario: uno dei cechi più ricchi assume il controllo del club. Il miliardario ceco Michal Strnad, 33 anni, ha rilevato il Viktoria Plzeň attraverso la sua società Palatua, entrando così nel ristretto gruppo di grandi imprenditori nazionali a capo dei club calcistici.
15:32 - Juventus, Tudor sfida l'Atalanta di Juric: "Allenatore sottovalutato, sarà super difficile". Alla vigilia del match contro l’Atalanta, Igor Tudor chiude le polemiche arbitrali e guarda al campo: “Mi hanno comunicato ciò che ha detto Rocchi, non ho altro da aggiungere”. Il tecnico della Juve avverte i suoi: “Sarà una partita super difficile, siamo concentrati con la giusta carica”.
14:49 - Atalanta, Juric affronta la Juve: “Non è una sfida da Champions, De Ketelaere? Domani c'è”. Ivan Juric prepara l’Atalanta alla sfida dell’Allianz Stadium contro la Juventus, sottolineando la necessità di concentrazione e perfezione in ogni fase di gioco. Il tecnico aggiorna anche sulla situazione infortuni: De Ketelaere disponibile, mentre Hien e Scalvini potrebbero tornare martedì contro il Bruges.
10:10 - La UEFA Europa League ha dato il via alla seconda stagione della fase a girone unico. Diciotto gare hanno prodotto 14 vincitori. Ecco una statistica dopo ogni partita.
08:43 - Hugo Ekitike potrebbe perdere due settimane di stipendio per l'espulsione contro il Southampton. L'attaccante del Liverpool potrebbe essere multato per il suo comportamento in Coppa di Lega inglese.
08:10 - Sergio Busquets annuncia il suo ritiro al termine della stagione MLS. L'ex centrocampista del Barcellona e della Spagna ha annunciato che appenderà gli scarpini al chiodo al termine della campagna 2025 con l'Inter Miami.
Giovedì 25 settembre
NOTIZIE IN EVIDENZA
- Niente da fare per il Bologna al debutto europeo: i felsinei cedono di misura all'Aston Villa, che si impone 1-0 grazie a McGinn.
- Coppa Italia, il Torino è l'ultima squadra ad approdare agli ottavi di finale. Contro il Pisa decide un gol di Casadei a inizio gara.
- Europa League, i ventidue titolari di Aston Villa-Bologna voluti da Emery e Italiano: out Sancho e Watkins, c'è Bernardeschi.

- Coppa Italia: le formazioni scelte da Baroni e Gilardino per l'ultimo match in programma. Tanti volti nuovi nelle file toscane.
LIVE
23:55 - Coppa Italia, Baroni ammette il calo nella ripresa: "Da rivedere la seconda frazione" mentre Gilardino applaude i suoi: "Sono contento ugualmente".
23:39 - Premier League: i Reds, a punteggio pieno, vanno nella tana del Crystal Palace cercando la rivincita dopo la finale di Community Shield.
23:27 - Liga: il Barça va sotto a Oviedo complice un eurogol, poi rimonta. Pari tra Osasuna ed Elche.
23:24 - Milan, Rabiot è sicuro sulla sfida con il Napoli: "Dirà a che punto siamo".
23:20 - Le altre di Europa League: vincono Stoccarda, Genk, FCSB, Lille, Lione, Panathinaikos e Porto.
22:57 - Il Torino è l'ultima squadra qualificata agli ottavi di finale di Coppa italia. La squadra di Baroni ha eliminato il Pisa vincendo per 1-0 e soffrendo negli ultimi minuti di partita nonostante la superiorità numerica.
22:56 - È finita la gara di Birmingham. L'Aston Villa batte il Bologna per 1-0 grazie a un gol di McGinn nel primo tempo.
22:30 - Bologna vicino al pari con Castro. L'attaccante degli emiliani ha colpito la traversa al 70' con un colpo di testa.
22:27 - Skorupski tiene ancora in vita il Bologna. Il portiere degli emiliani ha parato il rigore calciato centrale da Watkins. Si resta sul risultato di 1-0.
22:26 - Calcio di rigore per l'Aston Villa per un fallo di Vitik su Watkins. Al 65' i padroni di casa hanno l'opportunità di portarsi sul 2-0 sul Bologna.
22:22 - Si complica la situazione per il Pisa. I toscani restano in dieci uomini. Espulso Cuadrado.
