Altri

Liga: il Barça vince in extremis ma perde Lewandowski, Atletico ko, pari tra Valencia e Rayo

Aggiornato
Raphinha esulta per il gol segnato al Celta Vigo
Raphinha esulta per il gol segnato al Celta VigoJosep LAGO / AFP
La capolista soffre ma trova il colpo di reni nel finale: al Montjuïc finisce 4-3 contro il Celta Vigo, trascinato da una tripletta di uno scatenato Borja Iglesias. A decidere il match è il rigore trasformato al 98’ da Raphinha.

Barcellona-Celta Vigo 4-3

Il Barcellona ha faticato contro un ottimo Celta Vigo nel 32° turno di Liga. Nonostante il riposo concesso a Lamine Yamal, Flick ha schierato gran parte dei titolari, ma la gara si è complicata subito.

Ferran Torres ha sbloccato il match, ma Borja Iglesias ha pareggiato immediatamente, approfittando di una difesa blaugrana distratta. Il Celta, ben messo in campo, ha continuato a spaventare Szczęsny, mentre i padroni di casa creavano senza incidere.

Nel secondo tempo, complice un errore tra Iñigo e De Jong, Borja Iglesias ha firmato il secondo gol, poi ha completato la tripletta dopo un’uscita sbagliata della difesa catalana per l'1-3. La reazione però è stata feroce. L’ingresso di Yamal e Olmo ha cambiato la partita: proprio Olmo ha segnato il gol del 2-3, prima che Raphinha completasse la rimonta con un colpo di testa.

Nel finale, il Barça ha trovato il gol decisivo su rigore ancora con la stella brasiliana per il 4-3 finale. Mingueza ha sfiorato il clamoroso pari negli ultimi secondi, ma la festa è stata tutta blaugrana. La squadra di Flick, con questo successo, allunga momentaneamente in vetta portandosi a +7 sul Real secondo in classifica. 

Lewandowski ko, Inter a rischio

Volto tirato, mano al flessore della coscia sinistra e sguardo basso: Robert Lewandowski ha lasciato il campo al 78’ della sfida contro il Celta Vigo, lanciando un campanello d’allarme pesante in casa blaugrana. Un cambio forzato che ha gelato l’Estadi Olímpic e acceso più di un timore nello staff medico catalano.

A 11 giorni dalla semifinale d’andata di Champions League contro l’Inter, l’uscita del bomber polacco rappresenta un’incognita pesante sulla tabella di marcia di Hansi Flick. Le sue condizioni saranno monitorate con massima attenzione nelle prossime ore, ma la presenza dell’ex Bayern resta fortemente in dubbio per il big match europeo.

Rayo Vallecano-Valencia 1-1

Il Valencia strappa un punto prezioso sul campo del Rayo Vallecano, chiudendo 1-1 nel 32° turno di Liga e prolungando a sette la striscia di risultati utili consecutivi. I Pipistrelli partono forte: al 3’ Hugo Duro centra il palo su cross di Gayá, poi sciupa una seconda grande occasione servito da Diego López.

Il Rayo si affaccia in avanti solo nel finale di primo tempo e trova il vantaggio al 45’, grazie a un autogol sfortunato di César Tárrega su traversone di Pedro Díaz.

Le statistiche del match
Le statistiche del matchFlashscore

Nella ripresa il Valencia torna a spingere. Rafa Mir va vicino al pareggio con una bella acrobazia, ma il gol dell’1-1 arriva al 75’ con Umar Sadiq. Il nigeriano colpisce prima la traversa, poi ribatte in rete in modo curioso, quasi da “granchio”, strappando un sorriso ai tifosi e un punto che pesa.

La squadra di Inigo Perez resta agganciata al treno europeo e dimostra ancora una volta solidità e carattere, portandosi momentaneamente a -2 dal settimo posto.

Maiorca-Leganes 0-0

Chance sprecata per il Maiorca, che sulla carta era favorito ma non è riuscito a ottenere tre punti per continuare a credere in un piazzamento europeo.

La squadra isolana infatti è stata fermata sullo 0-0 della penultima della classe e rimane settima, non approfittando dei rallentamenti di Celta Vigo e Rayo Vallecano.

La classifica
La classificaFlashscore

Las Palmas-Atletico Madrid 1-0

Cade, per la quinta volta in campionato e al quinto minuto di recupero, l'Atletico Madrid: in casa del Las Palmas i colchoneros vanno sotto a causa della rete di Javier Munoz, che vale tre punti fondamentali in chiave salvezza per i canarini, adesso fuori dalla zona retrocessione.

Madrileni sempre terzi in classifica, ma che adesso rischiano di essere avvicinati dall'Athletic e di veder scappare il Real Madrid.