Alavés-Getafe 0-1
Dopo il deludente pareggio 0-0 contro il Siviglia e la pesante sconfitta per 5-0 contro l'Atletico Madrid, il Getafe ha rialzato la testa conquistando una vittoria sofferta in casa dell'Alavés, sfortunato e poco cinico. Il match è stato deciso da un rigore trasformato da Mauro Arambarri al 44’, che ha permesso agli ospiti di portarsi in vantaggio proprio prima dell'intervallo.
Nella ripresa, poi, i padroni di casa hanno spinto con determinazione, creando diverse occasioni, ma senza riuscire a concretizzare a causa di una difesa avversaria ben organizzata.
Per l'Alavés è il secondo ko consecutivo, che li lascia al terzultimo posto in classifica, mentre il Getafe sale a quota 27 punti.
Valencia-Leganés 2-0
Vittoria cruciale per il Valencia di Carlos Colberan, che conquista il terzo successo consecutivo al "Mestalla" e risale la classifica, portandosi al diciottesimo posto con 22 punti, uno in meno degli avversari odierni. Giornata nera per il Leganés, sconfitto per la seconda volta consecutiva in Liga e sempre più vicino alla zona retrocessione.
Il successo è stato firmato dai difensori Cristhian Mosquera e Mouctar Diakhaby, autori delle reti decisive nel primo tempo, rispettivamente al 30' e al 41'. Due gol che hanno spezzato le resistenze degli ospiti, incapaci di reagire e mettere in difficoltà i padroni di casa, che hanno archiviato la sfida con un meritato clean sheet.
Real Sociedad-Espanyol 2-1
Si rialza dopo tre ko consecutivi in campionato la squadra basca, che al cospetto dell'Espanyol trova un successo che permette di rimanere in scia del Rayo Vallecano sesto, ma distante quattro lunghezze.
Al vantaggio firmato Sheraldo Becker dopo neanche un minuto (non segnava da novembre), gli ospiti hanno risposto nella ripresa con il rigore realizzato da Javi Puado.
A sei dal novantesimo il gol vittoria firmato dal neo-entrato Brais Mendez, che lascia i catalani in piena zona retrocessione.

Siviglia-Barcellona 1-4
La squadra di Hansi Flick rifila quattro reti al Siviglia e tocca quota 64 gol fatti in campionato, 19 di questi portano la firma di Robert Lewandowski, autore del vantaggio al "Sanchez-Pizjuan".
Dopo il pari degli andalusi il Barça ha dilagato nella ripresa nonostante il rosso a Fermin Lopez, che poco prima aveva siglato l'1-2 (e il suo quinto centro nel 2025).
Di Raphinha ed Eric Garcia le reti che hanno fissato il punteggio sull'1-4 e che hanno permesso ai catalani di avvicinare Real (-2) e Atletico (-1), che sabato hanno pareggiato 1-1.