Altri

Calcio Live News: Mainz-Fiorentina 2-1, Rangers-Roma 0-2 e Bologna-Brann 0-0

Aggiornato
Calcio Live
Calcio LiveANDY BUCHANAN / AFP

Finita la due giorni di Champions League, ecco di nuovo in gioco le altre due competizioni europee, la cui quarta giornata si svolge oggi. Di seguito riporteremo tutti i principali aggiornamenti e le notizie relative a questa giornata di calcio continentale

Giovedì 6 novembre

NOTIZIA IN EVIDENZA

- Roma ok in trasferta: i giallorossi espugnano Ibrox grazie a Soule e Pellegrini, in gol nel primo tempo.

Leggi il report del match

Le statistiche
Le statisticheFlashscore

- Bologna, solo un pari casalingo contro il Brann: gli emiliani hanno giocato oltre un tempo in inferiorità numerica.

Leggi l'articolo completo

- Beffa per la Fiorentina a Mainz: i toscani vengono rimontati in extremis e si beccano il primo stop europeo.

Leggi il report dell'incontro

Le statistiche
Le statisticheFlashscore

LIVE

23:18 - Fiorentina, Galloppa amaro dopo la sconfitta col Mainz: "Questo ko è una mazzata, gli errori si pagano".

Leggi le sue parole 

22:29 - Roma vicina al 3-0. I giallorossi hanno colpito la traversa con Celik al 69'.

22:15 - Il PAOK in vantaggio grazie a un italiano. In gol al 54' Bianco.

22:02 - Riprese le partite di Roma e Bologna.

21:49 -  Dopo tre minuti di recupero è terminato il primo tempo anche al Dall'Ara. Il Bologna, in dieci uomini, ha chiuso la prima frazione 0-0 contro i norvegesi del Brann.

I numeri della partita
I numeri della partitaDiretta

21:47 - Finito il primo tempo a Glasgow. La Roma chiude i primi 45 minuti in vantaggio per 2-0.

I numeri della partita
I numeri della partitaDiretta

21:37 - La Roma raggoppia contro i Rangers. È stato Pellegrini a segnare il gol del 2-0 per i giallorossi.

21:28 - Al 29' Italiano prova a mettere una pezza dopo l'espulsione di Lykogiannis. Fuori Fabbian e dentro Miranda per dare più equilibrio alla sua squadra.

21:23 - Si complica la partita del Bologna. Lykogiannis, al 23', ha commesso un fallo stupido, dopo aver perduto palla. Intervenuto con un piede a martello sulla gamba di un avversario, è stato espulso. La squadra di Italiano e adesso in dieci uomini.

21:13 - Subito in vantaggio la Roma che passa avanti contro i Rangers al 13'. A portare in vantaggio la squadra di Gasperini è stato Soule. L'attaccante ha messo il suo sigillo sugli sviluppi di un calcio d'angolo, dopo una sponda di Cristante.

21:00 - Iniziate le partite di Bologna e Glasgow, valevoli per la quarta giornata di Europa League.

20:50 -  Nelle gare delle 18:45 di Europa League perde la prossima avversaria della Roma, il Celtic, mentre trionfa il Salisburgo, che era ancora a secco di vittorie in Europa. Il Midtjylland non si ferma. Colpi esterni di Panathinaikos e Celta.

Leggi l'articolo completo

20:40 - Mainz in vantaggio al 95esimo con Lee, adesso la Fiorentina è sotto quando mancano pochi secondi.

20:12 - Pareggio del Mainz: Hollerbach entrato da pochi minuti impatta, non impeccabile la difesa toscana.

20:05 - Europa League: le formazioni ufficiali di Rangers-Roma e Bologna-Brann. Gasperini non fa turnover, chance per Bernardeschi e Fabbian negli emiliani.

Leggi l'articolo completo

19:34 - All'intervallo la Viola è avanti in Germania, meritatamente visto quanto mostrato nei primi 45 minuti.

Le statistiche
Le statisticheFlashscore

19:01 - Fiorentina avanti a Mainz dopo un quarto d'ora: segna Sohm dopo un errore della difesa locale.

18:48 - Paolo Vanoli e la Fiorentina sono sempre più vicini: mentre la squadra è impegnata in Conference League in Germania contro il Mainz la società sta lavorando per definire l'accordo con l'ex tecnico del Torino a sua volta impegnato a risolvere il contratto ancora in essere con il club granata. Per Vanoli, scelto per sostituire l'esonerato Stefano Pioli, sarebbe pronto un accordo fino al prossimo giugno con opzione per la stagione successiva e l'inserimento di alcuni bonus legati al piazzamento finale della squadra.

18:42 - Juventus: Spalletti cerca la terza vittoria di fila in campionato nel derby contro il Toro, nessun problema per Vlahovic.

