Altri

Coppa Italia: Milan e Roma alla ricerca di redenzione, Atalanta pronta al test con il Bologna

Theo Hernandez e Niccolò Pisilli durante l'ultimo Milan-Roma
Theo Hernandez e Niccolò Pisilli durante l'ultimo Milan-RomaPiero CRUCIATTI / AFP
Fuori dalla lotta Scudetto, il Milan può cercare consolazione nella Coppa Italia, che non vince dal 2003. Già vincitori della Supercoppa in questa stagione, i rossoneri ospitano la Roma nei quarti di finale mercoledì sera. Atalanta, invece, impegnata al Gewiss Stadium contro il Bologna.

Un Milan rinnovato alla prova Roma

La Coppa Italia assume un significato ben più rilevante per alcune squadre in questa stagione. In particolare, Milan e Roma si preparano ad affrontarsi mercoledì in una sfida dal chiaro sapore di consolazione, con l'obiettivo di proseguire nel torneo e cogliere almeno qualche soddisfazione in questa competizione. 

Considerata la situazione complessa in Serie A, con i rossoneri e i giallorossi fermi rispettivamente all'ottavo e al nono posto, sia Sérgio Conceição che Claudio Ranieri saranno chiamati a rivedere le loro priorità, concentrandosi con maggiore determinazione sulla Coppa Italia come possibile via di riscatto.

Milan e Roma deludenti in Serie A
Milan e Roma deludenti in Serie AFlashscore

Sarà una sfida di grande interesse, con entrambe le compagini che hanno rivoluzionato significativamente le loro rose durante la sessione di mercato invernale. Non è escluso che, sin dal primo minuto, l'allenatore del Diavolo possa schierare i nuovi acquisti Santiago Gimenez e Joao Felix, oltre a Kyle Walker, mentre Warren Bondo e Riccardo Sottil potrebbero essere chiamati in causa a partita in corso. 

Per quanto riguarda la Roma, oltre al già conosciuto Devyne Rensch, sono arrivati Victor Nelsson, Anass Salah-Eddine e Lucas Gourna-Douath. Claudio Ranieri ha dimostrato grande coraggio nel puntare sui nuovi arrivi, e sarà interessante capire se qualcuno di loro avrà l'opportunità di scendere in campo fin da subito.

Dea alla ricerca di riscatto

Nell'altro match della settimana, l'Atalanta tenterà di superare un Bologna in grande forma, con l’intento di riscattare la finale persa lo scorso anno contro la Juventus. Un ko che, sebbene sia stato subito parzialmente risanato dalla clamorosa vittoria in Europa League, resta una ferita ancora aperta, pronta a diventare fonte di motivazione per i giocatori.

La Dea, in cerca di riscatto su tutti i fronti, si presenta a questa sfida con un bilancio di una sola vittoria nelle ultime sei gare di Serie A, con la necessità di ritrovare quella continuità che l'aveva contraddistinta nelle prime giornate di campionato.  I bergamaschi potranno fare affidamento su Daniel Maldini e sull'ex Stefan Posch, quest'ultimo arrivato proprio dalla formazione emiliana, sebbene entrambi siano destinati a partire dalla panchina.

I precedenti tra Atalanta e Bologna
I precedenti tra Atalanta e BolognaFlashscore

Dall’altra parte, il Bologna si presenta come un avversario agguerrito, uscito a testa alta dalla Champions League e sempre più positivo in campionato, dove attualmente occupa il settimo posto. Vincenzo Italiano - con un mercato che ha visto tra gli altri l’arrivo di Calabria - potrà ora focalizzare tutte le sue forze sul campionato e sulla Coppa Italia, con l’obiettivo di mettere in difficoltà i nerazzurri, come già fece nella sesta giornata al Dall'Ara.

Il 28 settembre 2024, infatti, i felsinei tennero in apprensione la squadra di Gasperini, andata sotto grazie al gol di Castro, ma capace di pareggiare al 90' con Samardzic. Un incontro sicuramente influenzato dall’espulsione diretta di Lucumì, che ribaltò le sorti di un match fino al 51' dominato dai padroni di casa.

Programma dei quarti di finale di Coppa Italia

Martedì 4 febbraio

Atalanta-Bologna (21.00)

Mercoledì 5 febbraio 

Milan-Roma (21.00)

Martedì 25 febbraio

Inter-Lazio (21.00)

Mercoledì 26 febbraio

Juventus-Empoli (21.00)