Altri

PSG, Al-Khelaïfi: "Luis Enrique? La persona più corretta", Marquinhos: "Abbiamo fallito" - VIDEO

Aggiornato
Nasser Al-Khelaïfi abbraccia Desiré Doué
Nasser Al-Khelaïfi abbraccia Desiré Doué ČTK / AP / Pamela Smith
Il PSG chiude la stagione con l’amarezza della sconfitta nella finale del Mondiale per Club contro il Chelsea (0-3), ma senza oscurare un’annata straordinaria. "Provo molto orgoglio nonostante la frustrazione", ha dichiarato il presidente Al-Khelaïfi.

Il PSG voleva vincere tutto, e per larghi tratti della stagione sembrava davvero possibile. Alla fine, però, resta una sconfitta (3-0 contro il Chelsea) che lascia un velo di amarezza, pur senza cancellare quanto di grande è stato fatto.

Provo molto orgoglio, nonostante un po’ di frustrazione. Meritavamo questa vittoria, questa Coppa del Mondo. È stata una stagione straordinaria, la migliore che abbiamo vissuto. Siamo fieri di tutti: dei giocatori, dello staff, dei tifosi. Questa sconfitta è un’occasione per imparare in vista della prossima stagione, e siamo pronti a ripartire”, ha detto il presidente dei parigini, Nasser Al-Khelaïfi, nel post-partita, cercando di guardare avanti con lucidità e consapevolezza.

Al-Khelaifi nel postpartita
Fabio Russomando / Diretta News

Alla domanda se prevalga l’orgoglio o la delusione, la risposta è chiara: “Sono molto orgoglioso di questa stagione. Anche se abbiamo perso una partita, fa parte del percorso. È stata una stagione memorabile e importante per tutti noi”.

"Luis Enrique? Il coach più gentleman del mondo"

Il presidente del PSG, Nasser Al-Khelaïfi, ha commentato successivamente, con lucidità e sportività, la netta sconfitta,  riconoscendo i meriti degli avversari: “Congratulazioni al Chelsea, se lo meritano. Dobbiamo continuare, sono davvero molto orgoglioso della mia squadra. Hanno fatto una stagione incredibile, lunga ovviamente. I giocatori erano stanchi, lo si è visto oggi. Il Chelsea ha meritato. Questo è il calcio, dobbiamo rialzarci. Ora si godranno una vacanza e torneranno per la prossima stagione”.

Interpellato poi sul parapiglia finale, che ha visto coinvolto anche il tecnico Luis Enrique, il presidente ha difeso con fermezza il proprio allenatore: “Penso che abbiamo il coach più gentleman del mondo. Non farebbe mai nulla di scorretto. Credo siano stati i giocatori ad attaccarlo per primi, lui ha solo cercato di dividerli. Forse ha spinto, ma c’è rispetto per tutti: il nostro allenatore, quello del Chelsea… c’è una linea rossa che non si dovrebbe oltrepassare. Luis Enrique è il più disciplinato, la persona più corretta che ci sia”.

Infine, un bilancio sull’esperienza nel nuovo formato del Mondiale per Club, nonostante la delusione per il mancato successo: “Certo, sono triste per la sconfitta. Volevo vincere, questo torneo è molto importante per il club. Ma abbiamo vissuto un mese fantastico, con sette partite giocate. È un torneo straordinario e spero cresca sempre di più”.

L'analisi di Marquinhos: "Partita atipica per noi"

A parlare nel post-partita è stato anche Marquinhos, capitano del PSG, visibilmente deluso ma lucido nell’analisi della netta sconfitta subita nella finale del Mondiale per Club contro il Chelsea.

È stata una partita atipica per noi, soprattutto nel primo tempo. Siamo stati molto al di sotto di ciò che normalmente possiamo fare,” ha detto.

Marquinhos dopo Chelsea-PSG
Fabio Russomando / Diretta News

Marquinhos ha riconosciuto la bravura degli avversari nel preparare la gara: “Credo che d’ora in avanti tutte le squadre inizieranno a studiarci sempre di più, a capire dove colpirci e come sfruttare i nostri momenti di debolezza. Il Chelsea lo ha fatto benissimo, ha studiato bene i movimenti, la formazione, e ha saputo approfittare delle nostre falle. Sono stati efficaci. Il primo tempo è stato decisivo e nel secondo non avevamo più energie per reagire”.

Nonostante la delusione, il capitano parigino non vuole che questa sconfitta cancelli quanto fatto durante la stagione: “È stato un torneo intenso, durissimo, con grandi squadre. Volevamo chiudere con un titolo, ci tenevamo tanto, ma purtroppo non ce l’abbiamo fatta. Abbiamo fallito, ma questo non toglie nulla a quanto costruito. È stata una grande stagione”.

Infine, un pensiero al futuro: “Abbiamo un gruppo che lavora con serietà, che dà tutto in allenamento e in partita. Dobbiamo valorizzarlo. Questa sconfitta ci servirà da lezione per la prossima stagione”.

_______________________________________________

Sponsorizzato:

Coppa del Mondo per Club FIFA - Tutte le partite gratis, in esclusiva su DAZN.

Iscriviti qui per iniziare lo streaming.

_______________________________________________