Altri

FA Cup: impresa del Plymouth che elimina il Liverpool, fuori anche il Tottenham

Aggiornato
Ryan Hardie festeggia con i compagni di squadra dopo aver segnato il rigore decisivo
Ryan Hardie festeggia con i compagni di squadra dopo aver segnato il rigore decisivoDAVE ROWNTREE/PPAUK / Shutterstock Editorial / Profimedia
I Reds hanno subito un'umiliante uscita di scena dalla FA Cup: il Plymouth, squadra in difficoltà in Championship, ha messo fine alla corsa dei ragazzi di Slot con una splendida vittoria per 1-0 nel quarto turno di domenica. Out anche gli Spurs.

La decisione di Arne Slot di schierare un Liverpool insolito si è ritorta contro di lui, con il rigore di Ryan Hardie nel secondo tempo che ha sancito l'epica vittoria del Plymouth all'Home Park.

Virgil van Dijk, Mohamed Salah, Andrew Robertson e Cody Gakpo sono stati tra le stelle lasciate a riposo, con Slot che ha effettuato 10 cambi rispetto alla squadra che ha sconfitto il Tottenham per 4-0 nella semifinale di ritorno di Coppa di Lega giovedì scorso. In una prima stagione di straordinario successo alla guida del Liverpool, è stato un raro errore da parte dell'ex allenatore del Feyenoord.

È stata solo la quarta volta che una squadra in testa alla Premier League è stata eliminata dalla FA Cup da un club di serie inferiore.

Ora il Liverpool deve scrollarsi di dosso l'imbarazzo del misero viaggio nel West Country in tempo per l'ultimo derby del Merseyside che si terrà mercoledì a Goodison Park contro l'Everton.

Il Liverpool non deve farsi prendere dal panico, perché una vittoria contro l'Everton lo porterebbe a nove punti di distanza dall'Arsenal nella corsa al titolo.

I Reds sono anche passati agli ultimi ottavi di finale di Champions League e affronteranno il Newcastle nella finale di Coppa di Lega a marzo.

Riuscire a ottenere una famosa vittoria contro il Liverpool e allo stesso tempo lottare per sollevare il Plymouth dal fondo della Championship non è stato difficile per il manager dell'Argyle Miron Muslic, che da bambino è stato un rifugiato dalla Bosnia devastata dalla guerra.

Muslic - ingaggiato dal Plymouth per sostituire il licenziato Wayne Rooney a gennaio - è stato costretto a trasferirsi in Austria all'età di nove anni dopo essere fuggito dalla sua città natale di Bihac, caduta sotto l'assedio delle forze serbe nel 1992.

Il Plymouth aveva già battuto il Brentford in Premier League nel terzo turno, ma la vittoria contro il West Brom dello scorso fine settimana è stata la prima in campionato da novembre.

Date le circostanze, la superba prestazione del Plymouth sarà considerata uno dei più grandi giant-killing della FA Cup.

La miseria del Liverpool

Sotto un sole invernale sulla costa del Devon, la formazione del Liverpool, sottotono, si è ulteriormente indebolita quando Joe Gomez è uscito per infortunio all'inizio del primo tempo.

Il Liverpool ha faticato a trovare slancio, mentre il grintoso Plymouth ha lavorato instancabilmente per tenerlo a bada.

Slot ha tenuto un'espressione esasperata che riassumeva la letargia del Liverpool anche prima che il calcio d'angolo di Darko Gyabi venisse bloccato dal braccio alzato di Harvey Elliott al 54° minuto. Era un rigore netto e Hardie ha mantenuto la calma per mandare in tilt Caoimhin Kelleher dal dischetto.

Diogo Jota e Darwin Nunez sono stati fermati da una bella parata di Hazard nel recupero, mentre l'Home Park è esploso di gioia per un risultato sorprendente.

Statistiche della partita
Statistiche della partitaFlashscore

Tottenham out

L'Aston Villa ha battuto il Tottenham per 2-1 al Villa Park di Birmingham domenica per avanzare agli ottavi della FA Cup.

Jacob Ramsey dopo un minuto e Morgan Rogers nella ripresa hanno segnato i gol per i Villans, mentre il francese Mathys Tel ha segnato subito al suo debutto con i londinesi, ma non è bastato per ribaltare il risultato.

L'Aston Villa veniva da una sconfitta per 2-0 in trasferta contro il Wolverhampton l'ultima volta in Premier League. Gli Spurs, invece, erano reduci da una sconfitta shock ad Anfield nel ritorno della semifinale di EFL Cup e adesso sono costretti a concentrarsi su campionato ed Europa League.

I ragazzi di Unai Emery restano invece alla ricerca del loro ottavo titolo. L'ultima vittoria dell'Aston Villa risale al lontano 1957. Da segnalare i debutti dei neo arrivi Marcus Rashford e Marco Asensio per la squadra di casa.