Euro 2024: Cubarsí, Nacho, Ayoze e Fermín tra i preconvocati della Spagna di De La Fuente

Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità
Di più

Euro 2024: Cubarsí, Nacho, Ayoze e Fermín tra i preconvocati della Spagna di De La Fuente

Pau Cubarsí sa già cosa significa giocare con la maglia della nazionale maggiore
Pau Cubarsí sa già cosa significa giocare con la maglia della nazionale maggioreGetty Images vía AFP
Dalla sala riunioni 'Luis Aragonés' della Ciudad del Fútbol di Las Rozas, il ct della Roja ha annunciato stamattina la rosa dei 29, dalla quale bisognerà ancora tagliare tre giocatori. L'attaccante del Real Betis è la grande sorpresa, ma anche uno dei possibili esclusi dalla rosa finale.

La Spagna arriverà in Germania con la speranza di vincere il suo quarto titolo dopo quelli del 1964, 2008 e 2012. Il compito non è facile, perché ci sono un buon numero di contendenti, come gli stessi padroni di casa e i campioni in carica (l'Italia), anche se Luis de la Fuente e la sua squadra hanno molti motivi per essere ambiziosi. Va, infatti, ricordato che hanno vinto l'ultima edizione della Nations League.

Nacho è uno dei nomi più sorprendenti della squadra, anche se della sua possibile presenza si è parlato molto nei giorni scorsi. La verità, però, è che si è reso protagonista di eccellenti prestazioni con il Real Madrid, cosa che accade regolarmente ogni stagione, grazie soprattutto agli infortuni di Militao e Alaba. Quest'ultimo infortunio è quello che lo ha fatto partire titolare nella fase a eliminazione di Champions League, in cui si è comportato a un livello eccezionale. La sua ricompensa? Essere di nuovo convocato.

Un altro dei convocati è Pedri, che non rappresenta il suo Paese dal dicembre 2022, dagli ottavi della Coppa del Mondo contro il Marocco. C'erano dubbi sul suo ritorno perché nelle ultime settimane non è stato sempre titolare e non ha goduto di sufficiente continuità, anche se di recente ha brillato contro il Rayo Vallecano con una grande doppietta. Tra i convocati figurano anche i suoi compagni di squadra al Barcellona Cubarsí, Yamal e Fermín.

La Roja esordirà il 15 giugno (ore 18) contro la Croazia di Luka Modric. La seconda giornata sarà contro gli Azzurri, che non hanno partecipato alla Coppa del Mondo in Qatar e sperano di rimediare, e nell'ultima partita del girone dovranno superare l'Albania. Prima della trasferta in Germania, due amichevoli apparentemente semplici (contro Andorra e Irlanda del Nord).

Elenco completo

Portieri: Unai Simón (Athletic Club Bilbao), David Raya (Arsenal) e Álex Remiro (Real Sociedad).

Difensori: Robin Le Normand (Real Sociedad), Dani Carvajal (Real Madrid), Alejandro Grimaldo (Bayer Leverkusen), Pau Cubarsí (Barcellona), Marc Cucurella (Chelsea), Jesús Navas (Siviglia), Aymeric Laporte (Al-Nassr), Dani Vivian (Athletic Club de Bilbao) e Nacho Fernández (Real Madrid).

Centrocampisti: Rodri Hernández (Manchester City), Mikel Merino (Real Sociedad), Pedri González (Barcellona), Fabián Ruiz (Paris Saint-Germain), Martín Zubimendi (Real Sociedad), Marcos Llorente (Atlético Madrid), Aleix García (Girona), Fermín López (Barcellona) e Álex Baena (Villarreal).

Attaccanti: Álvaro Morata (Atlético Madrid), Nico Williams (Athletic Club de Bilbao), Mikel Oyarzabal (Real Sociedad), Dani Olmo (Lipsia), Lamine Yamal (Barcellona), Ferran Torres (Barcellona), Ayoze Pérez (Real Betis) e Joselu Mato (Real Madrid).