Altri

Europa e Conference League: l'ora della verità per la Roma, la Viola all'inseguimento del Chelsea

Claudio Ranieri
Claudio RanieriGIUSEPPE MAFFIA / NurPhoto / NurPhoto via AFP
La squadra di Ranieri deve assolutamente battere il Braga per evitare di ritrovarsi a gennaio con l'acqua alla gola. Situazione decisamente più tranquilla sia per la Lazio, attesa ad Amsterdam dall'Ajax, che per i viola che, dalla loro, hanno come unico obiettivo quello di restare in scia ai 'blues'.

Al pareggio dello scorso 28 novembre sul campo del Tottenham, era seguita la sconfitta rimediata in casa contro l'Atalanta. Tuttavia, in questo momento, la Roma non può né deve misurare il proprio livello con quello della Dea, una delle squadre più in forma del vecchio continente.

Ed è per questa ragione che contro il Braga, nella sesta giornata del fase a girone unico dell'Europa League, i giallorossi devono ricominciare da Londra e dalla vittoria in campionato di domenica scorsa contro il Lecce.

Né tempo né pazienza in Europa

A ragione, Claudio Ranieri chiede tempo e pazienza. Tuttavia, sfortunatamente per lui, in Europa non c'è più tempo né pazienza per una squadra che non può permettersi di finire fuori dalle prime 24. E, attualmente, la Roma occupa la 21esima posizione in classifica con appena sei punti in cinque gare, frutto di una vittoria e tre pareggi.

Insomma, per 90 minuti, l'esperto tecnico dalla Roma dovrà mettere da parte il proprio progetto sul medio periodo e concentrarsi sul prossimo rivale, schierando la miglior formazione possibile che gli permetta di vincere l'incontro e presentarsi senza troppa pressione agli ultimi due turni della prima fase in programma a gennaio.

L'incontro dell'Olimpico
L'incontro dell'OlimpicoFlashscore

La capolista

Decisamente più tranquilla, invece, la situazione per la Lazio che, sebbene affronti un rivale più blasonato, gli olandesi dell'Ajax, di quello toccato ai cugini, lo fa dall'alto del suo primo posto in classifica con 13 punti. E soprattutto con la consapevolezza di aver costruito qualcosa di entusiasmante negli ultimi cinque mesi.

La vittoria di domenica scorsa, sul campo del Napoli capolista, è stata solo l'ennesima dimostrazione di solidità di una squadra che ha le idee chiare, ma che non deve dare nulla per scontato, come dimostrano la sconfitta di Parma in campionato e il mezzo passo falso in Europa League contro il Ludogorets in casa. Per rendere al massimo, la Lazio deve rimanere sul pezzo. È questo l'imperativo categorico per la squadra di Baroni.

L'incontro di Amsterdam
L'incontro di AmsterdamFlashscore

I big match

Per quanto riguarda, invece, gli altri incontri, l'Athletic Club di Bilbao, secondo, è atteso da Mourinho a Istanbul da dove il Galatasaray, quarto, è partito alla volta della Svezia per sfidare il Malmoe. Particolarmente interessanti anche gli incontri tra l'Olympique di Lione e l'Eintracht di Francoforte e quello di Glasgow tra i Rangers e il Tottenham.

Si attende, invece, uno scatto d'orgoglio da parte del Manchester United, della Real Sociedad e del Porto che, in caso contrario, rischiano di allontanarsi ulteriormente dalle prime otto posizioni, le uniche che portano direttamente agli ottavi di finale della competizione.

La scia 'blue'

La sconfitta del mese scorso contro l'Apoel è stata archiviata come un increscioso incidente di percorso. E, del resto, non può essere altrimenti per una Fiorentina che in campionato ha inanellato otto vittorie consecutive. Tuttavia, è arrivato il tempo di dare un'accelerata, a cominciare proprio dalla sfida di questo giovedì contro il Lask, anche in Conference League, per evitare di perdere la scia delle prime.

Soprattutto del Chelsea, il vero avversario dei viola sulla strada che porta al trionfo finale in una competizione maledetta per i toscani usciti sconfitti dalle ultime due finali. Trasferta in Azerbaigian, sul campo dell'Astana, per i blues di Enzo Maresca, anche loro immersi in uno spettacolare momento di forma come dimostra, non tanto il primo posto nella classifica della Conference quanto il secondo in Premier League.

L'incontro del Franchi
L'incontro del FranchiFlashscore