Lunedì 16 dicembre
IN EVIDENZA
Ecco le formazioni ufficiali della partita tra Lazio e Inter. Baroni sceglie Noslin in punta al posto dello squalificato Castellanos, mentre Inzaghi schiera i titolarissimi.
LIVE
23:55 - Premier League, Unal firma il pareggio in extremis del Bournemouth contro il West Ham.
23:39 - Inzaghi entusiasta: "Il campo dirà se siamo i più forti, abbiamo fatto un'ottima gara".
23:36 - Baroni dopo la sonora sconfitta contro l'Inter: "Mi assumo la responsabilità della sconfitta".
23:02 - Un altro successo per l'Atalanta: Lookman vince il Pallone d'Oro africano 2024.
Leggi l'articolo completo.
22:47 - Finisce così 0-6 l'incontro tra Lazio e Inter. Nerazzurri in gol con sei marcatori diversi e di nuovo vicini alla cima.
22:39 - Arriva il sesto gol dell'Inter. Stavolta l'autore della rete è Thuram.
22:26 - E sono cinque gol per l'Inter dopo la rete di Carlos Augusto.
22:03 - Arriva anche il quarto gol dell'Inter. A firmarlo è Dumfries, che di testa trova l'angolo opposto.
22:01 - La chiude Barella con un destro di contro balzo imparabile per Provedel.
21:45 - Il primo tempo all'Olimpico si conclude con l'Inter in vantaggio di due reti.

21:32 - Gran cross dalla destra di Dumfries per l'accorrente Dimarco, che col sinistro al volo sigla il raddoppio.
21:27 - Va in vantaggio l'Inter con Calhanoglu, che dal dischetto spiazza Provedel.
21:25 - Dopo una revisione al Var, l'arbitro concede un penalty all'Inter per tocco di mano di Gigot in area.
20.46 - È appena iniziata la partita tra Lazio e Inter.

20:30 - I tifosi rossoneri danno vita a una contestazione alla festa dei 125 anni del Milan.
18:55 - La rabbia di McKennie: "È difficile dire che io sia soddisfatto, molte partite finiscono pari".
18:19 - Brutte notizie per Conte e il Napoli, Buongiorno si frattura due vertebre lombari.
16:04 - Premi Fifa "The Best": domani a Doha verranno svelati i vincitori
15:12 - Lamine Yamal infortunato: il Barcellona lo perde per un mese
15:05 - De Rossi si confessa: "Mi voleva il Manchester United, ma non ho nessun rimpianto"
14:32 - Udine sarà la sede della Supercoppa europea 2025: scelte anche le sedi delle finali della Nations
14:27 - A volte ritornano: Dele Alli comincerà ad allenarsi con il Como subito dopo Natale
Leggi l'articolo completo.
13:26 - Lotito non ha dubbi: "Con questo spirito la squadra darà soddisfazioni"
13:12 - Bove non molla: "Non mi sono sentito solo, ci vediamo presto in campo"
12:48 - Coppa Italia: Il Cagliari, terzultimo in Serie A, cerca gloria contro la Juventus
12:26 - Aggredito per strada un calciatore del Rapid Vienna: "Gravi lesioni alla testa"
10:52 - Tassotti analizza il clima teso dopo Milan-Genoa: "È il frutto delle ultime prestazioni".
10:23 - Minacce di morte e insulti razzisti per Vlahovic alla fine della gara contro il Venezia.
10:18 - Vincitori e vinti di questo ultimo weekend di calcio europeo e mondiale: il Velez campione d'Argentina, terribili scivoloni di Barcellona e City.
08:50 - Premier League, Guardiola commenta la sconfitta nel derby. "Non sono abbastanza bravo".
08:10 - Il Velez Sarsfield conquista il titolo del campionato argentino 2024 dopo aver battuto l'Huracan.
07:24 - Ecco le probabili formazioni di Lazio-Inter: Baroni con Dia in punta, Inzaghi con la ThuLa.
Domenica 15 dicembre
NOTIZIE IN EVIDENZA
- Duro sfogo di Daniele Pradè nel post di Bologna-Fiorentina, dove si è scagliato contro Vincenzo Italiano, ex allenatore del club viola. "Non mi è piaciuto per niente l'atteggiamento di Italiano di fronte ai nostri tifosi".
- Il Parma esce dal Tardini con una sconfitta pesante contro il Verona, nonostante la buona reazione nel finale. Inutile la doppietta di Sohm per i padroni di casa, bucati dai gol di Mosquera, Sarr e Coppola.

