Il club blaugrana ha fatto lo stesso con Hansi Flick, che aveva un contratto fino al 2026 e ha deciso di prolungarlo di un altro anno, solo poche ore prima. Il tecnico tedesco ha sfruttato le qualità di gran parte della rosa, con una menzione speciale proprio per l'attaccante brasiliano, e vuole continuare a godersi Lamine Yamal, Pau Cubarsí e compagnia dopo aver vinto il treble nazionale (Copa del Rey, Liga e Supercoppa di Spagna) e aver sfiorato la finale di Champions League.
Il prossimo a prolungare il contratto con il Barcellona è stato Raphinha, che è passato dall'essere sulla lista dei trasferimenti in estate a causa dell'interesse per l'ingaggio di Nico Williams a essere un giocatore chiave.

I suoi numeri parlano da soli e non lasciano spazio a dubbi: capocannoniere della Champions League insieme a Serhou Guirassy e autore di 34 gol in una stagione da ricordare. Inoltre, ha fornito 23 assist in tutte le competizioni.
Il Barça continuerà a contare su un giocatore che ha avuto un ruolo importante nei successi di questa stagione. Inoltre, il nazionale brasiliano è stato responsabile del gol del 2-3 al Giuseppe Meazza, un gol che ha lasciato la sua squadra con un biglietto provvisorio per il grande evento di Monaco. Tuttavia, Francesco Acerbi ha ristabilito la parità e Davide Frattesi ha trascinato gli italiani che ora sono in corsa per il titolo.
L'ex giocatore del Leeds non ha mai prodotto numeri così eccezionali. In nessuna delle sue precedenti esperienze (Vitoria Guimaraes, Sporting Lisbona, Rennes e la già citata squadra inglese) aveva mai raggiunto tali cifre. E questo si riflette anche nei voti assegnati da Flashscore: la media di 7,6 punti in LaLiga è la più alta della sua carriera nei campionati nazionali e il brillante 8,1 in Champions League supera quella delle stagioni precedenti - Europa League compresa -.