22:16 - Altro gol annullato, questa volta del Pisa. Punizione dalla trequarti di Cuadrado che ha pennellato una palla perfetta in area di rigore per la testa di Albiol che aveva messo alle spalle di Paleari. Il secondo assistente ha però sbandierato la posizione irregolare del giocatore del Pisa.
22:08 - Il Torino aveva trovato il gol del raddoppio. I granata avevano messo a segno il 2-0 sempre sugli sviluppi di calcio d'angolo, questa volta dalla destra. Di testa il 2-0 di Ismajli è stato però annullato per un tocco di mano dello stesso giocatore granata.
22:05 - Allo Stadio Olimpico Grande Torino è ripresa la partita. Un cambio per gli ospiti. Fuori Lorran e dentro Toure.
22:04 - Si è ripreso a giocare al Villa Park di Birmingham. Tutto come il primo tempo. Nessun cambio per i due allenatori.
21:48 - Sono finiti anche a Birmingham i primi 45 minuti di gioco con i padroni di casa in vantaggio per 1-0.
21:47 - È finito il primo tempo a Torino con la formazione di Baroni in vantaggio per 1-0. Brividi per i padroni di casa al termine dell'unico minuto di recupero concesso dal direttore di gara. Il Pisa aveva trovato il gol con Lorran, ma l'arbitro ha annullato su segnalazione del secondo assistente per posizione irregolare dello stesso giocatore.
21:15 - Aston Villa avanti con il Bologna. I padroni di casa hanno trovato l'1-0 al 12' con un mancino rasoterra dal limite di McGinn, sugli sviluppi di un calcio d'angolo.
21:10 - Il Torino passa in vantaggio al 9' minuto. A portare in vantaggio i granata Casadei con una incornata sugli sviluppi di un calcio d'angolo dalla sinistra
21:01 - A Birmingham ha preso il via la gara. Di fronte Aston Villa e Bologna per la prima giornata di Europa League.
21:00 - Iniziata Torino-Pisa, ultima partita dei sedicesimi di finale.

20:23 - Coppa Italia, Genoa agli ottavi di finale: Empoli battuto in rimonta grazie a Frendrup, Marcandalli ed Ekhator.
19:45 - Il Manchester City, dopo la beffa subita dall'Arsenal nello scorso turno di Premier League, riparte dall'Etihad e affronta il Burnley in un match sulla carta già scritto.
19:20 - Luciano Spalletti, il rammarico è ancora vivo: "L'Italia mi martella in testa, non è andata come volevo".
19:18 - Terminato il primo tempo al "Ferraris": Genoa ed Empoli sono sull'1-1. A Saporiti ha immediatamente risposto Frendrup.
17:40 - Coppa Italia: le scelte di Vieira e Pagliuca per Genoa-Empoli, in campo alle 18:30.

16:22 - Atalanta: contro pomeriggio la Juve recupera solo De Ketelaere, out tutti gli altri lungodegenti.
15:22 - Israele fuori dalle competizioni internazionali? Per il Times l'Uefa sta valutando la sospensione. Secondo il quotidiano britannico ci sarebbe la "maggioranza a favore". Il governo israeliano starebbe lavorando per impedirlo.
15:15 - Serie A, gli arbitri della 5a giornata: Milan-Napoli a Chiffi, Sozza scelto per Juve-Atalanta. Piccinini arbitrerà Cagliari-Inter, Feliciani Roma-Verona. Ecco tutte le designazioni.
14:47 - Le scelte della redazione: sfida tra Conte e Allegri, Juve contro Atalanta e il derby di Madrid Il weekend calcistico promette spettacolo su tutti i fronti: dal big match tra Milan e Napoli a San Siro, alla sfida tra Juventus e Atalanta all’Allianz Stadium, fino al derby di Madrid tra Atlético e Real. Senza dimenticare il duello per la vetta in Serie B tra Cesena e Palermo.
14:41 - Serie A, chi manca alla 5ª giornata? Tutti gli indisponibili del weekend. Si torna in campo con la quinta giornata di Serie A, ma non tutti i giocatori avranno la possibilità di aiutare la propria squadra. Sono diversi, infatti, gli infortunati e gli squalificati di giornata. E c'è anche chi è in dubbio. Vediamoli uno a uno.
14:14 - Wayne Rooney racconta la sua lotta con l’alcol: "Sarei morto senza Coleen". L’ex bomber dello United confessa la dipendenza vissuta fin da ragazzo e il ruolo decisivo della moglie nel salvarlo da eccessi e solitudine. Una coppia unita nonostante scandali e difficoltà.