- La Fiorentina sbatte contro il muro del Bologna e viene messa ko con un 1-0 di misura. Decisivo il gol di Odgaard nella ripresa.

- Juventus: seconda peggior partenza di sempre nell'era post-Calciopoli e -9 dalla vetta occupata dell'Atalanta. Solo sei le vittorie in 16 partite di Serie A per Thiago Motta.
LIVE
23:30 - "22 tiri, è mancato solo il gol" così Paulo Fonseca a fine partita. Patrick Vieira contento per la tenuta difensiva dei suoi.
23:15 - Liga: clamoroso ko interno del Barça nel posticipo contro il Leganes.
23:10 - Ligue 1: il PSG batte il Lione e scappa a +7.
22:55 - Premier League: vola il Chelsea di Enzo Maresca, pokerissimo del Tottenham.
22:50 - Pioggia di fischi e forte contestazione sulla società: è l'epilogo dopo lo 0-0 di Milan-Genoa a San Siro. I cori che intonano gli ultras sono eloquenti: "Questa società non ci merita", "Noi non siamo americani" e "Ci avete rotto il ....". Ci si aspettava una reazione dopo il duro sfogo di Fonseca ma la vittoria non è arrivata e la contestazione è aperta.
La contestazione poi è proseguita all'esterno dello stadio.
22:45 - Finisce 0-0 tra un Milan sempre più in crisi d'identità e un buon Genoa.
21:40 - Bundesliga: vittoria fondamentale per il Lipsia, l'Eintracht perde il secondo posto.

21:15 - Festa per i 125 anni del Milan, fischi per Ibra che sta con Fonseca: "La squadra deve fare di più".
21:00 - Como-Roma: Ranieri nel post partita: "Hanno avuto più voglia di vincere". Fabregas dedica il successo alla città e alla gente.
19:59 - Liberali e Jimenez nell'undici del Milan che affronta il Genoa nel posticipo.

19:57 - 2-0 Como, nell'ultima azione una Roma tutta sbilanciata subisce il gol di Paz. Finisce così la gara.
19:54 - Minuto 93 e il Como la sblocca con Gabrielloni, 1-0.
19:50 - Premier League: il City perde anche il derby di Manchester facendosi rimontare dallo United.
19:30 - Serie B: colpaccio esterno della Juve Stabia nel derby contro la Salernitana.
18:49 - Non si sblocca il match del Sinigaglia. 0-0 il risultato, a fine primo tempo, di Como-Roma.
18:05 - Parma-Verona, Pecchia: "Tante ingenuità di troppo" e Zanetti: "Mi è piaciuto saper navigare nella tempesta".
17:56 - Inter, Inzaghi riconosce la forza della Lazio: "Tra le pretendenti allo Scudetto".
17:28 - Bundesliga: colpaccio esterno dello Stoccarda ad Heidenheim.
17:21 - Ligue 1: il Montpellier riacciuffa il Nizza nel finale e pareggia con Sainte-Luce.
17:19 - Sono state pubblicate le formazioni ufficiali di Como-Roma. Fabregas lancia ancora Belotti dal 1' con Cutrone in panchina. Ranieri schiera Dybala unica punta con El Shaarawy e Saelemakers sulla trequarti.
Clicca qui per le formazioni ufficiali

