Non si placa la protesta nel campionato spagnolo contro la decisione della Liga di far disputare Villarreal-Barcellona il prossimo 20 dicembre a Miami, negli USA: dopo le prime due gare della giornata Oviedo-Espanyol e Sevilla-Mallorca, anche in quella tra Barcellona e Girona, i giocatori sono rimasti immobili per i primi 15 secondi dell'incontro. I blaugrana hanno rispettato gli avversari ed hanno atteso che gli avversari iniziassero a giocare.
La protesta è stata promossa dall'AFE, l'associazione dei calciatori del campionato. I capitani delle 20 squadre del campionato hanno criticato la decisione della Liga.
La Liga ha risposto sottolineando che "ai giocatori in 10 anni ha contribuito con oltre 100 milioni di euro". A dare manforte ai calciatori anche l'allenatore del Real Madrid, Xabi Alonso, che in conferenza stampa prima della partita con il Getafe ha appoggiato la protesta.
"Siamo contro perché altera la competizione. Non c'è stata unanimità o consultazione per giocare in un campo neutro - ha spiegato - Le proteste sono positive perché molti club hanno questo sentimento".
Per la partita a Miami, Villarreal e Barcellona dovrebbero incassare tra i cinque ed i sei milioni ciascuno. Il Villarreal offrirà ai suoi abbonati il viaggio gratuito negli USA o un rimborso parziale dell'abbonamento.
Siviglia-Maiorca 1-3
Si ferma il Siviglia, che l'ultima volta in casa aveva stravinto contro il Barcellona: questa volta gli andalusi sono andati in vantaggio con lo svizzero Ruben Vargas ma nel secondo tempo hanno subito il ritorno del Maiorca, in gol con l'ex Lazio Vedat Muriqi e poi con il subentrato Mateo Joseph, autore di una doppietta tra il 72esimo e il 77esimo.
In classifica gli isolani lasciano l'ultimo posto e salgono a quota 8 punti, mentre i padroni di casa rimangono fermi a 13.

Barcellona-Girona 2-1
È arrivata al minuto 93 la vittoria del Barça nel derby catalano contro il Girona: Pedri e Axel Witsel avevano movimentato la gara nel primo tempo, prima del guizzo di Ronald Araujo nel recupero.
I blaugrana, più distratti del solito, avevano colpito il palo con Marcus Rashford e Fermin Lopez prima del gol tardivo, ma fondamentale in chiave classifica. Ora i ragazzi di Hansi Flick (espulso nel finale) sono nuovamente primi in attesa del Real Madrid.
Villarreal-Betis 2-2
Villarreal e Betis, terza e quarta forza del campionato e divise da un solo punto in classifica, si sono divise la posta in palio.
All'Estadio de la Ceramica i padroni di casa hanno sciupato due gol di vantaggio, venendo beffati nel finale: alle reti di Tajon Buchanan e Alberto Moleiro ha risposto la doppietta di Antony, che ha riacciuffato il pari al minuto 94.