Il Bologna arriva alla sfida europea con il Brann in un momento di forma eccellente, pronto a migliorare la propria posizione nella competizione dopo un avvio incerto. I rossoblù hanno vinto tre delle ultime cinque gare di campionato, portandosi al quinto posto in classifica a soli quattro punti dal Napoli capolista, confermando un'ottima solidità mentale e fisica.
In Europa League, invece, dopo la sconfitta iniziale contro l’Aston Villa, la squadra di Vincenzo Italiano ha pareggiato in casa con il Friburgo e centrato la prima vittoria esterna sul campo della Steaua, dimostrando di poter rimediare lontano dal Dall'Ara i passi falsi commessi in casa.

Il Brann, dalla sua, si presenta in Italia forte dei sei punti conquistati nelle prime tre giornate, tutti in casa, evidenziando però di andare in difficoltà lontano dal proprio pubblico. Prova ne sia che, nelle ultime trasferte europee, la squadra norvegese ha perso nove delle ultime undici partite. I numeri parlano chiaro e indicano un altrettanto chiaro favorito. Ciononostante, il Bologna sa che dovrà dimostrare in campo la propria superiorità.
Bentornato mister
In vista della partita, Italiano dovrebbe optare per un ampio turnover: Fabbian e Dallinga sono pronti a partire titolari, con Orsolini in panchina e Bernardeschi e Cambiaghi a completare il reparto offensivo. Assente Freuler per infortunio, mentre lo stesso Italiano, che non è ancora tornato ad allenare un incontro da bordo campo, si è fatto vedere ieri, per qualche minuto, senza mascherina durante la seduta d'allenamento della squadra.
Ed è stato lo stesso Daniel Niccolini - il suo vice, che lo ha egregiamente sostituito quando è stato messo ai box dalla polmonite - ad annunciare il suo ritorno: "Meteo permettendo, domani tornerà in panchina". Una buona notizia che non potrà che giocare a favore dei calciatori rossoblù che avranno, così, un'ulteriore motivazione, quella di dedicare i tre punti al proprio mister.
Insomma, nonostante il turnover e le assenze, il Bologna parte nettamente favorito: la squadra è in forma, mentalmente concentrata, tecnicamente superiore e punta a sfruttare l’occasione per confermare il proprio buon momento stagionale che l'ha portato fino alla zona Champions in campionato.
"Se ci sentiamo una grande squadra? Siamo un grandissimo gruppo, c’è disponibilità di tutti e tutti sanno quello che devono fare e i risultati si vedono - ha assicurato Niccolini dopo il trionfo, dello scorso fine settimana, nel derby emiliano contro il Parma - . Dobbiamo essere contenti. Sicuramente, però, possiamo migliorare nella concretezza perché segnare di più permette di fare meno fatica nella gestione della partita".