17:06 - Premier League: il Crystal Palace cala il tris in trasferta e supera il Brighton.
17:05 - Serie B: il Catanzaro espugna Palermo, pari senza reti a Cittadella e Brescia.
16:46 - Il Parma riapre la partita a pochi minuti dalla fine! Doppietta per Sohm e 3-2 al Tardini.
16:32 - Il Verona cala il tris a Parma! Gol di Mosquera.
16:19 - Il Bologna la sblocca con Odgaard! Premiati gli ottimi 15' dei padroni di casa, in vantaggio contro la Fiorentina.
16:13 - Il Verona trova il gol del nuovo vantaggio con Sarr! 2-1 al 56'.
16:10 - Nesta: "Mi rimprovero tante cose" e Giampaolo: "Partita pesante e 3 punti fondamentali".
15:59 - Liga: l'Atletico Madrid vince la sesta di fila e agguanta la vetta.
15:49 - 1-1 tra Parma e Verona al termine del primo tempo. Sohm ha risposto al gol di Coppola per riportare i suoi in parità. A Bologna, invece, pareggio a reti bianche dopo 45'.
15:19 - Il Parma ristabilisce l'equilibrio al 19'! Gol di Sohm.
15:05 - Il Verona sblocca il match con il gol di Coppola! Parma sotto 1-0 dopo 5'.
15:00 - Al via Bologna-Fiorentina e Parma-Verona.
14:53 - Juventus, Vlahovic: prove di pace con i tifosi dopo il litigio post Venezia: "Capisco il rammarico".
14:27 - Il Lecce conquista una vittoria di misura contro il Monza e vola momentaneamente al 13esimo posto. Secondo ko consecutivo per i biancorossi, bucati da Tete Morente e Krstovic.

14:07 - Sono state pubblicate le formazioni ufficiali di Bologna-Fiorentina e Parma-Verona. Nella Viola torna dal 1' Gudmundsson, mentre Zanetti lascia in panchina Tengstedt e si affida a Sarr.
Clicca qui per le formazioni ufficiali.
13:18 - Il Lecce conclude il primo tempo in vantaggio 2-1 sul Monza. Decisivi i gol di Morente e Krstovic, il quale ha rimediato all'autogol di Dorgu riportando i suoi avanti.

13:14 - Krstovic riporta avanti il Lecce! 2-1 al 44'.
13:08 - Dorgu combina un pasticcio e fa autogol! 1-1 tra Lecce e Monza.
12:43 - Calcio di rigore per il Lecce. Sul dischetto Krstovic si fa ipnotizzare da Turati. Si resta sull'1-0.
12:33 - Il Lecce passa in vantaggio dopo 2 minuti! Primo gol italiano per Tete Morente.
12:22 - Lutto per Raffaele Palladino, con la scomparsa della madre Rosa a poche ore dalla sfida contro il Bologna. L'allenatore della Fiorentina non sarà quindi presente oggi in panchina, al Dall'Ara, per il match delle 15.
11:56 - Tokyo, Iniesta dice addio al calcio davanti a 45mila tifosi: "Futuro? Voglio diventare allenatore".
11:50 - Premier League: il Manchester City in crisi pensa a Pogba per sostituire l'infortunato Rodri.
11:37 - Tutto pronto per Lecce-Monza, lunch match della domenica di Serie A. Giampaolo tiene Rebic in panchina e si affida a Morente. Nesta, invece, punta su Mota al posto di Djuric e schiera Birindelli sulla corsia di destra.
Clicca qui per le formazioni ufficiali.

11:20 - FlashFocus: Isaksen e la Lazio, un matrimonio incrinato da Sarri e Tudor e salvato da Baroni.
10:22 - Liga, il Real Madrid critica l'arbitro sui social dopo il pareggio contro il Rayo Vallecano.
07:45 - Il Pachuca ha eliminato l'Al Ahly ai rigori e mercoledì sfiderà il Real Madrid nella finale di Coppa Intercontinentale.
07:35 - Oggi ben cinque match in Serie A, si parte alle 12:30 e si finisce col posticipo serale.