Leggi l'articolo completo

18:40 - L'Ajax ha esonerato l'allenatore John Heitinga che paga il disastroso inizio di stagione del club olandese. Dopo quattro giornate é ultimo nella classifica di Champions League e solo quarto nel campionato olandese dopo 11 giornate. "L'Ajax è alla ricerca di un nuovo allenatore. Nel frattempo, il vice allenatore Fred Grim assumerà le funzioni di Heitinga", hanno fatto sapere i 'Lanceri' in un comunicato. Il contratto di Heitinga, firmato per due anni e mezzo a maggio, verrà rescisso, ha confermato l'Ajax. "Sappiamo che ci vuole tempo perché un nuovo allenatore lavori con una squadra che ha subito cambiamenti", ha dichiarato il direttore tecnico del club, Alex Kroes, che ha ammesso che si è trattato di una "decisione dolorosa". "Abbiamo dato tempo a John, ma crediamo che sia meglio per il club nominare qualcun altro alla guida della squadra", ha aggiunto il dirigente. Kroes ha presentato le sue dimissioni, ma il consiglio gli ha chiesto di rimanere in carica per garantire la continuità.

18:30 - Atalanta, la lite Lookman-Juric tiene banco: episodio già dimenticato o principio di una nuova crisi interna?

Leggi l'articolo completo

18:00 - Cesc Fabregas deve valutare le condizioni di Kempf che si è infortunato con una distorsione alla caviglia durante la partita contro il Napoli. Al suo posto probabilmente giocherà Diego Carlos. In attacco potrebbe continuare anche l'alternanza tra Morata e Douvikas con il greco che potrebbe questa volta partire titolare. Il Como va a caccia di un'altra vittoria casalinga per chiudere al meglio il ciclo.

17:45 - Tra un'ora la Fiorentina torna in campo in Conference League sul campo del Mainz. Dopo l'esonero di Pioli, in panchina ci sarà Galloppa in attesa di Vanoli: Kean e Dzeko partono dalla panchina.

Le formazioni ufficiali

17:35 - Massimiliano Allegri ritrova Cristian Pulisic che è ormai recuperato e sarà a disposizione per la trasferta di sabato a Parma. Da valutare, tra l'altro, la possibilità che possa partire come titolare. Ancora out, invece, Gimenez, che addirittura potrebbe essere in dubbio anche per il derby. Rabiot sta ritrovando la condizione e non è stato convocato dalla Francia, non è detto che Allegri lo rischi contro il Parma pensando che poi, dopo la sosta, ci sarà il derby.

17:00 - Nicola carica la Cremonese: “A Pisa con fame e rispetto, Vardy è un esempio per tutti”. Alla vigilia della sfida con il Pisa, l’allenatore elogia l'attaccante inglese e chiede alla squadra continuità e concentrazione: "Contro la Juve buoni segnali, ora serve crescere e mantenere alta la fame".

Leggi l'articolo completo

16:45 - Dall'allenamento pomeridiano più che altro di scarico, all'indomani della vittoria in Champions League a Marsiglia, l'Atalanta ricava due certezze. Il turnover dell'allenatore Ivan Juric verso il Sassuolo e l'assenza anche di Marco Brescianini, oltre a Matteo Scalvini. Il mediano ha saltato la trasferta francese per una contrattura all'adduttore destro ed è in attesa della risonanza magnetica, mentre il difensore s'era lesionato il bicipite femorale sinistro il 19 ottobre contro la Lazio. Dovrebbe partire dal 1' Samardzic, in sostituzione o in coppia con De Ketelaere, mentre Scamacca si prenota al centro dell'attacco al posto di Krstovic. Il dubbio riguarda Lookman, titolare in 7 delle ultime 8 partite su due fronti, comunque in buone condizioni fisiche. In difesa, Ahanor lascerà spazio a Djimsiti da braccetto sinistro, con Hien di nuovo titolare al centro e Kossounou confermato a destra.

15:49 - Il ritorno di Donadoni: "Mai pensato che la mia carriera fosse finita". Dopo l’esperienza cinese, l'ex ct riparte in Italia con lo Spezia. Pronto a trasmettere energia e convinzione ai giocatori, punta a sfruttare il talento del gruppo e a rilanciare i liguri senza fissarsi su salvezza o play-off.

Leggi l'articolo completo

15:40 - Si torna in campo con la settima giornata di Serie A, ma non tutti i giocatori avranno modo di aiutare la propria squadra. Sono diversi, infatti, gli infortunati e gli squalificati di giornata. E c'è anche chi è in dubbio. Vediamoli uno a uno

Tutti gli indisponibili del weekend

15:20 - Il ritorno di Leroy Sané e la prima convocazione di Said El Mala sono le scelte più eclatanti di Julian Nagelsmann per le qualificazioni ai Mondiali 2026. El Mala, 19 anni - nato a Krefeld in una famiglia di origini algerine - vanta solo nove presenze in Bundesliga. Promosso con il Colonia in questa stagione, nel ruolo di ala sinistra, ha finora segnato quattro gol in campionato. Per Sané, ex Manchester City e Bayern Monaco, passato al Galatasaray la scorsa estate, l'ultima presenza con la nazionale tedesca risaliva a giugno. Dopo due anni di assenza, Nagelsmann ha poi voluto in squadra il difensore del Newcastle Malick Thiaw, al fine di disinnescare i recenti tentativi del Senegal di fargli vestire la propria maglia. La Germania affronterà il Lussemburgo il 14 novembre, prima di una partita potenzialmente cruciale tre giorni dopo, a Lipsia, contro la Slovacchia, che ha gli stessi punti della Germania nel Gruppo A. Due vittorie porterebbero la Germania a concludere il girone in testa e a qualificarsi per la Coppa del Mondo.

