La pioggia battente allo Stadio de l'Abbé-Deschamps ha reso la vita difficile a entrambe le squadre, ma i padroni di casa sono comunque riusciti a creare due occasioni da gol nei primi minuti: Danny Namaso ha sfiorato il palo con un tiro potente rasoterra, mentre Lassine Sinayoko ha superato il portiere in velocità, ma ha sprecato tutto con un controllo troppo lungo a porta spalancata.
Queste occasioni sono arrivate tra una chance e l'altra anche per Folarin Balogun, liberato sulla sinistra dell'area, che però ha colpito la rete esterna.
La squadra di Christophe Pélissier, reduce da sei sconfitte consecutive negli scontri diretti, sembrava avere il controllo, come dimostrato dal gran tiro da 25 metri di Sekou Mara, deviato sopra la traversa con un intervento spettacolare, mentre Josue Casimir avrebbe potuto fare meglio con un altro tiro finito a lato del primo palo.
Questi errori hanno lasciato spazio al colpo a sorpresa, arrivato puntuale al secondo minuto di recupero, quando Takumi Minamino si è avventato su una palla vagante nell'area piccola e ha insaccato con freddezza.

Il gol è arrivato nel momento ideale per i biancorossi, che avrebbero potuto raddoppiare poco dopo l'inizio della ripresa con Balogun, il cui tiro a giro è finito alto, prima che la serata dell'Auxerre peggiorasse ulteriormente con il secondo cartellino giallo a Casimir per un fallo su Paris Brunner.
La serie del Monaco di sole due partite disputate senza subire gol nelle ultime 16 trasferte di campionato lasciava comunque speranze agli ospiti, che hanno pareggiato grazie a un cross rasoterra di Danny Namaso nell'area pericolosa, deviato involontariamente dal difensore Mohammed Salisu, che non ha potuto evitare l'autogol.
A quel punto la partita era apertissima, e gli ospiti hanno pensato di avere l'occasione per tornare in vantaggio quando Fredrik Oppegard è stato punito severamente per una spinta su Denis Zakaria, ma l'arbitro ha annullato la decisione del rigore dopo il consulto con il VAR.
Thilo Kehrer ha poi colpito la traversa con un colpo di testa da calcio d'angolo, prima che Ilenikhena vivesse il suo momento indimenticabile, incornando con forza il pallone servito da Vanderson e spedendolo in rete.
Questo risultato significa che l'Auxerre, che ha visto Ibrahim Osman vedersi negare una chance nel finale, ha perso tre partite di fila in campionato per la prima volta dal settembre 2024, mentre il Monaco conquista la seconda vittoria consecutiva e raggiunge PSG e Lyon a quota nove punti in vetta alla Ligue 1.
Clicca qui per le valutazioni dei giocatori e altro