Con il Barcellona in vantaggio sul Real Madrid di sette punti, il massimo che i Los Blancos possono fare è scendere a un solo punto dal totale attuale del Barca di 85 punti.
Il trionfo rappresenta il 28° titolo della massima serie per il Barca e la seconda corona della Liga in tre stagioni, con la squadra di Hansi Flick che ha ottenuto 27 vittorie nelle 36 partite disputate finora e ha perso solo cinque volte.
LEGGI IL REPORT DI ESPANYOL-BARCELLONA
Guidati da un Raphinha a caccia del Pallone d'Oro e da una squadra di giovani vivaci, tra cui gli astri nascenti Lamine Yamal e Pedri, i giganti catalani hanno prodotto un calcio entusiasmante per tutta la stagione.
L'attaccante veterano Robert Lewandowski è stato fondamentale per il successo del Barca: il campione polacco è andato a segno 25 volte in campionato, mentre Ferran Torres (10) e Dani Olmo (9) hanno segnato molti gol importanti.
Non va dimenticato, tuttavia, che i catalani hanno avuto la loro parte di problemi in questa stagione. A settembre hanno perso il portiere titolare Marc-Andre Ter Stegen per un infortunio che ha messo fine alla stagione e sono stati per lo più privi dei centrali Andreas Christiansen e Ronald Araujo.
Flick ha quindi dovuto ricorrere a molti giocatori più giovani e marginali per rinforzare le scorte difensive: Il diciottenne Pau Cubarsi, Eric Garcia e Gerard Martin hanno giocato ruoli importanti.
ECCO PERCHÉ IL BARCELLONA DOMINA IL CALCIO SPAGNOLO
Il titolo della Liga è la terza vittoria del Barca in questa stagione, dopo le vittorie sul Real Madrid in entrambe le finali di Copa del Rey e Supercoppa, il che significa che il Barca ha ottenuto un treble nazionale nella prima stagione completa di Flick al timone.
Soprattutto alla luce di queste circostanze, la stagione va giustamente considerata come un enorme successo per uno dei più grandi club del mondo.