14:45 - La giornata di domani sarà decisiva per capire se Davis potrà partecipare alla trasferta dell'Udinese a Roma. Il centravanti inglese sta smaltendo un problema muscolare, ma la sua disponibilità è ancora in dubbio. In ogni caso, partirà al massimo dalla panchina: l'attacco sarà composto dall'ex Zaniolo e dal polacco Buksa, con Bayo e Iker Bravo pronti a gara in corso. Conferme anche in difesa - dove è ancora out Kristensen - con Kabasele e Solet affiancati da Bertola. A centrocampo, con Atta e Karlstrom inamovibili, resta un posto in ballottaggio tra Piotrowski, Lovric, Ekkelenkamp e Miller. Sulla fascia sinistra agirà Kamara, a destra Zanoli, favorito su Ehizibue.

Gli infortuni di Davis
Gli infortuni di DavisDiretta

14:37 - Prosegue, senza particolari sussulti, la settimana di preparazione del Lecce in vista della sfida casalinga contro il Verona. Sempre assente il lungodegente Jean, il tecnico giallorosso Di Francesco, ancora alla ricerca del primo sigillo casalingo, dovrà fare a meno del difensore cileno Pérez, ancora assente per un problema muscolare occorso nel Mondiale Under-20, e del centrocampista francese Pierret, ai box per una lombalgia. Possibile che venga riconfermato dal primo minuto l'undici vittorioso contro la Fiorentina, con l'esterno offensivo Sottil, in panchina al Franchi e pienamente recuperato dal problema fisico, che si candida per una maglia da titolare. Domani seduta di rifinitura sul terreno del centro sportivo di Martignano.

La classifica del Lecce
La classifica del LecceDiretta

14:29 - È attesa per il 20 novembre la decisione del gup di Roma sulla richiesta di rinvio a giudizio avanzata dalla Procura nell'indagine che vede coinvolto il presidente del Napoli, Aurelio De Laurentiis, per l'accusa di falso in bilancio per le annate 2019, 2020 e 2021. Nel procedimento sono indagati anche il dirigente Andrea Chiavelli e la società calcistica. Al centro del procedimento presunte plusvalenze fittizie nella compravendita dalla Roma del difensore Kostas Manolas nell'estate del 2019 e dell'acquisto dell'attaccante Victor Osimhen nel 2020 dalla squadra francese del Lille. Nel corso dell'udienza di oggi Chiavelli ha fatto dichiarazioni spontanee davanti al giudice. Il manager ha sostanzialmente difeso l'attività di calciomercato della società azzurra affermando che non si è trattato di operazioni fraudolente.

14:26 - L'allarme è rientrato, Dusan Vlahovic si è allenato regolarmente con il resto dei compagni. L'attaccante della Juventus, infatti, aveva chiesto il cambio nel finale della gara di Champions League contro lo Sporting Lisbona a causa di qualche noia muscolare. Il serbo ha smaltito i fastidi e ora si candida per una maglia da titolare anche in vista del derby della Mole di sabato pomeriggio contro il Torino all'Allianz Stadium alle ore 18. I programmi della vigilia, però, saranno un po' diversi dal solito: nel giorno dell'Assemblea degli azionisti, che coincide proprio con la vigilia della stracittadina, il tecnico Luciano Spalletti non incontrerà i giornalisti durante la consueta conferenza stampa e non presenterà il suo primo derby della Mole.

14:01 - Champions League: italiane imbattute nella quarta giornata, ma solo l'Inter sorride davvero. Nessuna sconfitta, ma solo i nerazzurri sono in controllo. Le altre tre dovranno cambiare passo per restare in corsa.

Leggi l'articolo completo

13:42 - Le scelte della redazione: dal Derby della Mole al big match Manchester City-Liverpool.

Leggi la rubrica completa

13:26 - Genoa, De Rossi è ufficialmente il nuovo allenatore: domenica esordio al "Ferraris" ma in tribuna. Il neo allenatore dei rossoblu sarà presentato venerdì asieme al nuovo direttore sportivo Diego Lopez.

Leggi l'articolo completo

12:55 - Bologna, contro il Brann per volare anche in Europa: e torna pure Italiano. Dopo settimane di assenza, il tecnico dovrebbe rientrare al Dall’Ara per guidare i rossoblù verso la seconda vittoria in Europa League. Turnover annunciato ma grande fiducia in un gruppo in crescita costante.

