"L'emozione è tanta, ma mano a mano che passano le ore diventa una tensione fantastica e che porta felicità e non è tossica".
Il ct dell'Italia Luciano Spalletti alla vigilia del match d'esordio dell'Italia a Dortmund contro l'Albania ha raccontato le sue sensazioni che lo stanno accompagnando verso il debutto.
"Sylvinho l'ha preparata bene. Giochiamo con calciatori che hanno grande qualità e conoscono bene il nostro calcio, sarà una partita tosta".

Clima caldo
"Ci saranno molti tifosi dei nostri avversari - ha aggiunto il ct azzurro -, ma noi ne avremo 60 milioni in campo perché ai tifosi chiederemo di giocarla insieme a noi, di essere in campo con noi. Dieci ruoli fissi e loro a tutto campo".
"Sono convinto che l'Italia farà capire il calcio che vuole fare - ha aggiunge il ct azzurro - poi non è detto che fai risultato ma hai la sensazione che fai parte di un assieme e sai che abbiamo a fianco 60 milioni di italiani a cui non chiediamo di tifare ma sappiamo che sono al nostro fianco. Noi siamo protagonisti del sogno italiano, per i nostri connazionali siamo degli eroi".
Dubbio Barella
"Contiamo su Barella": Luciano Spalletti non ha sciolto il tutto il dubbio sulla presenza dell'interista, domani nella prima partita di Euro 2024, ma ha dato indicazione sulla volontà di impiegarlo.
"È quello che sa fare più cose, ha un calcio libero e pulito, e contiamo su di lui, ma deve ancora sviluppare l'allenamento di oggi fatto bene e quello di domani e poi decideremo", le parole del ct azzurro, a Sky Sport.
"Scamacca ha tutto"
"Si può anche giocare con due punte, che sono fortissime, Scamacca e Retegui. Scamacca cresciuto molto, è completo ha tutto, ha veramente tutto. Poi qualche volta deve confrontarsi con le prestazioni degli altri, dentro dieci movimenti di attacco alla porta ricevi dieci palloni, dietro a venti movimenti ne ricevi dieci. Si richiede una media di risultati rispetto ai suoi pari ruolo".
Spalletti ha provato anche a mischiare le carte a proposito di formazione. "Penso di poter fare tutte e due le difese (a tre o a quattro, ndr). Dipenderà dalla pulizia del gioco e di come riusciremo a portare la gara dove vogliamo noi, dipende dalla qualità del nostro gioco".
