Altri

Europa League: tutto in gioco in vista dell'ultima giornata della fase a girone unico

Il Fenerbahce si prepara allo scontro diretto con il Midtjylland.
Il Fenerbahce si prepara allo scontro diretto con il Midtjylland.BUNYAMIN CELIK / ANADOLU / Anadolu via AFP
La UEFA Europa League conclude stasera la sua prima fase di campionato. Ma cosa c'è ancora in palio? Flashscore dà un'occhiata a tutto ciò che c'è in gioco: tutte le 18 partite avranno inizio alle 21:00.

Ottavi di finale: chi raggiungerà la Lazio?

Come nel caso della Conference League il mese scorso, solo una squadra arriva all'ultimo turno della fase a gironi dell'Europa League con un posto assicurato agli ottavi. Si tratta della Lazio, che è una delle tre squadre imbattute in questa fase. Ancora meglio per i biancocelesti è il fatto che hanno praticamente conquistato la vetta della classifica grazie alla loro differenza reti.

Anche con una sconfitta contro lo Sporting Braga, combinata con le vittorie dell'Eintracht Francoforte e/o dell'Athletic Club, è improbabile che la situazione cambi.

Oltre a quello occupato dalla squadra di Baroni, sono disponibili altri sette posti negli ottavi di finale: a giocarseli saranno 11 squadre. All'Eintracht e all'Athletic Club, che hanno 16 punti ciascuno, basta un punto per assicurarsi il posto. Il Manchester United (15 punti), il Lione, il Tottenham, l'Anderlecht e l'FCSB (tutti a 14) hanno in mano il proprio destino.

Una vittoria stasera permetterà a tutti loro di saltare i playoff. Per lo United, è probabile che un pareggio sia sufficiente, visto che 16 punti saranno quasi sicuramente sufficienti.

Anche ilGalatasaray e il Bodo/Glimt, a 13 punti, così come il Viktoria Plzen e l'Olympiacos (12), sono in corsa per un posto agli ottavi. Nel loro caso, però, solo una vittoria darà loro la speranza di poter arrivare tra le prime otto.

Tra le partite che coinvolgono queste squadre, ci sono due scontri diretti. L'FCSB e il Manchester United si affrontano nella capitale rumena.

È probabile che chi perderà l'incontro non riuscirà a entrare tra le prime otto. L'altro duello diretto vede l'Athletic Club affrontare il Plzen.

L'Eintracht, in trasferta, affronta la Roma, che ha bisogno di fare risultato. Il Lione ospita il già eliminato Ludogorets, mentre l'Anderlecht gioca in casa e affronta l 'Hoffenheim. Gli Spurs riceveranno la visita dell'Elfsborg: una bella sfida vista la posizione degli svedesi.

Il Galatasaray si reca in Olanda per affrontare l'Ajax, il Bodo/Glimt è di scena a Nizza, mentre l 'Olympiacos accoglie il Qarabag, già fuori.

Playoff: top club sotto pressione

Ci sono tre squadre che hanno virtualmente conquistato un posto nei play-off, tutte con 11 punti: AZ Alkmaar, Rangers e Union Saint-Gilloise, con le ultime due che si affronteranno.

Ci sono altri nove posti in palio per i playoff dell'Europa League e un totale di 14 squadre in lizza. Detto questo, alcuni club hanno un piede nel prossimo turno, mentre altri sono virtualmente fuori.

Le squadre a 10 punti - Ajax, PAOK, Real Sociedad, Midtjylland ed Elfsborg - arrivano a giovedì nella posizione migliore. Un punto per una di queste squadre le manda avanti.

Anche la Real Sociedad e il PAOK si incontrano, rendendo questo incontro ancora più affascinante. Una sconfitta costringerà le squadre a guardare nervosamente l'andamento degli altri risultati. È molto probabile che 10 punti siano sufficienti per avanzare, ma un altro punto farebbe molto bene al quintetto.

Per la Roma, il Ferencvaros, il Fenerbahce e il Besiktas, tutti a nove punti, sanno che una vittoria li mantiene nella competizione. Un pareggio potrebbe non essere sufficiente, a seconda di ciò che accade intorno a loro.

Se si perde, l'eliminazione diventa molto probabile. C'è una piccola possibilità che nove punti siano ancora sufficienti per andare avanti, ma fare affidamento su questo sarebbe sconsiderato.

Infine, diamo un'occhiata alle cinque squadre che si trovano fuori dalla zona playoff. Porto (8), Twente, Braga (7), Hoffenheim e Maccabi Tel Aviv (6) possono ancora finire tra le prime 24. Anche se le cose non sembrano favorevoli per Hoffenheim e Maccabi, il meglio che possono fare è vincere e sperare in un aiuto esterno. Per le altre tre è semplice: basta vincere. Un pareggio potrebbe bastare al Porto, ma sarebbe rischioso.

Ci sono alcune partite che mettono in gioco la qualificazione. Il Midtjylland ospita il Fenerbahce, mentre il Besiktas torna in Olanda per la seconda volta in questa stagione di Europa League, questa volta per affrontare il Twente. Quest'ultima partita ha conseguenze importanti: chi perde è fuori. Si affrontano anche Porto e Maccabi Tel Aviv, dove quest'ultimo potrebbe vincere ed essere comunque eliminato. Il Ferencvaros affronta l'AZ, con l'obiettivo di raggiungerlo ai playoff. Il Braga potrebbe avere un enorme vantaggio nell'affrontare la Lazio in casa.

Come già successo ieri in Champions League, ci sono due partite di UEL tra squadre già eliminate. Si affrontano la Dinamo Kiev e l'RFS. In Svezia, invece, il Malmo ospita lo Slavia Praga: entrambe le squadre cercano di chiudere in bellezza le proprie deludenti campagne di Europa League.