Leggi l'articolo completo

12:47 - Champions League, la TOP XI della 4ª giornata: la magia di Lamine, i gol di Lautaro e Osimhen

Leggi l'articolo completo

10:55 - Fiorentina, si avvicina il 'si' di Vanoli: il tecnico deve prima risolvere col Torino e poi firmerà con i toscani.

Leggi l'articolo completo

10:50 - Roma: trasferta decisiva a Glasgow: senza Dybala e Ferguson, Pellegrini e Dovbyk pronti a guidare l'attacco.

Leggi la preview dell'incontro

10:25 - Esclusiva con Petr Cech - L'ex portiere ceco ha parlato della nuova era del Chelsea, delle chance di titolo dell’Arsenal e della vita dopo il ritiro agonistico.

Leggi l'intervista

10:00 - Champions League, le statistiche della 4ª giornata: l'Arsenal prosegue imbattuto e senza subire gol, il Pafos scrive la storia battendo il Villarreal.

Leggi l'articolo completo

09:05 - Esclusiva con Marco Negri - L'ex Rangers promuove i calciatori scozzesi in Serie A e avverte la Roma in vista della gara di Ibrox: "Non sarà facile".

Leggi l'intervista completa

07:50 - Conference League, alle 18:45 Fiorentina impegnata in Germania sul campo del Mainz.

Le probabili formazioni

07:35 - Europa League, oggi tocca a Roma e Bologna: giallorossi in Scozia, rossoblù in casa. Dai un'occhiata alle probabili formazioni dei due incontri.

Leggi l'articolo completo

Mercoledì 5 novembre

NOTIZIA IN EVIDENZA

L’Atalanta risorge al Vélodrome: tra occasioni sprecate e litigi, Samardžić regala il secondo successo stagionale in Europa alla Dea.

Leggi l'articolo completo

Inter ok contro il Kairat Almaty e vola a punteggio pieno: decide un bel tiro da fuori di Carlos Augusto.

Leggi l'articolo completo

LIVE

23:58 - Terminato il quarto turno della League Phase, è tempo di fare i conti con la classifica. Perfetta l’Inter, che guida insieme ad Arsenal e Bayern Monaco, mentre l’Atalanta resta altalenante e occupa il sedicesimo posto, ma il successo sul Marsiglia può rappresentare una svolta importante. Più indietro Napoli e Juventus, rispettivamente 24esima e 26esima, chiamate a reagire subito al prossimo turno per non perdere il treno europeo.

La classifica di Champions
La classifica di ChampionsFlashscore
La classifica di Champions
La classifica di ChampionsFlashscore

23:48 - Inter, Carlos Augusto: "In Champions non esistono partite facili" e Dimarco: "Sottovalutato l'avversario".

Leggi l'articolo completo

23:34 - Atalanta, Jurić dopo l'1-0: "Sfortunati ma bella partita" e su Lookman: "Cose che si risolvono".

Leggi l'articolo completo

23:20 - Champions League: Chelsea e Barça fermate sul pari, Osimhen fa tris, prima vittoria del Pafos.

Leggi i report completi

22:46 - Gol capolavoro di Samardzic e 1-0 Atalanta al 90'! 

22:45 - Ancora tensione tra Lookman e l'Atalanta. L'attaccante, sostituito al 30' della ripresa della partita di Champions in casa dell'Olympique Marsiglia, non ha nascosto il proprio disappunto e quando è passato davanti alla panchina ha avuto una breve discussione con Ivan Juric. Il tecnico, evidentemente indispettito da parole e atteggiamento del suo attaccante - al quale pochi minuti prima era stato annullato un gol per fuorigioco - lo ha trattenuto per un braccia. I due sono finiti testa a testa, prima che gli altri componenti della panchina li dividessero, allontanando Lookman. In estate, l'attaccante aveva 'rotto' col club per la mancata cessione ed era finito a lungo fuori squadra. 

Leggi l'articolo completo

22:32 - Cambi per l'Inter: dentro Calhanoglu e Thuram, che fa il suo ritorno in campo dopo lo stop iniziato il 30 settembre.

22:27 - Inter di nuovo in vantaggio! Al 67’ Carlos Augusto riporta i nerazzurri avanti.

22:25 - Al 68’ l’Atalanta sembra portarsi in vantaggio alla quarta grande occasione del match: Bellanova serve Lookman sul secondo palo, che non sbaglia. Tuttavia, l’azione era viziata da fuorigioco di Krstovic, gol annullato.

22:23 - Si sblocca il match anche in Olanda: Osimhen porta il Galatasaray in vantaggio. Al 65’ questi sono i risultati in diretta, con gli unici verdetti definitivi arrivati da Chelsea e Villarreal, scesi in campo alle 18:45.

I risultati al 65'
I risultati al 65'Flashscore

22:22 - Continuano le emozioni in Belgio: al 61’ Yamal pareggia per il Barcellona, ma due minuti più tardi Forbs riporta avanti il Brugge, 3-2 per i padroni di casa.

