Altri

Gasperini contro il VAR: "Non ha valorizzato il gioco del calcio, l'ha peggiorato enormemente"

Aggiornato
Gian Piero Gasperini
Gian Piero GasperiniMARCO LUZZANI/GETTY IMAGES EUROPE/Getty Images via AFP
Dopo gli episodi dell'ultimo match contro il Torino, il tecnico dell'Atalanta rincara la dose alla vigilia dei quarti di Coppa Italia in cui mancheranno tanti uomini: "Ha creato tanta confusione anche nei tifosi, perché le polemiche adesso sono triplicate".

"Il VAR non ha valorizzato il gioco del calcio, l'ha peggiorato enormemente". Così Gian Piero Gasperini, ai microfoni di Sport Mediaset, alla vigilia del quarto di Coppa Italia col Bologna: "Sono assolutamente in difficoltà col VAR, che ha modificato completamente il gioco. Chi è nell'ambiente da tanti anni non vi si riconosce", rimarca l'allenatore dell'Atalanta, che sabato scorso aveva lamentato l'annullamento del gol di Bellanova e il mancato rigore per un tocco di mano di Coco su una palla di Djimsiti.

"C'è tanta confusione su contrasti e falli di mano. Alcuni casi eclatanti il VAR li scopre - continua il tecnico nerazzurro -, ma ce ne sono troppi che hanno reso questo gioco qualcosa di diverso anche nello spirito, nei movimenti e nello sviluppo".

I precedenti tra Atalanta e Bologna in A
I precedenti tra Atalanta e Bologna in AFlashscore

"Ha creato tanta confusione anche nei tifosi, perché le polemiche adesso sono triplicate - chiude Gasperini -. Non c'è certezza di regolamento, può essere tutto e il contrario di tutto. Come strumento è diventato troppo poco utile".

Sugli avversari

"Mi aspetto una bella partita, il Bologna è un'ottima squadra anche se non ha avuto un buon impatto in Champions. Resta una formazione molto completa e competitiva, in campionato è risalita in classifica".

Così Gian Piero Gasperini, alla vigilia del quarto di finale di Coppa Italia a Bergamo che per la sua Atalanta rappresenta un ulteriore assalto al trofeo mancato con la Lazio nel 2019 e con la Juventus nel 2021 e 2024:

"Resta un nostro obiettivo. Raggiungere la finale è sempre stato un bel percorso - osserva il tecnico nerazzurro a Sport Mediaset -. Purtroppo non siamo riusciti ad agguantarla nemmeno l'anno scorso, anche se è arrivata l'Europa League a compensarla con gli interessi".

Si gioca martedì sera
Si gioca martedì seraFlashscore

Out Scamacca, Scalvini, Kossounou, Carnesecchi, Kolasinac e Lookman

Gasperini deve fare i conti con gli infortuni: "Siamo scioccati dalle ultime di questi giorni, tra Scamacca, Scalvini e Kossounou abbiamo perso tre ragazzi giovani e sani, dei corazzieri. Difficilmente la loro stagione potrà proseguire, ma hanno l'età dalla loro e torneranno più forti di prima - prosegue -. Abbiamo fuori anche Carnesecchi, Kolasinac e Lookman. Magari nel giro di 15 giorni al massimo riusciremo a recuperarli, sperando che non se ne aggiungano altri: quando si giocano tante partite uno rientra e l'altro esce, sono quasi tutti infortuni di campo".

I neo arrivi

Infine, sui due innesti del calciomercato: "Maldini è arrivato da due giorni, Posch è appena arrivato. Non è facile che giochino subito, ma si stavano allenando e quindi sono giocatori pronti", conclude l'allenatore dei bergamaschi.