In un comunicato, l'Aston Villa ha dichiarato di "essere stata informata che nessun tifoso ospite potrà assistere alla partita di UEFA Europa League contro il Maccabi Tel Aviv giovedì 6 novembre, in seguito a una disposizione del Safety Advisory Group (SAG)", ossia l'organismo responsabile del rilascio dei certificati di sicurezza per ogni partita disputata a Villa Park.
Il comunicato aggiunge: "Il SAG ha inviato una comunicazione ufficiale al club e alla UEFA per informare che non sarà consentito l'accesso ai tifosi ospiti a Villa Park per questa partita."
"La polizia del West Midlands ha informato il SAG di avere preoccupazioni per la sicurezza pubblica all'esterno dello stadio e per la capacità di gestire eventuali proteste nella serata della partita."
Il Villa ha sottolineato di essere in "dialogo costante" con il club israeliano e con le autorità locali, "ponendo la sicurezza dei tifosi presenti alla partita e dei residenti locali al centro di ogni decisione". La polizia locale ha dichiarato giovedì di aver classificato l'incontro come "ad alto rischio" dopo una "valutazione approfondita".
"Questa decisione si basa sulle informazioni attuali e su precedenti episodi, tra cui scontri violenti e reati d'odio avvenuti durante la partita di UEFA Europa League 2024 tra Ajax e Maccabi Tel Aviv ad Amsterdam," ha spiegato un portavoce della polizia.
Nella partita dello scorso novembre tra l'Ajax e il Maccabi Tel Aviv, alcuni tifosi della squadra israeliana furono aggrediti ad Amsterdam in attacchi mordi e fuggi.
Gli attacchi furono il culmine di due giorni di scontri che videro anche i tifosi del Maccabi intonare cori anti-arabi, vandalizzare un taxi e strappare una bandiera palestinese.