22:15 - Incredibile a Milano: al 56’ il Kairat trova il gol dell’1-1 grazie a Ofri Arad, che riporta il match in parità.

22:05 - Il secondo tempo si apre con una novità a San Siro: dentro Bonny e fuori Lautaro Martinez, autore dell'1-0.

21:49 - Terminano i primi tempi di Inter-Kairat e Marsiglia-Atalanta: la squadra di Chivu chiude in vantaggio grazie al gol nel finale del capitano, mentre l’Atalanta resta sullo 0-0 al Vélodrome dopo una super parata di Rulli sul rigore calciato da CDK.

Le statistiche del primo tempo
Le statistiche del primo tempoFlashscore

Sugli altri campi spicca il 2-0 del Manchester City sul Borussia Dortmund, firmato da Foden e dall’ex Haaland. Tante emozioni anche in Belgio, dove il Brugge chiude la prima frazione avanti 2-1 sul Barcellona grazie a una prestazione spettacolare. Il Newcastle invece guida 1-0 sull’Athletic Club al termine dei primi 45 minuti, mentre restano sullo 0-0 Ajax-Galatasaray e Benfica-Leverkusen.

21:46 - Passa in vantaggio l'Inter! Lautaro Martinez sblocca il risultato al 45': nerazzurri avanti 1-0 sul Kairat.

21:21 - Momenti di attesa a San Siro: Bisseck viene atterrato in area e l’arbitro assegna inizialmente il rigore, poi il VAR annulla la decisione.

21:13 - Al Vélodrome episodio decisivo: Krstovic viene atterrato in area da Rulli, ma dal dischetto De Ketelaere fallisce il rigore e il punteggio resta sullo 0-0.

21:03 - Fiorentina, Galloppa: "Vorrei una squadra affamata" e Mangragora: "Dispiace per come è andata con Pioli".

Leggi l'articolo completo

21:00 - Prendono il via le sette sfide serali di Champions League, tra cui Inter-Kairat Almaty e Marsiglia-Atalanta.

20:48 - Le altre di Champions: Chelsea fermato sul pari dal Qarabag, prima storica vittoria del Pafos.

Leggi i report completi

20:07 - Champions League, le formazioni di Inter-Kairat Almaty e Olympique Marsiglia-Atalanta: chance per Esposito e Krstovic.

Leggi le formazioni ufficiali

19:27 - Europa League, Gasperini non fa turnover: "Delle prossime 5 dobbiamo vincerne 3".

Leggi le sue parole

17:10 - La Figc presenta la nuova maglia "Azzurra": tradizione, eleganza e innovazione. Il nuovo Home Kit dell’Italia unisce storia e modernità: blu intenso, dettagli dorati e motivi ispirati alle corone d’alloro dell’antica Roma. Realizzata con tecnologia Climacool+, sarà in vendita dal 6 novembre.

Guarda la nuova maglia

17:00 - Alcuni allenatori brasiliani hanno attaccato pubblicamente Carlo Ancelotti durante il forum della federazione, creando imbarazzo tra i presenti e lo stesso ct. 

Leggi l'articolo completo

14:44 - Il Kairat Almaty, alla sua prima storica partecipazione in Champions League, cerca il primo successo europeo nella difficile trasferta contro l'Inter. I nerazzurri, vicecampioni d'Europa, sono a punteggio pieno e non hanno ancora subito gol nelle prime tre giornate.

Leggi l'articolo completo

14:41 - Non ci sono Albert Gudmundsson e Robin Gosens nella lista dei convocati della Fiorentina per la trasferta di domani in Germania, contro il Mainz, valida per la terza giornata del maxi girone di Conference League. L'attaccante islandese con il permesso della società è volato a casa per presenziare al ricorso del processo che lo vede coinvolto da tempo con l'accusa di 'cattiva condotta sessuale', mentre l'esterno tedesco è alle prese con una lesione muscolare riportata domenica scorsa.

I viola hanno svolto stamani la rifinitura nel proprio centro sportivo agli ordini di Daniele Galloppa, l'ex tecnico della Primavera che ha preso il posto ad interime dell'esonerato Stefano Pioli. 

13:13 - San Siro: Inter e Milan firmano il rogito e intanto la procura indaga per turbativa d’asta. Il Comune di Milano completa la vendita dello stadio e delle aree limitrofe per 197 milioni.

Leggi l'articolo completo

12:50 - In Champions League oggi è anche il giorno di Inter-Kairat. I nerazzurri sono a caccia del primato e del sorriso di capitan Lautaro. Chivu ritrova Thuram e incoraggia Lautaro: "Deve sorridere di più, tutti lo ammiriamo per ciò che rappresenta".

Leggi l'articolo completo

11:50 - Sabato pomeriggio andrà in scena il derby di Torino. Partita dal fascino particolare che spesso si è portato dietro diverse polemiche. Un Derby segnato anche da esultanze particolari, come quella di Enzo Maresca. In una delle stracittadine di Torino, dopo un suo gol, esultò emulando un Toro. Il gesto delle corna fece infuriare i tifosi granata. Con il nostro flashback riviviamo quella gara.

