Altri

Mondiale per Club: Yildiz continua a brillare, il turco resta al centro del progetto Juventus

Kenan Yildiz
Kenan Yildiz CHARLY TRIBALLEAU / AFP
Il rendimento con Tudor in panchina e la sua posizione preferita stanno esaltando le qualità del turco, che contro il Wydad ha segnato il gol più bello della sua carriera.

Due gol e mezzo contro il Wydad, tra cui "il gol più bello della sua carriera", gli occhi di tutto il mondo addosso dopo la seconda grande prestazione al Mondiale per Club, e probabilmente anche la paura dei tifosi bianconeri di vederlo andare via come altri giovani di belle speranze (Dean Huijsen e Matias Soule su tutti).

La performance di Kenan Yildiz contro la squadra marocchina, ieri a Philadelphia, ha incantato tutti ma soprattutto ha confermato chi è il vero fuoriclasse offensivo nella Juventus di oggi, sebbene abbia solo vent'anni.

Il "10" bianconero, dopo una stagione di alti e bassi in cui ha rispecchiato l'andamento della Vecchia Signora, può sicuramente vantare un rendimento differente con Igor Tudor in panchina, forse perché nuovamente impiegato nel suo ruolo ideale.

Il turco-tedesco, alla sua prima vera stagione con la maglia bianconera addosso, aveva già dimostrato di saper reggere alle pressioni di vestire un numero così pesante ed è stato più volte messo in discussione da Thiago Motta dal punto di vista tattico: il tecnico italo-brasiliano lo vedeva esterno destro ma Yildiz ha dimostrato sul campo, più che a parole, quale fosse la sua posizione preferita, quella in cui mettere in risalto le sue qualità maggiori: il dribbling, il fraseggio nello stresso e il tiro a giro.

Tornato sul centro-sinistra dell'attacco bianconero, Yildiz si è reso protagonista in positivo nel finale di stagione, cancellando subito dai ricordi collettivi il rosso diretto rimediato contro il Monza che gli ha impedito di scendere in campo contro Bologna e Lazio.

La posizione occupata da Yildiz contro il Wydad
La posizione occupata da Yildiz contro il WydadFRANCK FIFE / AFP

La sua valutazione di mercato (50 milioni di Euro) è quella dei grandi interpreti del calcio europeo: considerando solamente i nati nel 2005, secondo Transfermarkt solo Desire Doue, Dean Huijsen e Leny Yoro in questo momento costano di più, anche se in una ipotetica trattativa di mercato non sarà di certo questa la cifra necessaria per convincere la Juventus.

Il club piemontese non ha intenzione di privarsi della sua stella, e la qualificazione in Champions League ha contribuito a rafforzare la propria posizione in merito: al momento Yildiz rappresenta il presente e il futuro della squadra, nonché il giocatore attorno al quale provare a costruire un gruppo vincente.

_______________________________________________

Sponsorizzato:

Coppa del Mondo per Club FIFA - Tutte le partite gratis, in esclusiva su DAZN.

Iscriviti qui per iniziare a guardare lo streaming.

_______________________________________________