I blaugrana erano privi di Lamine Yamal, infortunatosi durante la convocazione con la nazionale spagnola, per la loro prima partita ufficiale all’Estadi Johan Cruyff, con Raphinha e Robert Lewandowski inizialmente in panchina per scelta di Hansi Flick.
Marcus Rashford, schierato titolare, si è fatto subito notare e ha avuto due buone occasioni da gol nei primi minuti.
Con i padroni di casa che continuavano a spingere, l’ex giocatore del Valencia Ferran Torres è andato vicino al gol con un pallonetto intelligente che si è fermato sulla parte superiore della rete.
Le conclusioni di Roony Bardghji e Fermin Lopez sono state altre due delle sette occasioni da gol create dal Barcellona nei primi 15 minuti, mentre il Valencia si limitava a lanciare palloni lunghi verso Hugo Duro.
Nonostante il netto predominio nel possesso palla, i padroni di casa faticavano a trovare il vantaggio a causa della resistenza della squadra di Carlos Corberan, in cui Mouctar Diakhaby si è distinto in particolare.
Tuttavia, poco prima della mezz’ora, un tocco geniale di Ferran ha liberato Fermin, che ha segnato con grande precisione da posizione defilata.
Quella rete ha dato il via a un gioco più fluido da parte del Barça, che ha continuato a dominare fino all’intervallo.
Nei minuti di recupero, un retropassaggio disastroso di Eric Garcia ha rischiato di costare caro ai padroni di casa, ma Pau Cubarsi è stato provvidenziale a negare a Duro la possibilità di calciare.
All’inizio della ripresa, una bella azione del Barcellona ha sfiorato il raddoppio, ma Ferran ha colpito il palo da ottima posizione.
La vivacità di Rashford in possesso palla non si era ancora tradotta in assist decisivi, finché il subentrato Raphinha ha sfruttato un passaggio perfetto dell’inglese per portare i padroni di casa sul 2-0.
Pochi minuti dopo, una bordata di Fermin ha messo al sicuro il risultato per il Barcellona, costringendo il Valencia ad adottare un atteggiamento molto più difensivo per il resto della partita.
Con ancora 25 minuti da giocare, Raphinha ha firmato la sua seconda doppietta con un tiro potente, e poco dopo è andato vicino al tris mentre Jose Gaya arretrava in difesa.
Solo nel finale gli ospiti hanno provato a rendersi pericolosi in attacco, ma si sono scoperti troppo dietro. Lewandowski, appena entrato, ha lasciato subito il segno segnando il quinto gol su assist di Dani Olmo, e a cinque minuti dalla fine il nazionale polacco è scattato sulla linea del fuorigioco e ha realizzato il sesto con un pallonetto.
Questa vittoria permette alla squadra di Hansi Flick di proseguire la sua impressionante striscia casalinga in campionato nel 2025 (10 vittorie, 1 pareggio, 1 sconfitta), mentre Corberan cercherà una reazione immediata dal Valencia dopo che la sua squadra ha tirato solo due volte in tutta la partita.
Clicca qui per tutti i dettagli sulla partita
