Villarreal-Girona 2-2
Un inizio vivace della giornata di Liga ha visto il Girona creare la prima occasione degna di nota, con Bryan Gil che ha sparato verso l'angolo in basso a destra al secondo minuto di gioco, venendo bloccato dall'estremo difensore avversario.
Il Villarreal non ha tardato a creare qualche occasione, con Paulo Gazzaniga che ha respinto il colpo di testa ravvicinato di Logan Costa. I padroni di casa hanno continuato a sondare il terreno e alla fine sono riusciti a passare in vantaggio dopo 22 minuti. Una palla lunga sulla fascia sinistra ha permesso a Sergi Cardona e Alex Baena di combinare e crossare per Yeremy Pino, che ha piazzato un colpo di testa in porta.
Uno-due letale degli 11 di Marcelino, i quali hanno raddoppiato al 46esimo con Thierno Barry, che ha sparato da distanza ravvicinata per il suo primo gol non di testa della stagione.
I padroni di casa erano convinto di poter portare a casa la partita, ma all'ora di gioco è arrivato il colpo di scena. Conde ha respinto con i pugni un corner, ma un tiro di Donny van de Beek è stato deviato da Cardona e messo in rete per dimezzare il deficit degli ospiti.
Dopo che Stuani si è visto annullare un gol per un fuorigioco millimetrico al 92esimo, il sesto degli otto minuti di recupero ha visto il Girona spezzare il cuore dei tifosi del Villarreal, quando Stuani ha pescato Ladislav Krejci che ha sparato al volo superando Conde.
Real Madrid-Getafe 2-0
Vittoria doveva essere e vittoria è stata: dopo il ko di Liverpool le merengues potevano approfittare del passo falso del Barcellona per rilanciarsi in Liga, e non si sono fatti scappare l'occasione.
Partita chiusa già nel primo tempo grazie a Jude Bellingham su rigore fischiato per fallo di Allan Nyom e Kylian Mbappe, che non ha tirato il penalty precedente ma ha segnato con un destro a fil di palo, imbeccato dal talento inglese.
Blancos che nel finale hanno rischiato che i "cugini" riaprissero il match ma fortunati in occasione della traversa colpita da John Joe Patrick Finn.
In classifica i ragazzi di Carlo Ancelotti hanno un punto in meno dei rivali blaugrana ma una gara in meno, quindi potenzialmente possono operare il sorpasso. Getafe fermo a 13 in piena bagare.
Rayo Vallecano-Athletic Bilbao 1-2
Torna quarto in classifica il club basco, che va sotto nel primo tempo a Vallecas ma trova la forza di rimontare, come già successo varie volte in stagione.
Dopo il gol di Randy Nteka, che aveva illuso i madrileni, ci ha pensato Oihan Sancet a completare la remuntada con due reti nel secondo tempo che lanciano la squadra di Ernesto Valverde, ormai presenza fissa nei piani alti di classifica.
Le due squadre stanno attraversando un momento di forma opposto: seconda vittoria di fila per l'Athletic, terzo ko consecutivo per il Rayo.

Real Sociedad-Betis 2-0
Dopo il ko nel derby basco contro l'Athletic, la Real si rialza ottenendo il secondo 2-0 consecutivo in questa settimana dopo quello rifilato all'Ajax.
Contro il Betis la pratica viene archiviata nel primo tempo grazie all'autorete di Diego Llorente e al calcio di rigore realizzato da Mikel Oyarzabal.
Questo successo permette ai padroni di casa di risalire in classifica dopo un inizio di campionato negativo, e di avvicinare proprio la squadra andalusa alla terza gara di fila senza successi.