Altri

Inter contro Milan, ci risiamo: cosa aspettarci dal ritorno di Coppa Italia

Bisseck contro Leao
Bisseck contro LeaoISABELLA BONOTTO/AFP
I nerazzurri, con la testa al campionato e alla Champions, non vorranno di certo lasciare la Coppa Italia ai cugini. Che invece sono alla disperata ricerca di un finale di stagione degno così da provare a cancellare le tante delusioni.

Inter-Milan capitolo 5: la quinta sfida stagionale tra le due squadre, la quarta solo nel 2025 dopo quelle di gennaio, febbraio e aprile, consegnerà ad una delle due il pass per la finale di Coppa Italia.

Ovviamente, il derby di Milano non ha bisogno di presentazioni e non necessita di stimoli particolari: nessuna delle due vuole perderlo a prescindere e per una sera ogni discorso relativo al campionato e alla Champions (per quanto riguarda i nerazzurri) passerà in secondo piano.

I precedenti recenti
I precedenti recentiFlashscore

Qui Inter

La beffa di Bologna, il fiato sul collo proveniente da Napoli, la questione rinvio della gara contro la Roma e l'imminente semifinale contro il Barcellona: come se non bastasse nella testa dei nerazzurri c'è anche un derby da vincere per alimentare il sogno Triplete, e per tornare a comandare sui cugini dopo 4 gare senza vittorie.

Il Biscione ha dimostrato di avere tutte le carte in regola per gestire tre competizioni e mantenere la concentrazione su più obiettivi, ma non sarà facile risultare psicologicamente pronti al 100% per questra stracittadina, in cui Simone Inzaghi inevitabilmente farà qualche cambio a partire dal portiere, che dovrebbe essere Josep Martinez e non Yann Sommer.

Per il resto, si chiederanno gli straordinari agli uomini di punta capaci di trovare nuove energie e motivazioni per battere i cugini dopo l'1-1 dell'andata e conquistare l'ennesima finale di questo ciclo.

Qui Milan

Se l'Inter può giocare su tre fronti, il Milan è costretto a fare all-in sulla Coppa Italia per salvare una stagione sin qui negativa (e assicurarsi un posto in Europa), nonostante il successo di inizio anno in Supercoppa.

Forti di un filotto di quattro derby consecutivi conclusi con un risultato positivo, i rossoneri proveranno ad allungare questa striscia e confermarsi la nuova "bestia nera" dei nerazzurri.

In un match dove il gap di 20 punti che attualmente separa le due squadre non conterà, la ciurma di Sergio Conceicao parte con le stesse possibilità degli avversari e una rosa che, quantomeno dal centrocampo in su, garantisce profondità e soluzioni non banali.

Voglia di rivalsa

Anche il Diavolo, come l'Inter, è reduce da un ko in campionato e anche questo sarà un tema importante da considerare: chi delle due saprà meglio reagire alla sconfitta e trasformare la rabbia in entusiasmo diventerà automaticamente la favorita.