Xabi Alonso sta ricevendo molti elogi per il suo incarico di allenatore del Real Madrid. Dopo una stagione incostante - in cui sono stati vinti titoli minori come la Supercoppa Europea e la Coppa Intercontinentale - i Blancos sono adesso in semifinale del Mondiale per Club.
L'allenatore spagnolo ha mosso le pedine. In alcune partite ha optato per la tradizionale formazione 4-3-3. In altre ha utilizzato lo schieramento a tre. In altre, invece, utilizza la linea di tre centrali che gli ha portato tanto successo ai tempi del Bayer Leverkusen, club con cui ha vinto Coppa di Germania, Bundesliga e Supercoppa di Germania.

Il nuovo sistema dell'allenatore ha potenziato i giocatori che hanno avuto poco tempo per giocare con il precedente staff tecnico. Arda Güler, relegato in panchina sotto Carlo Ancelotti, sta vivendo un periodo interessante e si distingue per il cambio di posizione operato dallo staff tecnico, e nella vittoria di ieri ha offerto ben due assist.
Anche Tchouaméni è diventato un giocatore chiave per l'allenatore basco. Il francese ha giocato come difensore aggiunto e anche nella sua posizione di pivot, eccellendo in entrambi gli spazi. Con il trionfo contro il Dortmund, ha raggiunto le 100 vittorie con la maglia del Real Madrid.
Il 25enne Fran García ha gestito molto bene la pressione del mercato dei trasferimenti. Le continue voci sul possibile ingaggio del 21enne Álvaro Carreras non hanno influenzato l'ex Rayo, che ha segnato e servisto un assist contro i tedeschi.
Gonzalo García, l'altro 21enne, è forse il giocatore di maggior spicco: cresciuto in casa, è un centravanti naturale e sta dimostrando con gol e buone prestazioni di saper sfruttare le occasioni che gli vengono proposte.
_________________________________________
Sponsorizzato:
Coppa del Mondo per Club FIFA - Tutte le partite gratis, in esclusiva su DAZN.
Iscriviti qui per iniziare lo streaming
________________________________________