14:07 - Dopo 39 giorni di stop per un infortunio al polpaccio, Rafa Leao si allena a Milanello ed è pronto a essere convocato per la sfida di San Siro contro il Napoli.
12:42 - Monza, la Fininvest completa la cessione agli americani di Blv e Galliani dice addio. Il fondo di Brandon Berger ha finalizzato il closing, valutazione del club a 45 milioni. Baldissoni, regista dell’operazione, è destinato a diventare il nuovo Ceo nei prossimi giorni.
11:55 - Seleção: Ronaldo chiede il ritorno di Neymar, ma Ancelotti resta prudente. Il Fenomeno spinge per la convocazione dell’attaccante del Santos, miglior marcatore verdeoro con 79 reti. Il ct invita alla calma: “Deve ritrovare la forma per dare il meglio ai Mondiali”.
11:11 - Euro 2032, Milano a rischio esclusione: "San Siro non risponde ai requisiti Uefa". La Figc deve consegnare cinque stadi alla Uefa entro luglio 2026. Tra le tredici città candidate solo Torino è già in regola, mentre per il capoluogo lombardo la partita passa dai nuovi progetti di Inter e Milan
10:20 - Israele, aumentano le pressioni su UEFA e FIFA, anche Eric Cantona si schiera a riguardo: "Devono sospenderlo".
09:10 - MLS: Lionel Messi trascina l’Inter Miami ai playoff con due gol e un assist nella netta vittoria in casa del New York City.
08:40 - Il 6° turno di Premier League si apre con l'anticipo tra Brentford e Manchester United, due squadre che vorranno vincere per recuperare punti persi in questo inizio di campionato.
07:35 - Coppa Italia: le probabili formazioni di Genoa-Empoli e Torino-Pisa, ultimi due match validi per i sedicesimi di finale.
07:20 - Europa League: le probabili formazioni di Aston Villa-Bologna. Nella difficile trasferta inglese Italiano punta sui suoi uomini migliori.
Mercoledì 24 settembre
NOTIZIA IN EVIDENZA
- La Roma vince con autorità a Nizza nel debutto di Europa League, decidono i gol di due difensori: Ndicka e Mancini. I giallorossi nel finale subiscono il rigore di Moffi ma non vanno nel panico e tornano in Italia con un successo importante.
- Jesus Rodriguez trascina il Como agli ottavi: Sassuolo battuto 3-0 grazie alla doppietta del diciannovenne e al gol di Douvikas. La squadra di Fabregas ha dominato in lungo e in largo gli emiliani portando a casa il passaggio del turno senza grosse difficoltà.
- Europa League, le formazioni ufficiali di Nizza-Roma: Gasperini sceglie El Aynaoui, El Shaarawy e Dovbyk per l'esordio europeo coi giallorossi.

- Coppa Italia, le formazioni ufficiali di Como-Sassuolo, ultimo match di giornata. Fabregas cambia poco, mentre Grosso da spazio a tante seconde linee.
- Coppa Italia, sofferenza Parma: lo Spezia prolunga il match, poi i Crociati vincono ai rigori. Il Parma, in inferiorità numerica per l’espulsione di Plicco, lotta fino all’ultimo e si impone ai rigori dopo il pareggio di Lapadula che ha allungato la sfida. Nonostante la sofferenza, i Crociati accedono agli ottavi di Coppa Italia, dove incontreranno il Bologna di Vincenzo Italiano.
LIVE
Vuoi seguire i tuoi giocatori preferiti sull'app Flashscore? Scopri come fare qui!
23:50 - Liga, vincono Atletico Madrid e Real Sociedad, pari tra Getafe e Alaves.
23:37 - Roma, la vittoria non accontenta al 100% mister Gasperini: "Alto livello da tanti, ma serve più forza da chi entra".
23:15 - Nelle altre gare di serata in Europa League vincono Midtjylland, Dinamo Zagabria, Ludogorets, Friburgo e Braga.
22:55 - Buon esordio europeo della Roma che supera il Nizza in trasferta per 2-1. Vittoria importante per la squadra di Gasperini.
22:54 - Finita la partita a Como. I lariani passano il turno battendo il Sassuolo con tre gol realizzati nel primo tempo.
22:36 - Il Nizza accorcia le distanze. L'1-2 su rigore è stato messo a segno da Moffi.
22:35 - Il Nizza può accorciare. Pisilli commette fallo in area su Mendy al 74' e i francesi possono riaprire la partita.
