I padroni di casa erano arrivati a questo scontro sulla scia di una sofferta vittoria in rimonta contro il Celta Vigo, contro il quale hanno segnato tre volte negli ultimi 30 minuti per vincere per 4-3.
Il risultato li aveva portati a cinque punti di distanza nella corsa al titolo e una vittoria qui avrebbe dato loro un notevole margine in testa alla classifica, anche se con una partita in più.
Il Mallorca, invece, era in piena corsa per un posto in Europa e ha mostrato la stessa grinta che ha dimostrato in gran parte della campagna per mantenere il risultato in parità all'intervallo.
Il Barcellona, tuttavia, non ha mancato di provarci. Hansi Flick ha ruotato la squadra rispetto alla partita di Vigo, facendo riposare Robert Lewandowski e Raphinha, ma i Blaugrana hanno comunque creato una serie di occasioni.
A mancare è stato forse il tocco clinico del duo davanti alla porta, con Lamine Yamal, Ferran Torres e Ansu Fati - due volte - tra coloro che hanno mancato il bersaglio.
Torres, Yamal e Dani Olmo hanno costretto all'intervento Leo Roman, che si è dimostrato all'altezza su ogni tentativo, mentre Jose Copete ha deviato sul palo un tiro basso di Gavi.
Il Maiorca, d'altra parte, è stato raramente in grado di uscire dalla propria metà campo, ma ha messo la palla in fondo alla rete con Mateo Jaume, il gol è stato però annullato per un fuorigioco di centimetri.
I gol nella ripresa
Dopo essere stato incapace di sbloccare il risultato prima dell'intervallo, il Barcellona ha avuto bisogno di meno di 60 secondi dopo l'inizio del secondo tempo per rompere l'impasse.
È stata una conclusione fredda e composta di Olmo a battere Roman, con lo spagnolo che ha segnato il suo nono gol nella Liga in appena 11 partite.
Gli uomini di Flick sono sembrati in grado di segnare un secondo gol, ma il portiere del Mallorca ha ostacolato Fati e Yamal ha tirato fuori. Tuttavia, il colpo di testa di Antonio Raíllo, che ha mancato di poco il palo, ha ricordato alla squadra di casa che non poteva permettersi di compiacersi troppo.
Alla fine, però, il Maiorca non è riuscito a impensierire il Barcellona, che è riuscito così a finire la partita ottenendo tre punti importanti.
Ora i catalani si allontaneranno temporaneamente dalla Liga per prepararsi alla finale di Copa Del Rey contro il Real Madrid di sabato, mentre il Maiorca si recherà lunedì prossimo nella difficile trasferta di Girona.
Il Maiorca si trova attualmente al settimo posto e alla qualificazione alla Conference League, ma potrebbe finire il weekend all'undicesimo posto se altri risultati dovessero andare a sfavore.
