Altri

La Top XI dell'Europa League: Yuito Suzuki e Dybala su tutti, Aspas continua a fare miracoli

Yuito Suzuki ha ottenuto il punteggio più alto questa settimana.
Yuito Suzuki ha ottenuto il punteggio più alto questa settimana.THOMAS KIENZLE / AFP / Flashscore

Si è conclusa la terza giornata di Europa League. Alcuni giocatori si sono distinti in modo particolare, come per esempio Yuito Suzuki e Paulo Dybala. Scoprite qui il nostro XI della settimana, basato sul nostro sistema di valutazioni Flashscore.

La Top XI della terza giornata di Europa League

Portiere

Martin Jedlička (Viktoria Plzen) 8,5

Il portiere del Viktoria Plzen ha brillato contro la Roma. In quella che si è rivelata una partita difficile per i cechi, Jedlička ha messo in atto una performance fantastica, realizzando ben otto  parate. Il suo unico errore è stato quando non è riuscito a parare il rigore di Paulo Dybala.

Partita 3 Europa League XI
Partita 3 Europa League XIEnetPulse/ Flashscore

Difensori

Neco Williams (Nottingham Forest) 8,3

Il difensore dei Tricky Trees ha  vinto ben 15 duelli e ha completato l'88% dei passaggi contro il Porto. Ma non è tutto, perché è stato attivo anche in fase offensiva, toccando due palloni nell'area avversaria.

Grazie alla sua determinazione, la sua squadra ha ottenuto una bella vittoria contro un avversario forte. Qualcosa che gli potrebbe permettere di alzare il tiro anche nel campionato inglese.

Sampson Dweh (Viktoria Plzen) 8,1

Il difensore centrale del Plzen ha lavorato duramente per rendere possibile la vittoria della sua squadra. Molto presente nei duelli, ne ha vinti 12, ha completato il 79% dei passaggi e ha toccato 55 palloni.

Come il suo compagno di squadra in porta, è stato determinante nella vittoria dei cechi sulla Roma, che li ha fatti salire al quinto posto nella classifica di Europa League.

Liam Scales (Celtic) 8,3

Statisticamente è stato il miglior giocatore della partita Celtic-Sturm Graz. Non solo è stato imperioso nei duelli (13 vinti) e nel completare il 95% dei passaggi, ma ha anche segnato il primo gol per la sua squadra. E grazie a lui, gli scozzesi hanno vinto per 2-1.

Givairo Read (Feyenoord) 8,3

Figura chiave nella vittoria degli olandesi sul Panathinaikos, Read non ha esitato a creare scompiglio sulla fascia destra. Ha vinto 6 dei suoi duelli, completato il 75% dei passaggi e toccato 45 palloni, di cui due nell'area avversaria, oltre ad andare in gol prima dell'intervallo, culminando un'ottima partita.

Centrocampisti

Kristoffer Zachariassen (Ferencvaros)  8,3

È stata una partita difficile per gli ungheresi, ma Zachariassen ha dato il massimo nella vittoria per 3-2 contro il Salisburgo. Il centrocampista si è dato da fare, completando il 79% dei passaggi, vincendo nove duelli e toccando 46 palloni (di cui cinque nell'area avversaria).

Il giocatore ha anche effettuato due tiri in porta, segnando il gol della vittoria e fornendo l'assist decisivo per il gol di Dele.

Yuito Suzuki (Friburgo) 8,7

Ha ottenuto il voto Flashscore più alto di questa settimana. Il centrocampista giapponese del Friburgo si è imposto sull'Utrecht e ha aiutato la sua squadra a vincere per 2-0. Ha segnato il gol iniziale e si è trovato molto a suo agio in attacco, toccando cinque palloni nell'area avversaria. Ha inoltre effettuato tre dribbling e vinto 12 duelli. Una prestazione eccezionale che gli è valsa un posto in questo undici.

Paulo Dybala (Roma) 8,5

La Joya non ha bisogno di presentazioni. Ieri ha fatto di nuovo il suo dovere e ha fatto di tutto per tenere la sua squadra in movimento. Purtroppo per lui, l'argentino non è riuscito a ottenere la vittoria. Ha comunque trasformato un rigore, oltre ad aver tentato due tiri, toccato 93 palloni e aver vinto 13 duelli.

Attaccanti

Bard Finne (Brann) 8,3

Finne è stato due volte protagonista della vittoria per 3-0 contro i Rangers e ha offerto un'ottima prestazione. Il dinamico attaccante ha anche originato tre occasioni da gol e ha toccato sei palloni nell'area avversaria.

Il suo contributo ha fatto salire il Brann all'ottavo posto in classifica generale e ha permesso ai suoi di ottenere la seconda vittoria consecutiva sulla scena europea.

Aymen Sliti (Feyenoord) 8,1

Sempre presente contro il Panathinaikos, Sliti ha fornito due assist ai suoi compagni di squadra. Abile nei passaggi, ha avuto una percentuale di successo dell'81% nei duelli, toccando anche un pallone all'interno dell'area di rigore avversaria.

Iago Aspas (Celta Vigo) 8,3

Chi più di Aspas può portare il Celta alla vittoria? L'attaccante 38enne ha dimostrato ancora una volta la sua forma nella vittoria per 2-1 contro il Nizza. È andato in gol fin dal secondo minuto, ha poi toccato anche sei palloni nell'area dei francesi.

A suo agio in tutto l'incontro, ha vinto facilmente 12 duelli e ha completato il 73% dei passaggi, culminando nel migliore dei modi il nuovo record di presenze per il club spagnolo (534).