22:15 - Raddoppio della Roma. La squadra di Gasperini passa nuovamente questa volta con Mancini servito da Tsimikas. 2-0 al 55'
22:12 - La Roma passa in vantaggio a Nizza. Sugli sviluppi di un calcio d'angolo segna Ndicka. Assist di Pellegrini.
22:07 - Anche a Como parte il secondo tempo. Tre cambi subito per Fabregas che mette dentro Vojvoda, Kuhn e Morata per Posch, Rodriguez e Douvikas.
22:06 - A Nizza è iniziato il secondo tempo. La Roma prova in campo senza cambi.
22:00 - Per il Bologna è la vigilia del debutto europeo. La squadra di Italiano ritrova gli inglesi dell'Aston Villa, affrontati lo scorso anno in Champions League: "Obiettivo è passare il turno".
21:51 - È finito il primo tempo anche a Como. La formazione di Fabregas conduce 3-0 sul Sassuolo.
21:49 - A Nizza è finito il primo tempo, nella prima giornata di Europa League. La Roma sta pareggiando 0-0.
21:44 - Il Como trova il 3-0 al 41'. In gol ancora Jesus Rodriguez, che realizza la propria doppietta personale, grazie anche a un'intuizione di Caqueret, autore di un recupero decisivo sulla trequarti e di un assist perfetto per il compagno di squadra.
21:40 - La Roma era passata in vantaggio contro il Nizza al 38'. Il gol di Mancini, però, è stato annullato dal direttore di gara per posizione irregolare dello stesso difensore giallorosso.
21:28 - Il Como raddoppia al 25' sugli sviluppi di un calcio di punizione dalla trequarti. In area il colpo di testa vincente è di Douvikas che realizza il 2-0. Per l'attaccante greco il gol, dopo l'assist per l'1-0 a Rodriguez.
21:06 - È iniziata subito con un gol Como-Sassuolo di Coppa Italia. I padroni di casa sono passati grazie a un gol al 2' di Jesus Rodriguez.
21:01 - Nel frattempo all'Allianz Riviera è iniziata Nizza-Roma, prima gara europea dei giallorossi in stagione.
21:00 - Ai calci di rigore ha prevalso il Venezia, complice l'errore di Ebosse. Lagunari agli ottavi contro l'Inter.

20:45 - È terminata 0-0 Verona-Venezia, dunque serviranno i rigori per stabilire la squadra vincente.
20:01 - Resta l'entusiasmo in casa Juve nonostante il pari di Verona, e sabato c'è l'Atalanta in uno Stadium sold out.
19:57 - Riprende in questo momento Verona-Venezia dopo l'interruzione per grandine.
19:46 - Nicolò Rovella non si sottoporrà, almeno per il momento, all'intervento chirurgico per risolvere il problema che lo ha costretto ad uscire all'intervallo del derby, ma seguirà una terapia conservativa. Il centrocampista della Lazio, alle prese con una sindrome retto-adduttoria, sarà sottoposto ad altri consulti per capire meglio la situazione e solo più avanti si prenderà una decisione.
Una soluzione per non gravare ulteriormente sull'emergenza che ha colpito il centrocampo laziale, già orfano di Belahyane e Guendouzi per squalifica, e di Dele-Bashiru, fermato da una lesione muscolare a carico del bicipite femorale destro che lo costringerà a saltare la sfida al Genoa e quasi certamente anche quella con il Torino.
19:41 - Sospesa Verona-Venezia: la grandine ha costretto l'arbitro a interrompere il match a inizio ripresa.
19:21 - Al termine dei primi 45 minuti, Verona e Venezia restano sullo 0-0. Il match, finora equilibrato, ha offerto poche occasioni da gol e rarissimi spunti.
18:57 - Parma e Spezia chiudono sul 2-2: come da regolamento la sfida si deciderà ai calci di rigore.
18:41 - Lapadula colpisce subito il Parma. Sinistro secco in area e 2-2.
18:37 - Parma in 10 nel finale: Plicco entra male su Candela e lascia i suoi in inferiorità numerica.
17:45 - Il Parma torna subito avanti: Pellegrino colpisce di testa in area e firma il nuovo vantaggio gialloblù.
17:43 - Pareggio dello Spezia: Aurelio si inserisce sul secondo palo e, lasciato solo, insacca il gol dell’1-1.
