Il primo tempo è stato all'altezza di un Clasico della Liga, dove Il Real Madrid, con grande sorpresa, è passato in vantaggio. Mbappé si è guadagnato un rigore dopo aver conquistato una palla non controllata da Cubarsí. Szczesny ha messo a terra il francese, che dal dischetto ha realizzato lo 0-1 al 4° minuto. Pochi minuti dopo, Mbappé, dopo aver conquistato un altro pallone vagante, fa 0-2 (14') e dà speranza ai madridisti di Montjüic.
Il Barça, invece di arrendersi, ha risposto in modo aggressivo accorciando le distanze con un colpo di testa di Eric García al 19° minuto. Lamine Yamal ha poi fatto una magia e ha segnato con un tiro-cross per fare 2-2 al 32' e Raphinha, con una doppietta in poco più di dieci minuti (34' e 45') , ha sigillato la vittoria nel primo parziale per 4-2.
Tripletta di Mbappé ma Munoz chiude i conti
Il Real nella ripresa sostituisce Dani Ceballos e Güler con Modric e Brahim per cercare di rientrare in partita. Il Barça, però, è più determinato e Raphinha attacca con intelligenza alle spalle dei difensori merengues. Mbappé, al 55', ha l'occasione di segnare ma il suo tiro a giro finisce fuori. Al termine dell'azione, Cubarsi esce per problemi fisici e al suo posto entra Christensen. Flick effettua un doppio cambio: fa riposare Gerard Martín e inserisce Balde, che rientra da un infortunio.
Mbappé approfitta di un errore del centrocampo blaugrana per segnare una tripletta e riportare il Madrid in partita al 70° minuto: Modric ruba un pallone, la passa a Vinicius che, con Szczesny battuto, serve il francese per un gol facile.
Dieci minuti dopo, il Barça chiede un rigore per un fallo di mano di Tchouaméni. Il VAR, dopo aver rivisto l'azione, stabilisce che non c'è stata alcuna infrazione da parte del francese.
Nel finale di tempo, Ancelotti toglie Lucas, inserisce Endrick. e Víctor Muñoz, che all'88° minuto di gioco manca il pareggio sprecando una clamorosa occasione per i Los Blancos.
Le sorprese non sono finite. Al 92' Mbappé segna il 4-4, ma il gol viene annullato per posizione irregolare, poi Fermín approfitta dello spazio concesso per fare 5-3, ma il gol viene annullato al Var per un fallo di mano. Resta così il risultato di 4-3 al termine di un Clasico spettacolare, soprattutto nel primo tempo, che lancia il Barcellona verso il titolo.
