Altri

Liga: l'Atletico nel recupero batte il Barcellona espugnando Montjuïc con Sorloth

Julián Álvarez, circondato dai giocatori del Barcellona
Julián Álvarez, circondato dai giocatori del BarcellonaJOSEP LAGO / AFP
Il Barça domina la partita e passa in vantaggio con Pedri, dopo una combinazione con Gavi, autore di una partita straordinaria. Nel secondo tempo, dopo un suo cross, Raphinha colpisce di testa la traversa, ma De Paul trova il pareggio in contropiede e ancora in contropiede al 96' Sorloth trova il gol della vittoria.

C'era molta attesa per assistere a questa vera e propria battaglia per la LaLiga nell'ultima giornata del 2024. A Montjuïc, il Barça si è presentato come di solito fa contro le grandi squadre in questa stagione (Real Madrid, Bayern, Borussia Dortmund) e non come aveva fatto nelle ultime partite di campionato.

Tuttavia, è arrivata un'altra sconfitta.

Le statistiche del match
Le statistiche del matchFlashscore

Con Gavi e Fermín negli 11, in assenza di Lamine Yamal, i Culés hanno dominato il primo tempo, trovando al 30' minuto l'1-0 di Pedri, che parte dal limite dell'area, combina con Gavi che gli restituisce il pallone e batte Oblak.

Nel secondo tempo, l'Atletico parte con più coraggio, ma l'occasione più nitida nelle fasi iniziali è ancora del Barça. Pedri passa a Fermín e il tiro del giocatore di Huelva viene bloccato da Oblak in un'azione cruciale a tu per tu. Pedri continua il suo show poco dopo e con un passaggio magistrale mette in mezzo per Raphinha, che prova il pallonetto su Oblak ma colpisce la traversa.

De Paul rianima l'Atletico

L'Atletico però trova modo di reagire e trova il pareggio con un contropiede avviato da De Paul, che di destro batte poi Iñaki Peña per l'1-1.

Flick sostituisce Fermín e Gavi con Dani Olmo e Ferran Torres.  Anche Simeone riposiziona la squadra, inserendo Le Normand e Sorloth per Marcos Llorente e Griezmann. Il Barça continua a cercare il gol di Oblak e Lewandowski non riesce a concludere dopo un buon servizio di Ferran.

L'Atletico si fa pericoloso in contropiede e con un ottimo passaggio Julián serve Barrios ma Iñaki Peña salva col un piede. Poi è Oblak a salire sugli scudi bloccando prima Raphinha e poi Pedri.

Sorloth firma la vittoria

Quando la partita si stava spegnendo, l'Atletico ha preso d'assalto il Montjuïc con un contropiede da manuale. La transizione, guidata da De Paul, è stata proseguita da Nahuel Molina, il cui cross in area è stato indirizzato in fondo alla rete da Sorloth al 96', scatenando la gioia dei tifosi ospiti. 

Sono 11 i gol segnati nei tempi di recupero. La Liga ha così un nuovo leader: l'Atlético de Madrid, che ha 41 punti contro i 38 del Barça, con una partita in più.

La classifica della Liga
La classifica della LigaFlashscore

Flashscore Giocatore della partita: Pedri (Barcellona)

Tutti i dettagli e le statistiche di Barcellona-Atletico Madrid