Il club catalano ha comunicato che la richiesta di permesso per tornare al Camp Nou relativa alla partita di LaLiga in programma domenica contro Real Sociedad è stata respinta, con il consiglio comunale che ha evidenziato problemi di sicurezza e protezione legati alla nuova struttura.
Il Barça sperava di poter tornare al Camp Nou, seppur con capienza ridotta a 27.000 spettatori, ma non è riuscito a ottenere i permessi necessari dal Comune di Barcellona.
La partita verrà quindi disputata allo Stadio Olimpico Lluis Companys di Montjuic, dove la squadra ha già giocato nelle stagioni 2023/2024 e 2024/2025, mentre i lavori di ristrutturazione al Camp Nou sono ora in ritardo di nove mesi.
"Abbiamo individuato diversi elementi che devono essere sistemati e che incidono sulla sicurezza dello stadio," ha dichiarato Sebastia Massague, responsabile della protezione civile, durante una riunione del consiglio comunale.
Il club catalano ha dovuto iniziare la propria stagione casalinga di LaLiga all’Estadi Johan Cruyff, nel centro di allenamento, dove solo 6.000 tifosi hanno assistito alla partita disputata contro Valencia il 14 settembre, dopo che un concerto di Post Malone aveva lasciato il campo del Lluis Companys in pessime condizioni.
In Champions ancora a Montjuic
"Il club sta attualmente lavorando sulle nuove modifiche che il consiglio ha comunicato oggi", ha dichiarato il Barça in una nota ufficiale.
Venerdì, il club catalano ha anche annunciato che la partita della fase a gironi di Champions League contro Paris Saint-Germain del 1° ottobre si giocherà anch’essa al Lluis Companys.
Barca è secondo in LaLiga, a cinque punti di distanza dalla capolista Real Madrid, ma con una partita disputata in meno.