Davanti al proprio pubblico, la Lazio batte con merito il Napoli cancellando il ko di Parma e sconfigge i campani 3-1, ottenendo il pass per il prossimo turno di coppa. Napoli eliminato. Le due squadre si affronteranno domenica, a campi invertiti, in campionato.
Primo tempo a mille all'ora
Gran ritmo, aggressività, emozioni e nel complesso una Lazio superiore hanno contraddistinto il primo tempo di Lazio-Napoli, gara secca per ottenere il pass ai quarti di Coppa Italia.
I biancocelesti, più attivi sin dai primi minuti contro un Napoli (imbottito di seconde linee) un po' timido, hanno una grande occasione per sbloccarla al minuto 21 con Mattia Zaccagni: dagli undici metri il numero 10 si fa respingere il rigore da Elia Caprile, che si fa perdonare dopo il fallo commesso su Pedro lanciato a rete.
La Lazio resetta subito e va avanti ugualmente undici minuti dopo con Tijjani Noslin, bravo a farsi trovare sottoporta sugli sviluppi di un angolo in cui è decisiva la sponda aerea di Samuel Gigot.
Sull'1-0 la sfida si infiamma: David Neres trappa un pallone in mezzo al campo a Loum Tchouna e tira verso la porta difesa da Christos Mandas, che non trattiene e concede a Giovanni Simeone l'1-1 in scivolata.
Ma per la seconda volta la squadra di Marco Baroni supera uno shock negativo e si riporta avanti sempre grazie a una palla rubata, questa volta a Giacomo Raspadori: i padroni di casa imbastiscono subito un'azione veloce che da Zaccagni e Pedro finisce nuovamente a Noslin, che segna da grande bomber.
La chiude TJ
La Lazio torna dopo l'intervallo per nulla sazia del vantaggio, e dopo meno di cinque minuti trova il tris: Zaccagni sfugge sull'out sinistro e pennella sul secondo palo, dove l'olandese si fa trovare ancora una volta libero di colpire e segnare, nonostante un tentativo di salvataggio di Juan Jesus.
Sul 3-1, i ritmi pian piano si abbassano. Ma c'è comunque spazio per alcune azioni degne di nota come il destro potente di Manuel Lazzari e l'inserimento di Simeone, il cui tentativo finisce però alto.

Antonio Conte getta nella mischia alcuni big come Giovanni Di Lorenzo, Scott McTominay, Romelu Lukaku, Matteo Politano e Stanislav Lobotka, mentre nella Lazio si vedono Gustav Isaksen, Matteo Guendouzi e Gaetano Castrovilli.
I cambi però non si rivelano decisivi ai fini del risultato, che rimane fermo sul 3-1 e decreta il passaggio del turno della squadra della capitale nonostante un disperato forcing finale degli ospiti, orgoglioso ma improduttivo.
Il post partita
Ai microfoni di Mediaset hanno parlato Antonio Conte, interrogato sulla mancanza dei titolari nell'undici di partenza, e Marco Baroni, contento specialmente per Hysaj.