Nella designazione della squadra dei ventuno per l'Europeo di casa, non mancano i personaggi di spicco come Suslov, Marcelli e Sauer. Gli slovacchi si presentano al torneo per la prima volta dopo otto anni e nel ruolo di organizzatori per la prima volta dopo un quarto di secolo. L'ultima volta che hanno partecipato a un campionato di questa categoria di età, si sono classificati al quinto posto, mentre il massimo è stato il quarto posto del 2000, che ha garantito la loro unica partecipazione ai Giochi Olimpici.
Il torneo di quest'anno si aprirà con una partita contro la Spagna a Bratislava (11 giugno), affronterà l'Italia tre giorni dopo a Trnava e terminerà la fase a gironi contro la Romania a Tehelny Pole (17 giugno). Due squadre di ciascuno dei quattro gruppi passeranno ai quarti di finale, mentre la fase a eliminazione diretta inizierà il 21 giugno. L'evento culminerà il 27 giugno e il torneo toccherà otto città in totale.
Kentos ha aggiunto che, nonostante la chiamata, la partecipazione di Suslov è dubbia. Questo perché l'Hellas Verona si concentrerà sulla lotta per la salvezza in Serie A e rilascerà una dichiarazione sulla presenza in Nazionale solo dopo la fine della stagione. Il suo compagno di nazionale, Adrián Kaprálik, tormentato da un infortunio al piede, ha giocato sabato a Žilina nell'ultimo turno della Nika Liga contro il Dunajská Streda (0-1) per la prima volta da gennaio.
Il ritiro comprende anche il portiere Ľubomír Belko e il secondo dei fratelli Sauer, il centrocampista Mário. Anche i difensori Adam Obert (Cagliari), Dominik Javorček (Holstein Kiel) e Tomáš Rigo (Baník Ostrava) sono tra i grandi nomi.
I convocati della Slovacchia agli Europei Under 21:
Portieri: Ľubomír Belko (Žilina), Tomáš Frühwald (Bohemians Praha), Adam Danko (Železiarne Podbrezová)
Difensori: Samuel Kopásek (Žilina), Adam Gaži (Skalica), Jakub Jakubko (Košice), Marek Ujlaky (Spartak Trnava), Adam Obert (Cagliari), Sebastian Kóša (Real Zaragoza), Filip Mielke (Železiarne Podbrezová), Dominik Javorček (Holstein Kiel), Nicolas Šikula (Dukla Banská Bystrica)
Centrocampisti: Sebastian Nebyla (Jablonec), Martin Šviderský (Almería), Mário Sauer (Žilina), Artur Gajdoš (Trenčín), Tomáš Rigo (Baník Ostrava), Leo Sauer (NAC Breda)
Attaccanti: Adrián Kaprálik (Žilina), Nino Marcelli (Slovan Bratislava), Tomáš Suslov (Hellas Verona), Dominik Hollý (Jablonec), Dominik Veselovský (Dukla Banská Bystrica), Roman Čerepkai (Košice), Timotej Jambor (Žilina)