Atletico Madrid-Villarreal 1-1
I Colchoneros, privi di Clément Lenglet e Javi Galán, si sono presentati con una formazione rinnovata, senza alcuni degli elementi chiave come Antoine Griezmann e José María Giménez, quest'ultimo inizialmente in panchina.
Dopo un avvio promettente in termini di possesso e iniziativa, sebbene privo di ritmo, l'Atletico ha visto il Villarreal prendere il controllo grazie a un rigore trasformato da Gerard Moreno, causato da un fallo di Reinildo.
Nonostante i cambi apportati da Simeone con Azpilicueta, Lino e De Paul, la squadra di casa ha faticato a trovare la giusta fluidità. Tuttavia, al 60', una rapida impennata dell'Atletico ha portato al pareggio grazie a un gol fortuito di Lino, frutto di una bella azione di squadra, seppur leggermente viziata da alcuni rimpalli fortunati.

Nonostante il pareggio, il Villarreal ha continuato a essere pericoloso, sfruttando gli spazi aperti, ma i padroni di casa hanno creato più occasioni, tra cui un tiro di Barrios e un colpo di testa di Griezmann, che ha sfiorato la rimonta nel finale. Questa sera, con una vittoria, il Real Madrid potrebbe portarsi a +4 sui rivali, sfruttando il loro passo falso e consolidando ulteriormente il primato in classifica.
Maiorca-Betis 0-1
Grande sospiro di sollievo per il Betis, tornato a vincere dopo più di un mese. A pagarne le conseguenze un Maiorca combattivo, beffato nei minuti finali dal sigillo di Bakambu.
Reduci dal pesante 4-0 subito contro il Villarreal, i padroni di casa hanno provato a fare la partita, sbattendo contro il muro biancoverde e rimanendo bloccati per tutta la prima frazione.
Nella ripresa, complice un po' di nervosismo, Omar Mascarell ha lasciato i suoi in inferiorità numerica (73') dopo un intervento pericoloso, complicando estremamente il finale di match. In un contesto già teso, l'attaccante congolese ha sfruttato al meglio l'assist di Ortiz, infilando la rete decisiva. Una beffa amara per la squadra di Jagoba Arrasate, punita e messa al tappeto al 96'.
Siviglia-Espanyol 1-1
Finisce in parità il match del "Sanchez-Pizjuan", un risultato che di certo non farà piacere agli andalusi visto quanto prodotto sul campo e la prospettiva di staccare forse definitivamente la zona calda.
I padroni di casa sono andati sotto a causa del gol dell'ex Verona e Roma Marash Kumbulla, ma nella ripresa sono riusciti a raddrizzare il punteggio grazie al bolide di Loic Bade, rimasto a Siviglia nonostante le tante richieste.
In classifica il Siviglia sale all'undicesimo posto con 27 punti, la squadra catalana si porta a 20, al terzultimo posto che oggi significherebbe retrocessione.

Valladolid-Real Madrid 0-3
Una tripletta di Kylian Mbappe ha deciso la sfida tra prima e ultima della classe. Il francese, al sesto gol in una settimana, adesso è salito a quota 15 gol in campionato, a una sola lunghezza da Robert Lewandowski.
L'hat-trick dell'ex PSG, che ha sfruttato gli assist di Jude Bellingham e Rodrygo e poi ha trasformato un penalty, ha trascinato la squadra allenata da Carlo Ancelotti a consolidare il primo posto, adesso +4 sui cugini dell'Atletico.
