Altri

Europa League, Roma corsara a Glasgow: Soule e Pellegrini decisivi contro il Rangers

L'esultanza dopo lo 0-1
L'esultanza dopo lo 0-1ANDY BUCHANAN / AFP

I giallorossi si confermano a punteggio pieno in trasferta, vincendo anche in Scozia: gara chiusa già nei primi 45 minuti grazie alle reti dei due trequartisti.

Contro il Rangers, la Roma ha sfoderato una prestazione matura e concentrata e ha ottenuto tutta la posta in palio, tornando in Italia con i tre punti.

Lo 0-2 maturato in Scozia permette ai giallorossi di risalire la classifica, inizialmente compromessa dopo il ko interno contro il Plzen.

Roma in controllo

Così come a S. Siro contro il Milan, gran primo tempo della Roma in un tempio del calcio come Ibrox: i giallorossi hanno evitato di essere risucchiati dal clima dello storico stadio inglese e dal ritmo dei Gers e non hanno tremato, portandosi in vantaggio dopo 13 minuti.

Sugli sviluppi di un corner battuto da Lorenzo Pellegrini, Matias Soule ha depositato in rete da pochi passi sfuttando la sponda aerea di Bryan Cristante, segnando il suo primo gol europeo.

Il gol ha messo in discesa la partita per i giallorossi, anche se poco dopo Chermiti avrebbe potuto trovare la via del pari ma ha spedito largo.

I ragazzi di Gian Piero Gasperini hanno fatto valere il tasso tecnico nettamente superiore, controllando il pallone e trovando spazi in ripartenza.

Nel finale gli ospiti hanno raddoppiato con Lorenzo Pellegrini, che ha finalizzato una bella azione corale rifinita da Artem Dovbyk. Anche in questo caso poco dopo la Roma ha tremato, ma Gianluca Mancini ha sventato la minaccia portata dal giovane Mikey Moore, consentendo dunque ai capitolini di andare sul doppio vantaggio all'intervallo.

Gestione matura

Nella parte iniziale di secondo tempo la Roma si limita a tenere lo 0-2, che nei secondi finali della prima frazione sarebbe potuto incrementare se il tiro di Matias Soule fosse stato più preciso.

Inevitabilmente sono stati gli scozzesi a provarci di più, prima con Nicolas Raskin, poi con Chermiti e infine con Thelo Aasgaard, entrato al 46esimo.

Il primo squillo della Roma è arrivato al 68esimo, quando Zaki Celik si è divorato lo 0-3 deviando un pallone di Kostas Tsimikas sulla traversa da pochi centimetri.

Le statistiche
Le statisticheOpta by Stats Perform

Nel frattempo Gian Piero Gasperini ha concesso minuti a Stephan El Shaarawy, Devyne Rensch, Wesley, Manu Kone e infine Nicolò Pisilli, garantendo così freschezza al suo undici senza perdere competitività.

La spinta del club scozzese si è poi definitivamente spenta nel finale, traducendosi in un segno di resa: il match, correttissimo visti gli zero cartellini, è anche il quarto perso dai padroni di casa in questa edizione di Europa League.