Leggi l'articolo completo

11:33 - Roberto Goretti è il nuovo direttore sportivo della Fiorentina. Il dirigente è stato promosso, in seguito alle dimissioni di Daniele Pradè sabato scorso, nel nuovo incarico: fino a poco tempo fa Goretti aveva mansioni nel club viola di direttore tecnico. La Fiorentina lo ha reso noto con un comunicato.

11:22 - Marsiglia-Atalanta, notte di verità al Vélodrome: Jurić cerca la svolta contro l'OM della storia. Per De Zerbi è un derby personale

Leggi l'articolo completo

11:19 -  È una Roma in emergenza quella che partirà per la Scozia tra poche ore in vista della gara di Europa League contro Rangers. Dopo Dybala anche Patrick Bailey si ferma per una lesione del bicipite femorale sinistro. Come l'argentino sarà fuori tre settimane, ma Gasperini per la gara di domani non potrà contare nemmeno su Ferguson per un attacco con scelte obbligate. Ancora assente dai convocati anche Angelino. 

È il danese Morten Krogh l'arbitro designato dall'Uefa per Rangers-Roma, gara valida per la quarta giornata dell'Europa League in programma domani alle 21 a Glasgow. Assistenti Rasmussen e Bramsen, quarto ufficiale Kristoffersen; al Var il belga Van Driessche, avar il francese Delajod. Al Dall'Ara Bologna-Brann, sempre in programma domani alle 21, sarà diretta dal tedesco Daniel Schlager, assistenti Gunsch e Achmuller, quarto ufficiale Petersen; al var Dankert, avar lo svizzero Fedayi San.

11:11 - Genoa, il nuovo tecnico è Daniele De Rossi: l'ex Roma atteso in città per la firma. DDR domani dirigerà il suo primo allenamento e nel fine settimana sarà presentato alla stampa assieme a nuovo direttore sportivo Lopez.

Leggi l'articolo completo

09:22 - Tottenham, conferma shock: è Udogie la vittima di minaccia armata a Londra. Dopo i rumours su un arresto per minaccia con arma da fuoco nei confronti di un giocatore di Premier League, il Tottenham ha chiarito la vicenda svelando l’identità del calciatore coinvolto. Si tratta dell’italiano Destiny Udogie, vittima dell’episodio avvenuto a Londra.

Leggi l'articolo completo

08:30 - Milan, Gimenez confessa: “Gioco da mesi con un infortunio alla caviglia, ora devo fermarmi". Il messicano ha spiegato sui social le ragioni delle sue difficoltà recenti: “Ho provato a stringere i denti, ma il dolore è aumentato ed è il momento di fermarmi”. Salterà la trasferta di Parma e non risponderà alla convocazione del Messico per la sosta di novembre.

Leggi l'articolo completo

08:10 - Arsenal, record storico per Dowman: a 15 anni diventa il più giovane a esordire in Champions League. A soli 15 anni e 309 giorni, il centrocampista dell’Arsenal, Max Dowman, ha scritto una pagina di storia del calcio europeo, diventando il più giovane giocatore di sempre a scendere in campo in Champions.

Leggi l'articolo completo

07:20 - Le probabili formazioni di Inter-Kairat Almaty e Marsiglia-Atalanta. Dopo i pareggi di Juventus e Napoli rispettivamente contro Sporting Lisbona ed Eintracht Francoforte, questa sera tocca ad altre due italiane scendere in campo. La formazione di Chivu ospiterà i kazaki a San Siro, mentre quella di Juric sarà di scena al Vélodrome.

Le probabili formazioni

Martedì 4 novembre

IN EVIDENZA 

- Le formazioni ufficiali di Napoli-Eintracht: Conte sorprende con Elmas in attacco

Leggi l'articolo completo.

- Ecco le ufficiali di Juventus-Sporting: Spalletti con Koop in difesa.

Leggi l'articolo completo.

LIVE

23:50 - Champions League, il Liverpool si impone sul Real Madrid, Bayern corsaro a Parigi. Alexis Mac Allister ha segnato contro i Blancos per la seconda stagione consecutiva, regalando ai suoi un trionfo importante. Colpaccio dei bavaresi al Parco dei Principi, mentre si registra la goleada del Tottenham in casa contro il Copenaghen

Leggi il report completo.

23:40 - Spalletti fiducioso dopo il pari: "Persi troppi palloni, dobbiamo migliorare ma ho una squadra forte". Il tecnico della Juventus dopo il pari interno contro lo Sporting in Champions: "All'inizio non siamo riusciti a far partire bene l'azione, ma in generale la squadra ha fatto una grande prestazione". Vlahovic: "Dobbiamo vincerle tutte e quattro", Koopmeiners: "Mi sento molto meglio in questo ruolo".

