Alavés-Espanyol 0-1
Alavés ed Espanyol, entrambe coinvolte in una lotta vibrante e tesa per la salvezza, si sono affrontate in una sfida cruciale per la classifica.
Il primo tempo ha offerto poche emozioni, con Carles Aleñà che ha tentato un ibrido tra tiro e passaggio, senza però impensierire la difesa avversaria. Toni Martínez, attaccante degli Albiazules, ha poi cercato la fortuna dal limite dell'area, senza trovare il vantaggio tanto cercato.
Sotto la pioggia e il sole, i padroni di casa hanno continuato a premere, ma sono stati beffati nel finale dal gol decisivo di Fernando Calero. Il cross di Álvaro Tejero, trasformato in rete da Calero, ha regalato la vittoria agli ospiti, che si portano a +4 dalla zona retrocessione.
Rayo Vallecano-Villarreal 0-1
Il Villarreal conquista tre punti fondamentali con il Rayo Vallecano e consolida il quinto posto allungando proprio sui rivali odierni. Un match deciso dal cartellino rosso ricevuto da de Frutos al 42', episodio che ha cambiato drasticamente la gara in favore degli ospiti.
Dopo un primo tempo serrato, gli 11 in tenuta gialla hanno sfruttato un buco difensivo dei padroni di casa, trovando il vantaggio con il gol di Ayoze Perez sull'assist di Alex Baena.
Un gol che è risultato decisivo ai fini dell'incontro, finito 1-0 in favore della compagine allenata da Marcelino, che si porta così a +9 dal Rayo in classifica.
Valencia-Atletico Madrid 0-3
In attesa di Barcellona e Real Madrid, l'Atletico sbanca Valencia e si riporta momentaneamente in vetta al campionato a +2.
Contro i terzultimi di questa Liga i colchoneros sono stati trascinati da due argentini: Julian Alvarez, autore di una doppietta nel primo tempo, e Angel Correa, che ha ritoccato il punteggio nel finale.

Las Palmas-Barcellona 0-2
Il Barcellona ha vendicato la sconfitta dell'andata e replicando al successo dell'Atletico Madrid si è riportato in vetta. A Gran Canaria i ragazzi di Hansi Flick hanno trovato le reti decisive nella ripresa grazie al subentrato Dani Olmo e a Ferran Torres in pieno recupero.