Una volta arrivati con lo sguardo a Oslo, bisogna salire di altri mille e duecento chilometri. Proprio lì, tra un fiordo e l'altro, i tifosi della Lazio troveranno Bodo, a metà strada tra la capitale della Norvegia e Capo Nord, il punto più alto del vecchio continente.
Ed è per questa ragione che Claudio Lotito ha deciso di stanziare quasi un quarto di milione di euro per permettere alla spedizione biancoceleste di arrivare e ripartire, non appena finita l'andata dei quarti di finale di Europa League contro il Bodo Glimt, con tutte le comodità del caso.

L'obiettivo è chiaro e fa capire quanto il presidente della Lazio ci tenga a coccolare i propri ragazzi in vista di due gare fondamentali per il prosieguo della stagione: dopo il primo atto dell'eliminatoria contro il club norvegese, infatti, sarà la volta del derby contro la Roma che, come noto, vale come e più di un titolo per i tifosi della capitale.
Obiettivo semifinale
E che sia stato studiato tutto nei minimi dettagli lo conferma il fatto che per avere il tempo di ambientarsi a dovere al freddo e, soprattutto, al vento, Marco Baroni e compagnia sono partiti due giorni prima.
Anche perché le ultime due esperienze di un club italiano a queste latitudini si sono saldate con altrettante sconfitte. In entrambi i casi, a cadere, fu proprio la Roma (di José Mourinho) nell'edizione 2021-2022 della Conference League che i giallorossi, poi, avrebbero vinto, grazie anche alla rimonta contro il Bodo portata a termine all'Olimpico.
Anche in quel caso, in palio c'era un posto in una semifinale europea, un appuntamento al quale la Lazio manca dal 2003. Insomma, Lotito in semifinale non c'è mai arrivato (da quando c'è lui, due eliminazioni ai quarti) e ha tutta la voglia di riuscirci quest'anno.
In realtà l'obiettivo non è solo quello di entrare tra le migliori quattro del torneo, bensì di bissare il trionfo dell'Atalanta della scorsa stagione, regalandosi la qualificazione alla prossima Champions League e all'Italia punti importanti che, alla fine della stagione, potrebbero permettere alla quinta classificata in Serie A di disputare la massima competizione continentale.
La probabile formazione
La buona notizia, oltre al fatto che si giocherà alle 18.45, è rappresentata dal tanto atteso ritorno in campo di 'Taty' Castellanos, sebbene quasi sicuramente Baroni affiderà la maglia da titolare a Dia che verrà supportato dall'incombustibile Pedro a cui fianchi avrà Isaksen e Zaccagni.
Alle spalle della linea mediana composta da Guendozi e Vecino (Rovella è squalificato) e davanti a Provedel ci sarà gradito ritorno di Romagnoli che, dopo aver smaltito l'influenza, sarà al centro della difesa accanto a Gila, mentre sulle fasce agiranno Hysaj e Marusic.