Girona-Alaves 1-0
Il Girona, affamato di punti, ha ritrovato per un giorno la brillantezza dell’era Míchel. Pressione alta, possesso deciso e un attacco finalmente vivo hanno soffocato l’Alavés fin dall’inizio. Dopo sedici minuti è arrivato l’1-0: scatto di Bryan Gil, cross cesellato e incornata vincente di Tsygankov.
Gli ospiti hanno barcollato a lungo, poi hanno ripreso forma e chiuso il primo tempo con qualche lampo, respinto però da un Gazzaniga molto vigile. Nella ripresa il Girona si è smarrito e l’Alavés ha sfiorato il pari, annullato dal VAR per un fuorigioco millimetrico di Blanco. Le occasioni migliori da lì in avanti sono arrivate dalla fascia sinistra dei baschi, con i cross velenosi di Abde Rebbach.
Il Girona ha tenuto duro fino all’ultimo respiro e ha portato a casa la seconda vittoria stagionale, che gli permette di mettere finalmente la testa fuori dalla zona retrocessione. L’Alavés vede invece rallentare la sua rincorsa europea.
Siviglia-Osasuna 1-0
In uno scontro da metà classifica, il Siviglia è riuscito ad avere la meglio sull'Osasuna davanti al proprio pubblico, trovando così una piccola svolta dopo aver inanellato tre sconfitte di seguito. La squadra di Matías Almeyda, che ha dovuto fare a meno dell'infortunato Azpilicueta durante il prepartita, ha fatto leva sul talento di Alexis Sanchez.
A risolvere la contesa, tuttavia, è stato un calcio di rigore trasformato da Ruben Vargas a inizio ripresa, fischiato per fallo su Juanlu. Dopo il gol dello svizzero, la squadra andalusa è stata salvata dal suo portiere, quel Vlachodimos che si è esibito in due parate importanti per mantenere il risultato e permettere ai biancorossi di salire momentaneamente all'ottavo posto.
Atletico-Levante 3-1
Trionfo importante per l'Atletico Madrid, che al Wanda Metropolitano ha sommato il quarto trionfo di seguito in campionato. Ma non è stato affatto facile, visto che dopo il vantaggio su autogol di Dela al 12esimo a metà del primo tempo gli ospiti si sono portati in parità con Sanchez.
La reazione della squadra di Simeone è arrivata subito, ma si è concretizzata solo nella ripresa, visto che il gol del 2-1 di Griezmann è arrivato solo al 61esimo. Il francese si è poi ripetuto all'80esimo, trovando così il gol che chiudeva l'incontro. Dopo questa vittoria, i Colchoneros sono adesso a 25 punti in classifica, gli stessi del Barcellona che però dovrà giocare domani.
