Getafe-Atletico Madrid 2-1
Seconda sconfitta in pochi giorni (dopo quella in Champions contro il Real) e terza in campionato per l'Atletico Madrid, che fallisce la chance di superare il Barça e riportarsi in vetta.
Eppure i colchoneros erano vicini al colpaccio sul campo del Getafe dopo aver sbloccato il match al 78esimo con l'ennesimo gol pesante di Alexander Sorloth.

Nel finale, dopo il rosso ad Angel Correa, i padroni di casa hanno segnato due volte tra l'88esimo e il 93esimo sempre con Mauro Arambarri, divenuto l'eroe di giornata.
Real Madrid-Rayo Vallecano 2-1
Poche ore dopo la sconfitta dell'Atletico, il Real Madrid è sceso in campo con determinazione, pronto a sfruttare l'inattesa battuta d'arresto dei rivali per sorpassarli in classifica.
E così è stato: i Blancos hanno affondato il Rayo Vallecano con due gol in rapida successione, al 30' e al 34', firmati dai consueti Mbappé e Vinicius Junior, mettendo subito in discesa il match al Bernabeu. Tuttavia, un brivido ha attraversato il pomeriggio delle merengues quando Pedro Diaz ha accorciato le distanze al 47', riportando tutto in discussione con il gol del 2-1.
Nel secondo tempo, però, la squadra di Ancelotti ha gestito il vantaggio con grande maturità, reagendo prontamente dopo l'ultima sconfitta in Liga contro il Betis. Per il Rayo Vallecano, invece, è arrivata la terza sconfitta nelle ultime quattro partite.
Real Betis-Las Palmas 1-0
Il Betis supera un pomeriggio complicato e vince di misura contro il Las Palmas, sfruttando un episodio decisivo al minuto 61, quando Dario Essugo è stato espulso per doppia ammonizione, lasciando i suoi in inferiorità numerica.
Soltanto quattro minuti più tardi, i padroni di casa hanno colpito, punendo il deficit numerico avversario con un gol di Diego Llorente su assist dell'ex Napoli Natan.
Nel finale, nonostante il risultato ormai acquisito, Isco ha fallito un rigore che avrebbe potuto siglare il raddoppio. Con questa vittoria, la quarta consecutiva, il Betis rimane al sesto posto e si avvicina al Villarreal, distante ora solo tre punti.
Athletic Club-Maiorca 1-1
L'Athletic Club fallisce l'opportunità di ridurre a -5 il distacco dall'Atletico Madrid, terzo in classifica, e si accontenta di un pareggio contro il Maiorca, una delle rivelazioni di questa Liga, che sale al settimo posto superando il Rayo Vallecano.
È stata una partita equilibrata tra le due squadre, con gli ospiti che hanno trovato il vantaggio al 56' grazie a un gol di Raillo, per poi essere ripresi appena due minuti dopo dalla rete di Nico Williams, al 58'.
Real Sociedad-Siviglia 0-1
Il Siviglia sorprende la Real Sociedad e sale al decimo posto in classifica, superando proprio gli avversari odierni.
Gli uomini di Imanol, fedeli al loro stile, hanno cercato di creare di più nel primo tempo, mentre quelli di García Pimienta hanno abusato del gioco diretto per evitare la pressione della Real Sociedad. La conseguenza di questi stili è stata che la squadra di casa ha avuto più occasioni, senza però trovare la via del gol.
Il Siviglia, nonostante queste occasioni, non ha mostrato alcun disagio. Al contrario, ha aspettato pazientemente il suo momento e, nel primo minuto della ripresa, al primo tiro in porta del secondo tempo, è passato in vantaggio grazie a un recupero di Isaac, a un passaggio di Saúl e a un tiro appena chirurgico di Ejuke per l'1-0, risultato che hanno mantenuto fino alla fine del match.