Altri

Europa League, Tottenham e United vincono e si avvicinano alla qualificazione

Aggiornato
Maddison festeggia il suo gol
Maddison festeggia il suo golČTK / DPA / Uwe Anspach / Profimeda
Gli inglesi si sono imposti in casa dell'Hoffenheim e adesso sono al secondo posto in classifica con 14 punti. Batosta casalinga, invece, per i lusitani, sconfitti in casa dall'Olympiakos e adesso ventunesimi in classifica.

Hoffenheim-Tottenham 2-3

Nel penultimo turno di Europa League, l'Hoffenheim si è trovato di fronte non tanto a una sfida, quanto a una vetta estremamente difficile da scalare. Per rimanere nella fase dei play-off, doveva infatti per forza fare i punti contro il Tottenham

Gli Spurs, tuttavia, sapevano che in Germania potevano dare un gran passo verso la qualificazione più o meno diretta. E la vittoria per 3-2 è stata la conseguenza di una maggior fiducia messa in campo. Al terzo minuto, infatti, Maddison aveva già portato avanti la squadra di Postecoglu, che al 22esimo trovava il raddoppio con Son. Nella ripresa i padroni di casa accorciavano le distanze al 68 con Stach, ma l'attaccante coreano siglava il terzo gol per i britannici al 77esimo.

La rete di Mokwa Nutsu all'88esimo metteva in parte in guardia gli Spurs, che però resistevano e portavano così a casa la vittoria. Una vittoria che permette loro di arrivare al secondo posto momentaneo con 14 punti, uno in più delle ottave. La qualificazione diretta dovrà aspettare, ma è a portata di mano.

Porto-Olympiacos 0-1

Doveva vincere per credere ancora in una qualificazione evitando i playoff, il Porto. E, invece, i lusitani sono stati sorpresi al Dragao da un Olympiacos che è sceso in campo per vendere cara la pelle. E ne è uscito con il miglior risultato possibile. Quella dei greci in Portogallo è una vittoria da squadra tosta e scafata, che è riuscita a gestire l'incontro al meglio per poi punire gli avversari nel finale.

La rete al 79esimo di El Kaabi, infatti, bastava per ottenere i tre punti e piegare le ambizioni di un Porto che adesso è a quota otto punti e rischia anche l'accesso ai playoff. 

Il goleador marocchino, che segnava il suo gol numero 21 in competizioni europee con la squadra biancorossa, diventava il massimo goleador continentale dei greci. Firmando così un trionfo che vale tantissimo, perché adesso l'Olympiacos è tredicesimo con 12 punti e nella prossima partita potrà giocarsi la qualificazione diretta.

United-Rangers 2-1

Ce ne ha messo di impegno e di sofferenza lo United per riuscire ad avere la meglio sui Rangers. La squadra di Ruben Amorim, in un momento delicato dal punto di vista dei risultati, è riuscita a imporsi su quella scozzese dopo un secondo tempo furioso e pieno di emozioni. In avanti al 52esimo grazie all'autogol di Buttland, i Red Devils hanno poi subito il pari di Dessers all'88esimo. 

Nel finale, però, la dedizione e la concretezza del capitano Bruno Fernandes sono arrivate in aiuto del suo connazionale Amorim. L'ex centrocampista di Udinese e Sampdoria, infatti, ha segnato al 92esimo il gol della vittoria, che vale l'attuale terzo posto a 15 punti. Una posizione, quella dello United, che permetterà alla squadra inglese di dipendere da sé stessa nel prossimo turno per passare direttamente agli ottavi.

Nelle altre sfide della serata si segnalano le vittorie di Eintracht e Steaua Bucarest, rispettivamente a 16 e 14 punti in classifica. I tedeschi e i rumeni, dunque, sono per il momento tra le prime otto, anche se nel prossimo turno potrebbe ancora succedere di tutto. Sono infatti ben dieci le squadre che vanno dai 14 punti agli 11 attuali. E tutte hanno ancora una possibilità di qualificarsi tra le prime otto. 

TUTTI I RISULTATI