17:32 - Coppa Italia, il Genoa di Vieira cerca il riscatto: "Vogliamo giocare con orgoglio e rispetto". Dopo la beffa in campionato con il Bologna, il Genoa torna subito in campo nei sedicesimi di Coppa Italia contro l’Empoli. Patrick Vieira recupera il portiere Siegrist e si affida a chi ha avuto meno spazio finora, con l’obiettivo di ritrovare fiducia e qualificazione davanti al pubblico del Ferraris.
17:26 - Si sblocca il punteggio al Tardini. Piattone chirurgico da fuori area di Britschgi e Parma in vantaggio.
17:00 - È appena cominciata al Tardini la sfida di Coppa Italia tra Parma e Spezia, primo match in programma nella giornata odierna.
16:59 - Napoli, lesione all’adduttore per Buongiorno: stop di tre partite, rientro a metà ottobre. Gli esami svolti al Pineta Grande Hospital hanno evidenziato per Alessandro Buongiorno una lesione di basso grado all’adduttore lungo della coscia sinistra. Il difensore del Napoli, infortunatosi contro il Pisa, salterà le sfide con Milan, Sporting Lisbona e Genoa.
16:14 - Diramate le formazioni ufficiali di Parma-Spezia, match di Coppa Italia. Cuesta lancia ancora Pellegrino dal 1'. D'Angelo opta per la coppia Vlahovic-Artistico in attacco.
16:02 - Lungo stop per Tariq Lamptey uscito per infortunio domenica a metà del primo tempo della gara tra Fiorentina e Como: l'esterno della Fiorentina dopo una serie di accertamenti clinici e strumentali è stato sottoposto stamani ad un'artroscopia diagnostica che ha evidenziato, fa sapere il club viola attraverso una nota ufficiale, "una lacerazione isolata del legamento crociato anteriore del ginocchio sinistro. La tipologia di lesione ha reso necessaria la ricostruzione del legamento". L'intervento effettuato dal professor Mariani, è "perfettamente riuscito" e nelle prossime ore il 25enne giocatore inglese di nazionalità ghanese, arrivato alla Fiorentina in estate dal Brighton per circa 6 milioni, farà rientro a Firenze per iniziare il percorso riabilitativo stabilito. Anche nella passata stagione Lamptey era stato costretto a fermarsi per 4 mesi per un problema alla caviglia.
15:04 - Napoli, De Laurentiis presenta il film sul quarto Scudetto: "Suspense fino all'ultima partita". Esce oggi nei cinema "Ag4in", il film che narra la stagione trionfale del Napoli. Il presidente De Laurentiis racconta la genesi del progetto cinematografico, dalla suspense fino all’ultima partita alle immagini esclusive di Conte e Di Lorenzo, e anticipa altri film in vista del centenario del club nel 2026.
14:34 - Ternana, Claudia Rizzo diventa presidente a soli 23 anni: curiosità e dubbi tra i tifosi. Nel calcio europeo è raro vedere una donna alla guida di un club, e ancora più insolito a soli 23 anni. La nomina di Claudia Rizzo a presidente della Ternana ha catturato l’attenzione dei tifosi, curiosi di capire se riuscirà a imporsi.
14:32 - Flashback, Milan-Napoli | Il 3-0 spartiacque che consacrò Allegri e rilanciò il Diavolo. Era il 28 febbraio 2011 quando il Milan di Allegri spense i sogni Scudetto del Napoli con un 3-0 diventato manifesto di potenza e rinascita rossonera. Quattordici anni dopo, San Siro torna a essere il teatro di una sfida che profuma di destino: da una parte ancora Allegri, dall’altra Antonio Conte.
12:07 - PSG: Dembélé porta il Pallone d'Oro negli spogliatoi, Luis Enrique scatenato. In un momento di gioia condivisa negli spogliatoi del Paris Saint-Germain, Luis Enrique si avvicina a Ousmane Dembélé, abbracciandolo e baciando il suo Pallone d'Oro.
Leggi l'articolo completo e guarda il video.
10:25 - Barcellona: slitta il ritorno al Camp Nou, il Comune nega la richiesta per motivi di sicurezza.
09:35 - La FIFA sogna in grande: Coppa del Mondo del 2030 con 64 squadre e in 3 continenti.
08:10 - Leoni, inizio da incubo: il difensore si infortuna gravemente al debutto col Liverpool. Guarda il video dell'accaduto.
07:40 - La Coppa Italia prosegue con altri tre match: prima Parma-Spezia, poi Verona-Venezia, infine Como-Sassuolo.
07:20 - Europa League: le probabili formazioni di Nizza-Roma. Previsto poco turnover da parte di Gasperini.