Sabato 14 dicembre
NOTIZIA IN EVIDENZA
- Vlahovic litiga coi tifosi bianconeri alla fine di Juventus-Venezia: cori offensivi per il serbo nonostante il gol.
- Fiorentina: il video del ritorno di Bove al Viola Park, emozione e sorrisi tra i viola.
LIVE
23:45 - Le parole a fine gara di Eusebio Di Francesco ("non abbiamo avuto malizia") e Thiago Motta ("non abbiamo fatto una buona prestazione").
23:15 - Il Real Madrid non passa a Vallecas: col Rayo finisce 3-3.

23:05 - In Francia, dopo il Marsiglia stecca anche il Monaco, domani il PSG può tornare a +7.
22:45 - Finisce 2-2 l'ultimo match del sabato, tra Juventus e Venezia.
22:40 - Nei minuti di recupero pareggia la Juventus, su rigore segna Vlahovic.
22:28 - Segna ancora il Venezia, adesso è Juventus-Venezia 1-2 con Idzes.
22:06 - Pari del Venezia, 1-1 firmato Ellertsson.
22:00 - Cristiano Giuntoli sul mercato in entrata della Juventus: "Sicuramente faremo qualcosa nel reparto difensivo".
21:05 - Juventus in vantaggio su corner con Gatti, 1-0.
20:45 - Antonio Conte commenta la vittoria di Udine: "In controllo dal primo minuto". Kosta Runjaic replica: "Il Napoli ha meritato".
20:35 - Premier League: frenano Liverpool e Arsenal, poker del Newcastle, vola il Nottingham.
19:55 - Il Napoli espugna in rimonta 3-1 Udine e torna alla vittoria.
19:50 - Thiago Motta lascia fuori Locatelli e Conceicao nell'undici di partenza di Juventus-Venezia.

19:40 - Il Napoli raddoppia il vantaggio e si porta sul 3-1! Gol di Anguissa all'81'.
19:36 - Neres fa tutto da solo e trova, con un pizzico di fortuna, il gol del 2-1! Tiro deviato da Giannetti, protagonista di un autorete che regala il vantaggio al Napoli.
19:10 - Lukaku ristabilisce l'equilibrio contro l'Udinese! 1-1 al 50'.
18:59 - Ligue 1: il Marsiglia spreca una grossa chance di insidiare la vetta del PSG.
18:55 - Antonio Zappi eletto alla guida dell'Associazione Italiana Arbitri con il 72,3% dei voti.
18:50 - L'Udinese termina il primo tempo in vantaggio sul Napoli. 1-0 siglato da Thauvin, il quale ha prima sbagliato il rigore e poi ribattuto in rete sulla respinta di Meret.

18:31 - Nicola evita di fare polemiche mentre Gasperini: "Dopo il gol è venuta fuori un po' di immaturità".
18:23 - Thauvin sbaglia il calcio di rigore ma segna il gol dell'1-0 sulla respinta di Meret! Udinese avanti sul Napoli.
17:34 - Bundesliga: prima sconfitta per il Bayern e il Leverkusen ne approfitta, poker Monchengladbach.
17:32 - Como, Fabregas: "Roma in fiducia, dobbiamo essere al massimo per prendere punti".
17:09 - Sono state pubblicate le formazioni ufficiali di Udinese-Napoli. Conte sceglie Neres al posto di Kvara. Runjaic lancia Thauvin a supporto di Lucca.
Clicca qui per le formazioni ufficiali
17:00 - Serie B: il Sassuolo è inarrestabile, al Modena il derby con la Reggiana, bene il Cesena.
16:54 - Grande prova di carattere dell'Atalanta, trionfante 1-0 a Cagliari con il gol di Zaniolo. Decimo successo consecutivo in Serie A per i nerazzurri e primo posto consolidato.