Leggi l'articolo completo

23:05 - Nelle altre partite si registra il trionfo del Bayern per 2-1 in casa del Psg e la vittoria del Liverpool per 1-0 ad Anfield contro il Real Madrid. Il Tottenham, invece, ha vinto per 4-0 in casa contro il Copenaghen. 

I risultati di oggi
I risultati di oggiFlashscore

22:54 - Pari tra Juventus e Sporting, allo Stadium finisce 1-1. Andata sotto quasi subito, la squadra di Spalletti ha rischiato di capitolare dopo il primo quarto d'ora, per poi essere salvata dal suo centravanti, autore del gol dell'1-1 che poi non è più cambiato.

Leggi il report completo.

22:02 - Inizia il secondo tempo di Juventus-Sporting, con le squadre al momento sull'1-1.

22:00 - Conte: "Avute varie occasioni ma contro c'è stato il catenaccio". L'allenatore del Napoli ha commentato il pari per 0-0 contro l'Eintracht Francoforte. Il tutto ricordando il calendario piuttosto impegnativo e pieno di incontri: "Un match ogni 3 giorni vuol dire poco allenamento e molto lavoro dei medici".

Leggi l'articolo completo.

21:58 - Chiellini: "Con Spalletti c'è volontà comune per aprire ciclo, per Vlahovic la porta non è chiusa". Il dirigente bianconero prima del match di Champions della Juventus con lo Sporting di Lisbona parla anche dell'attaccante serbo, dopo che Spalletti in conferenza stampa aveva dichiarato che sarebbe felice di rimanere.

Leggi l'articolo completo

21:56 - Nelle altre partite di Champions League spiccano per il momento il vantaggio per 2-0 del Bayern Monaco in casa del Paris Saint Germain, mentre ad Anfield Liverpool e Real Madrid sono ferme sullo 0-0. Il Bayern è pero il dieci per espulsione nel recupero del primo tempo di Luis Diaz.

I risultati momentanei
I risultati momentaneiFlashscore

21:48 - Finisce 1-1 il primo tempo allo Stadium tra Juventus e Sporting.

Le statistiche dei primi 45'
Le statistiche dei primi 45'Stats Perform

21:35 - Pari della Juventus con Vlahovic, che infila il portiere avversario sotto misura su assist di Thuram.

21:15 - Lo Sporting sfiora il raddoppio con Trincao, il cui tiro si stampa sulla traversa. 

21:13 - Subito Sporting in vantaggio con Araujo, che trova un ottimo diagonale dalla sinistra e sorprende Di Gregorio.

21:00 - Inizia adesso la sfida dello Stadium tra Juventus e Sporting.

20:44 - L'Arsenal si impone per 3-0 in casa dello Slavia Praga, e adesso è prima con 12 punti su 12.

Leggi il report completo.

La top 5 della classifica Champions
La top 5 della classifica ChampionsFlashscore

20:40 - È finita a Napoli. La squadra di Conte non sfrutta le ultime opportunità e il match si conclude a reti bianche. 

Leggi il report del match

Le statistiche del match
Le statistiche del matchFlashscore

20:16 - La chiude l'Arsenal a Praga con un'altra rete di Merino.

19:56 - Raddoppia l'Arsenal con un gol di Merino.

19:33- Finisce 0-0 il primo tempo tra Napoli ed Eintracht. Gli azzurri ci hanno provato ma non sono riusciti a sfondare l'attenta difesa tedesca.

Le statistiche dei primi 45'
Le statistiche dei primi 45'Stats Perform

19:18 - Passa in vantaggio l'Arsenal in casa dello Slavia Praga, gol di Saka su rigore.

18:46 - È cominciata adesso la sfida del Maradona tra Napoli ed Eintracht.

18:40 - Champions, il tecnico del Kairat: "L'Inter sarà un bel banco di prova, tifavo Milan". L'allenatore dei prossimi avversari in Champions dei nerazzurri ammette di non avere ancora chiara la tattica da usare: ""Potremmo provare a difendere come ha fatto il Verona domenica, vedremo in base a come si metterà la partita"

Leggi l'articolo completo.

18:35 - Prima della partita tra Napoli ed Eintracht, ha parlato a Sky il Ds azzurro Giovanni Manna, che ha affermato: "Io ho sempre detto che noi avevamo, come dice il mister, 12-13 titolari l'anno scorso. La formazione titolare dell'anno scorso è una formazione forte. Infatti ha vinto lo Scudetto e si è conquistata il diritto di giocare la Champions League. Noi avevamo bisogno di migliorare quelle che sono le seconde linee". 

Infine, sul miglioramento della rosa dell'anno passato, Manna ha detto: "Migliorare Lobotka, McTominay, Anguissa, Rrahmani, Di Lorenzo, Olivera, Lukaku, Politano, Neres, e fino a gennaio Kvara non è facile. Abbiamo cercato di fare il nostro meglio. Penso che in alcuni ruoli ci siamo riusciti, con un po' di pazienza ci vuole del tempo". 

