Altri

TOP XI Europa League, i migliori 11 giocatori della League Phase: presenti Angeliño e Mancini

Gianluca Mancini in azione in Europa League
Gianluca Mancini in azione in Europa LeagueGiuseppe Maffia / NurPhoto / NurPhoto via AFP
Nessun giocatore della Lazio, che è arrivata in cima in classifica di Europa League, è stato inserito nella formazione ideale di Flashscore. Tuttavia, Roma, Lione e Midtjylland hanno due giocatori all'interno della TOP XI. L'unica condizione per essere inclusi nella squadra era quella di apparire in almeno metà delle partite.
I migliori undici della fase a campionato dell'Europa League
I migliori undici della fase a campionato dell'Europa LeagueFlashscore

Portiere

Hendrik Bonmann (Ludogorets) 7,2

Il portiere tedesco è stato il giocatore più valutato nella sua posizione secondo Flashscore. È apparso in quattro partite, effettuando un totale di 20 parate, ma nonostante i suoi grandi sforzi, la squadra bulgara non è riuscita a classificarsi tra le 24 squadre.

Difensori

Rodinei (Olympiakos) 7,5

L'esperto difensore brasiliano ha fatto la differenza in tutti gli otto duelli, e in ben tre di essi è stato il miglior giocatore secondo Flashscore. Particolarmente buona la sua prestazione contro il Braga, in cui ha fornito l'assist per due dei tre gol della sua squadra. Il terzino destro ha contribuito in modo significativo alla qualificazione della squadra greca, al settimo posto.

Gianluca Mancini (Roma) 7,6

Il pilastro della squadra giallorossa non ha giocato tutte le partite, visto che gli è stata concessa anche una giornata di riposo a causa del calendario del campionato, ma la linea difensiva è sempre stata più solida con lui in campo. Mancini ha contribuito con una rete alla Royale Union e con un assist contro il Francoforte. La Roma, tuttavia, deve lottare nei fase playoff a eliminazione diretta dopo aver terminato aal 15° posto.

Angeliño (Roma) 7,4

Il difensore centrale spagnolo è il secondo giocatore giallorosso presente nella TOP XI. Oltre a due assist, è riuscito a segnare il gol della vittoria nell'ultima partita contro il Francoforte. 

Centrocampisti

Rayan Cherki (Lione) 7,9

Il giovane talento ha confermato durante tutta la fase di campionato il motivo per cui ha suscitato l'interesse dei più grandi club del mondo. Insieme ad altri quattro giocatori, ha ottenuto la valutazione media più alta. Cherki ha partecipato a sei gol (2+4). Ha brillato soprattutto nella vittoria di dicembre contro il Francoforte, quando è stato responsabile di tutti e tre i gol della sua squadra (1 gol+2 assist).

Corentin Tolisso (Lione) 7,6

Tolisso ha giocato in Europa per la prima volta nella stagione 2021/22 e ha dimostrato tutta la sua esperienza. Ha diretto il gioco del Lione da centrocampo e ha partecipato a ben quattro gol (2 gol e 2 assist). È stato il suo gol contro il Ludogorets nell'ultimo turno a garantire il pareggio e quindi la certezza di un piazzamento tra le prime otto per l'Olympique.

Dario Osorio (Midtjylland) 7,6

Sebbene i danesi del Midtjylland si siano classificati solo al 20° posto, hanno due rappresentanti nella formazione ideale. Osorio è da tempo nel mirino di club di Serie A e le sue prestazioni in Europa League potrebbero presto fruttargli un trasferimento interessante. Ha segnato due gol. Uno è stato quello vincente, l'altro ha garantito il pareggio. Entrambi sono arrivati da fuori area.

Aral Simsir (Midtjylland) 7,9

Il turco, tecnicamente molto ben dotato, non ha giocato tutte le partite a causa di problemi fisici, ma quando è stato in campo il suo contributo è stato davvero enorme. Ha realizzato tre assist e in tre delle cinque partite giocate ha avuto una valutazione di almeno 8,0. Inoltre, è stato due volte il miglior giocatore della partita secondo Flashscore.

Attaccanti

Bertrand Traoré (Ajax) 7,8

L'attaccante africano ha segnato il suo settimo gol in Europa League per l'Ajax nell'ultima partita contro il Galatasaray. In totale, è stato responsabile di cinque gol (3 reti e 2 assist). Per tre volte ha ottenuto una valutazione superiore a 8,0 secondo Flashscore e per due volte è stato man of the match.

Omar Marmoush (Francoforte) 7,9

Anche se è già passato al Manchester City, l'attaccante egiziano è stato un giocatore chiave per il Francoforte in Bundesliga e in Europa League. In sei partite ha realizzato quattro gol e due assist. Per quattro volte è riuscito a ottenere una valutazione superiore a 8,0, il che parla da sé.

Hamza Igamane (Rangers) 7,9

Il rifinitore marocchino si è abituato rapidamente non solo al calcio scozzese ma anche a quello europeo. Lo ha dimostrato con quattro gol e un assist. Grazie ai suoi gol, i Rangers hanno pareggiato con il Tottenham e vinto a Nizza. Il club scozzese è avanzato direttamente, con l'ottavo posto, evitando il turno di playoff a eliminazione diretta.