16:30 - Liga: pareggio senza reti tra Espanyol e Osasuna, più tardi Rayo-Real Madrid.
16:22 - L'Atalanta sblocca la gara! Gol di Zaniolo al 65' e 1-0.
16:08 - Roma, Abdulhamid: "Giocare in Europa un sogno, mi sono adattato in fretta grazie ai miei compagni".
16:07 - Intervista esclusiva a Memphis Depay: il trasferimento in Brasile e la volontà di non smettere.
15:47 - L'Atalanta sbatte su un ottimo Cagliari. Risultato, a fine primo tempo, bloccato sullo 0-0.

15:10 - Milan, Fonseca alza la voce: "Non mi nascondo, io sono qui per risolvere i problemi".
15:00 - Al via Cagliari-Atalanta all'Unipol Domus.
14:05 - Cagliari-Atalanta: diverse novità di formazione per Gasperini, che lascia inizialmente a riposo De Roon e Lookman. Dentro Brescianini e Retegui, il quale ritorna titolare dopo due panchine consecutive. Nicola, invece, lancia Deiola dal 1' sulla trequarti insieme a Luvumbo e Zortea.
Clicca qui per le formazioni ufficiali

13:54 - Premier League, i 5 punti chiave della 16ª giornata: la crisi del City e il problema dell'Arsenal.
13:25 - Ligue 1: il Marsiglia di Roberto De Zerbi alla ricerca di una vittoria casalinga contro il Lille.
12:45 - FlashFocus: Stratagemma di marketing o rivoluzione calcistica? Alla scoperta del Delay Sports.
12:17 - Bundesliga, anteprima 14ª giornata: Bayern Monaco chiamato al test Mainz, Leverkusen in ripresa.
12:03 - Liga, anteprima 17ª giornata: Barcellona e Real Madrid in cerca di conferme, l'Atletico insegue.
11:44 - Milan, capitan Calabria non ci sta e risponde alle critiche ricevute con un messaggio social.
10:35 - Intervista esclusiva Flashscore: parla Guillermo 'Memo' Ochoa, leggenda vivente del calcio messicano.
09:40 - Nuovo nome per la difesa della Juventus a gennaio: è un ex Fiorentina.
09:05 - Cosa hanno in comune Adams, Dimarco, Biraghi, Ilicic, Destro e Mascara? Hanno tutti segnato in Serie A da centrocampo o quasi.
07:20 - Cagliari-Atalanta, Udinese-Napoli e Juventus-Venezia nel menu odierno di Serie A.
Venerdì 13 dicembre
NOTIZIE IN EVIDENZA
Torino in vantaggio a Empoli con un clamoroso gol da quasu metà campo el subentrato Che Adams al 70esimo.
- Le formazioni di partenza di Empoli-Torino scelte da D'Aversa e Vanoli.

- Conclusi i sorteggi dei gruppi per le qualificazioni europee alla Coppa del Mondo 2026. Italia nel Gruppo A o I in base al risultato nei quarti di finale di Nations League contro la Germania.
LIVE
23:40 - Esteri: vittorie per Friburgo, Tolosa e Valladolid negli anticipi del venerdì.
23:20 - Paolo Vanoli dopo lo 0-1 di Empoli elogia Adams: "Sta capendo cos'è il calcio italiano". Roberto D'Aversa si rammarica: "I ragazzi avrebbero meritato almeno un punto".
22:40 - L'eurogol di Che Adams ha regalato al Torino tre agognati punti sul campo dell'Empoli.