17:31 - La Juventus potrebbe essere costretta a fare a meno di Khephren Thuram nell'incontro di Champions League che i bianconeri disputeranno stasera alla Stadium contro lo Sporting.

17:17 - Goden Boy, il successore di Lamine Yamal: Désiré Doué incoronato "Ragazzo d'Oro" 2025.

Leggi l'articolo completo.

16:42 - Liverpool e Real Madrid incroceranno le proprie spade stasera a Anfield in uno degli incontri più attesi della quarta giornata di Champions League.

Il match di Anfield
Flashscore

16:39 - Uno dei big match del quarto turno del maxi girone di Champions League andrà in scena al Parco dei Principi tra i padroni dic asa del Psg e il Bayern Monaco.

La preview di Psg-Bayern
Flashscore

16:16 - Serie A: squalificati per una giornata Ordoñez, Malinovskyi e Baroni che salta il derby.

Leggi l'articolo completo.

15:59 - Champions League, Napoli-Eintracht: Conte ritrova la propria spina dorsale di "uomini veri". Dopo il pari con il Como e il ritorno di Rrahmani, Lobotka e Højlund, il Napoli affronta l’Eintracht per restare in corsa per la qualificazione diretta agli ottavi di finale di Champions League. Conte chiede concretezza e carattere dopo il crollo di Eindhoven.

Leggi l'articolo completo.

15:37 - Inter, Chivu avverte: "In Champions non esistono gare facili, Kairat squadra da rispettare". Il tecnico dell’Inter sottolinea l’importanza della mentalità: "Bisogna saper perdere per vincere, lasciare da parte l’ego e lavorare come gruppo". Thuram convocato per il match.

Leggi l'articolo completo.

14:02 - De Zerbi carica il Marsiglia: "Atalanta forte, ma vogliamo vincere davanti al nostro pubblico". Il tecnico del Marsiglia non si fida dei bergamaschi: "Non sono in crisi, hanno qualità e ritmo". Per lui è quasi un derby: "Sono cresciuto a Brescia. In Champions serve coraggio e concretezza".

Leggi l'articolo completo.

13:13 - Chi è Galloppa, il tecnico della Primavera che guiderà la Fiorentina dopo l'esonero di Pioli. Da talento sfortunato a tecnico emergente: Galloppa, 39 anni, prende in mano la Viola dopo Pioli. Una Coppa Italia e una finale scudetto con la Primavera, ora la sfida più grande della sua giovane carriera.

Leggi l'articolo completo.

12:21 - Roma, sospiro di sollievo per Paulo Dybala: lesione al bicipite femorale, stop di tre settimane. L’argentino ha riportato una lesione di medio grado al bicipite femorale sinistro: già iniziata la terapia, rientro previsto entro tre settimane. Possibile ritorno contro la Cremonese o il Napoli.

Leggi l'articolo completo.

12:12 - Fiorentina, esonerato Stefano Pioli dopo la sconfitta col Lecce: squadra a Galloppa. Il tecnico paga un avvio di stagione disastroso: solo 4 punti in dieci giornate e 16 gol subiti. La dirigenza al lavoro per individuare il nuovo allenatore e rilanciare la squadra in piena crisi ha, nel frattempo, affidato la squadra a Galloppa

Leggi l'articolo completo.

10:50 - La Top XI della decima giornata, Moreo e Castro sono i goleador del weekend. Servendoci delle nostre valutazioni Flashscore per stabilire quali sono state le migliori prestazioni dei giocatori in campo nello scorso weekend, abbiamo compilato la Top XI della decima giornata della Serie A 2025/2026.

Leggi l'articolo completo

09:20 - Xabi Alonso torna in casa del Liverpool, il club che lo ha catapultato al Bernabéu. L'ex centrocampista è stato un giocatore fondamentale nel centrocampo di Rafa Benítez e ha vinto la Champions League 2005 con la squadra del Merseyside. Per lui, oggi, sarà un giorno speciale da allenatore del Real Madrid

Leggi l'articolo completo

08:30 - Semaforo verde, la Juve accelera con Spalletti, il Napoli tentenna, crolla la Fiorentina. Chi, nel corso di questo weekend di Serie A, ha fatto bene, male, oppure ha dato buoni spunti in vista delle prossime giornate? Abbiamo provato a immaginare di votare la giornata appena trascorsa basandoci sulle luci di un semaforo: con il verde, si passa avanti a pieni voti, con il rosso si viene rimandati alla prossima, con il giallo si passa con riserva, in attesa di vedere confermate le impressioni di quanto accaduto.

Leggi l'articolo completo

07:25 - Champions League, le probabili formazioni di Napoli-Eintracht e Juventus-Sporting. La quarta giornata del torneo continentale vede due italiane scendere in campo oggi. Nel tardo pomeriggio toccherà agli azzurri, che in casa ospitano i tedeschi, mentre in serata saranno i bianconeri a ospitare i lusitani.

Leggi l'articolo completo