Il Bologna arriva alla sfida di Europa League contro il Salisburgo in uno stato di forma eccezionale. In Serie A i rossoblù occupano la quinta posizione, a soli tre punti dalla vetta, e sono reduci da tre vittorie consecutive.
Ancora più importante, l’allenatore Vincenzo Italiano è finalmente potuto tornare stabilmente a guidare la squadra dall'area tecnica dopo aver superato i postumi della polmonite, portando la sua energia e la sua esperienza in una squadra che sta rispondendo presente ad ogni sfida.
“Ci godiamo il momento, stiamo rispondendo presente e stiamo lavorando per prepararci in Europa League, mi auguro si riempia il Dall’Ara“, ha dichiarato il tecnico rossoblu, subito dopo la vittoria sul campo dell'Udinese dello scorso fine settimana, sottolineando entusiasmo, concentrazione e unità del gruppo.
Risalire la classifica
In Europa League, però, la situazione è più complicata. Il Bologna è al 24° posto, ultimo utile per i play-off, con appena cinque punti frutto di una vittoria, due pareggi e una sconfitta. La squadra non può più permettersi distrazioni se vuole rientrare nelle posizioni che contano per la qualificazione, e domani al Dall’Ara arriverà un Salisburgo voglioso di riscattarsi.
Gli austriaci hanno, infatti, ottenuto solo tre punti nelle prime quattro giornate, vincendo però l’ultima partita contro il Go Ahead Eagles per 2-0, riaccendendo qualche speranza di passaggio del turno.

Italiano dovrà fare attenzione a rotazioni e gestione delle energie: Bernardeschi, Dallinga e Zortea potrebbero partire titolari, con Ferguson a centrocampo accanto a Pobega, mentre Freuler è stato sostituito nella lista Uefa da Dominguez e lo squalificato Lykogiannis costringerà Miranda a fare gli straordinari sulla fascia sinistra. In attacco, infine, Orsolini dovrebbe partire dall’inizio.
Nonostante le difficoltà europee, Italiano mantiene grande fiducia nel suo gruppo: “La classifica di Serie A è bella, la si deve guardare ma lascia il tempo che trova. Mancano ancora tante partite ed è presto per definire un obiettivo. Dobbiamo alimentare il nostro entusiasmo e la nostra fiducia, gli elementi che ci hanno permesso di raggiungere certi risultati".
Svolta anche in Europa
La partita di domani diventa, così, cruciale per dare una svolta al cammino europeo del Bologna e continuare a sognare almeno i play-off, obiettivo minimo per una squadra che in campionato ha messo in mostra tutto il suo potenziale.
SEGUI BOLOGNA-SALISBURGO SU DIRETTA
"Sono contento perché vedo tutta la squadra coinvolta e dentro al progetto, tutti si stanno facendo trovare pronti ed è fondamentale proprio in questo momento in cui siamo in emergenza. Le rotazioni stanno pagando. Dobbiamo continuare e non vedo perché si debba mollare. Dobbiamo continuare a lavorare senza disperdere il grande entusiasmo che c’è in città“.
