Altri

Liga, il Real Madrid attacca gli arbitri dopo il match con l'Espanyol: "Prestazione scandalosa"

Kylian Mbappé e Vinicius Jr. si lamentano con l'arbitro durante Real Madrid-Espanyol
Kylian Mbappé e Vinicius Jr. si lamentano con l'arbitro durante Real Madrid-EspanyolMANAURE QUINTERO / AFP
Il Real Madrid ha inviato alla Federcalcio reale spagnola, con copia al Consejo Superior de Deportes, un reclamo formale a seguito, secondo il club bianco, "della grave prestazione arbitrale allo stadio RCDE di sabato 1 febbraio".

Il documento ufficiale, firmato dal consiglio di amministrazione del Real Madrid, fa riferimento a una"prestazione scandalosa da parte degli arbitri e del VAR" e che"è stato superato qualsiasi margine di errore umano o di interpretazione arbitrale".

Nelle parole del club presieduto da Florentino Pérez,"ciò che è accaduto allo stadio RCDE rappresenta il culmine di un sistema arbitrale completamente screditato", il che li porta a ritenere che la squadra di Ancelotti sia"arbitrata con due pesi e due misure".

E lì, nel primo punto della loro spiegazione, parlano del tackle ricevuto da Mbappé che non è stato punito con il cartellino rosso. "Il brutale tackle su Kylian Mbappé, da dietro, sul polpaccio e senza alcuna possibilità di contestare il pallone, effettuato al 60° minuto della partita dal giocatore dell'Espanyol che avrebbe poi finito per segnare il gol della vittoria per la sua squadra, meritava l'espulsione immediata come ha evidenziato la stampa mondiale, si è conclusa con la decisione dell'arbitro, Alejandro Muñiz Ruiz, di mostrare solo un cartellino giallo senza che il VAR, con Javier Iglesias Villanueva a capo, intervenisse per correggere una decisione palesemente errata, lasciando impunita un'aggressione che in qualsiasi altra competizione avrebbe comportato una sanzione esemplare".

La lettera accusa inoltre l'arbitro di aver falsificato l'atto affermando nel verbale che il tackle è avvenuto "nella contesa del pallone, distorcendo e falsificando così la realtà di ciò che è accaduto, con l'unico scopo concepibile di giustificare la sua decisione arbitraria". Il Madrid ricorda che lo stesso giocatore, Carlos Romero, ha confessato dopo la partita che "sapeva che era impossibile fermarlo in corsa" e che "lo ha fermato come meglio poteva", ammettendo che "è stato un brutto tackle".

Il gol annullato a Vinícius

Il reclamo formale non comprende solo l'azione subita dall'attaccante francese, ma anche un'altra in cui Vinícius ha segnato un gol che è stato annullato per un precedente fallo di Mbappé. Per i vertici del Bernabéu,"le immagini mostrano che in quell'azione è stato il nostro giocatore a subire un fallo, un chiaro rigore, ma il gol è stato annullato e un rigore a favore è stato trasformato in un fallo contro senza che il VAR intervenisse per correggere l'errore o anche solo per indicare all'arbitro di rivedere l'azione sul monitor".

Per tutti questi motivi, il Real Madrid non è soddisfatto dell'arbitraggio del duello contro l'Espanyol."Il riconoscimento stesso di errori di tale portata da parte dell'organo responsabile dimostra la natura grossolana e ingiustificabile delle azioni sia dell'arbitro in campo che del VAR". Chiede, quindi, l'immediata consegna degli audio del VAR relativi alle due giocate sopra citate per "fare luce sulle decisioni prese e sulle azioni dell'arbitro".

Il club madrileno denuncia inoltre che"questo scandalo arbitrale non è un caso isolato", ma che"il sistema arbitrale spagnolo è completamente difettoso e strutturalmente progettato per proteggere se stesso... ed è stato descritto come fraudolento dalla stessa giustizia ordinaria".