22:35 - Serie B: il Pisa non si ferma e batte 2-0 il Bari nell'anticipo.
20:45 - È iniziata, al "Castellani", Empoli-Torino.
18:45 - Edoardo Bove è stato dimesso dall'ospedale dopo 12 giorni.
18:20 - Federico Chiesa scalpita per giocare, Arne Slot frena: "È difficile per un manager dare spazio e tempo ad un giocatore che deve ritrovare la condizione. Non sai cosa aspettarti".
17:40 - La preview della 16esima giornata di A: Lazio-Inter ma non solo, la Dea vuole rimanere prima e la Juventus cerca continuità.
16:50 - Kosta Runjaic pre Udinese-Napoli: annuncia: "Alexis Sanchez sarà finalmente con noi".
16:30 - Patrick Vieira in vista di Milan-Genoa: "Non vogliamo andare a difenderci per 95 minuti"
16:25 - Davide Nicola alla vigilia della sfida all'Atalanta: "Convinti e coraggiosi".
16:20 - Neymar pensa al futuro e guarda con ottimismo ai Mondiali 2026.
16:05 - "La mentalità della squadra deve continuare a crescere e anche le cadute devono aiutarci a rafforzare questa mentalità" così Antonio Conte alla vigilia di Udinese-Napoli.
15:35 - L'offesa di essere un mafioso, ricevuta da un giornale olandese, secondo Lotito è un'invenzione.
15:15 - Marco Amelia trova una nuova squadra: è il nuovo allenatore del Sondrio.
14:48 - Juventus, Thiago Motta recupera Nico Gonzalez e ospita il Venezia: "Servono intensità e ritmo".

14:45 - Venezia, Di Francesco sfida la Juventus: "Partita difficile ma può arrivare qualcosa di positivo".
13:56 - Italia, Spalletti commenta i sorteggi: "Niente calcoli, si va a giocare per vincere sempre".
Gruppo A: Vincitore Germania/Italia, Slovacchia, Irlanda del Nord, Lussemburgo
Gruppo B: Svizzera, Svezia, Slovenia, Kosovo
Gruppo C: Perdente Portogallo/Danimarca, Grecia, Scozia, Bielorussia
Gruppo D: Vincente Francia/Croazia, Ucraina, Islanda, Azerbaigian
Gruppo E: Vincente Spagna/Paesi Bassi, Turchia, Georgia, Bulgaria
Gruppo F: Vincente Portogallo/Danimarca, Ungheria, Irlanda, Armenia
Gruppo G: Perdente Spagna/Paesi Bassi, Polonia, Finlandia, Lituania, Malta
Gruppo H: Austria, Romania, Bosnia, Cipro, San Marino
Gruppo I: Perdente Germania/Italia, Norvegia, Israele, Estonia, Moldavia
Gruppo J: Belgio, Galles, Macedonia, Kazakistan, Liechtenstein
Gruppo K: Inghilterra, Serbia, Albania, Lituania, Andorra
Gruppo L: Perdente Francia/Croazia, Repubblica Ceca, Montenegro, Far Oer, Gibilterra
12:21 - Gruppo I, invece, per la perdente del match tra tedeschi e azzurri.
12:18 - Gruppo A per la vincente di Germania-Italia, che si sfideranno ai quarti di finale di Nations League.
12:09 - Aleksander Ceferin non è presente a Zurigo, ma appare al sorteggio attraverso un video in cui parla di quanto sia "impegnativa" la qualificazione alla Coppa del Mondo.
12:05 - Il Presidente della FIFA Gianni Infantino fa la sua apparizione e dà il benvenuto a tutti in tutte le lingue. Dice anche che la Coppa del Mondo "è il trofeo più bello di tutti".
12:00 - Al via il sorteggio dei gruppi per le qualificazioni europee alla Coppa del Mondo 2026, che si terrà negli Stati Uniti, in Canada e in Messico dall'11 giugno al 19 luglio.
11:53 - Tra pochi minuti avrà inizio il sorteggio dei gruppi per le qualificazioni europee alla Coppa del Mondo 2026.
09:00 - Conference League: i numeri di tutte le partite della sesta giornata.
08:25 - Europa League: i numeri di tutte le partite della sesta giornata.
07:50 - In Cina l'ex allenatore della Nazionale è stato condannato a 20 anni di carcere.
07:15 - Torna la Serie A con Empoli-Torino: ecco le probabili formazioni.
