Altri

Coppa Italia: non c'è storia tra Atalanta e Cesena, i bergamaschi vincono 6-1

Aggiornato
Charles De Ketelaere
Charles De KetelaereTIZIANO BALLABIO/NurPhoto/NurPhoto via AFP
Missione compiuta per la Dea, che fa riposare alcuni titolari e batte i romagnoli in un match senza storia, in cui spiccano le doppiette di De Ketelaere e Samardzic. Gli orobici sono ai quarti.

Sarà l'Atalanta a sfidare il Bologna nella parte alta dei quarti di finale di Coppa Italia. Al Gewiss Stadium contro il Cesena i nerazzurri prevalgono con un risultato severo ma giusto, un 6-1 che certifica la differenza tre le due compagini.

Partenza a razzo

Il terzultimo ottavo di finale di Coppa Italia rimane in equilibrio per una manciata di minuti: Davide Zappacosta al minuto 4 dopo un rimpallo vinto con un pizzico di fortuna e Charles De Ketelaere al minuto 8 di destro dopo uno splendido uno-due con Mateo Retegui chiudono di fatto la gara senza dare possibilità ai romagnoli.

Ancora scossi dalle due reti, i bianconeri (in formazione ampiamente rimaneggiata e senza il capocannoniere di B Cristian Shpendi, infortunato) subiscono il 3-0 dopo un'azione in profondità finalizzata da Lazar Samardzic complice una netta deviazione di Simone Pieraccini.

La squadra di Gian Piero Gasperini si diverte con la palla tra i piedi e continua a spingere, così al 35esimo arrotonda il risultato siglando il 4-0 ancora con il belga, autore della sua doppietta personale dopo un'azione centrale manovrata con qualità e velocità nello stretto.

Il tabellino
Il tabellinoFlashscore

Risultato tennistico

Nel secondo tempo Gian Piero Gasperini toglie presto Mario Pasalic e Charles De Ketelaere (aveva già rinunciato a Marco Carnesecchi, Raoul Bellanova, Sead Kolasinac, Ederson e Ademola Lookman) per Nicolò Zaniolo e Marco Brescianini.

Passano pochi secondi e su schema da calcio di punizione la difesa ospite viene sorpresa e proprio Marco Brescianini sigla il 5-0 al suo primo pallone toccato.

L'ex Galatasaray invece ha due grosse occasioni, ma prima il suo tentativo viene deviato all'ultimo, poi a tu per tu con Matteo Pisseri spara al volo addosso al portiere del Cesena. Al 70esimo è suo l'assist per il 6-0 firmato ancora da Lazar Samardzic.

Nella Dea entrano anche Ben Godfrey, Ibrahim Sulemana e il terzo portiere Francesco Rossi, mentre il Cesena grazie ai cambi riesce a trovare il gol della bandiera proprio con un subentrato, Joseph Ceesay, che segna poco prima del novantesimo.

Il post gara

A fine gara Gian Piero Gasperini ha citato Sofia Goggia, oggi presente al Gewiss Stadium, mentre Michele Mignani ha "accusato" i suoi di avere avuto troppa paura all'inizio. Leggi le loro parole qui.