Altri

Mondiale per Club: programma, formato, club, giocatori, statistiche, chi trasmetterà e altro ancora

Aggiornato
Coppa del mondo per club FIFA 2025: tutto quello che c'è da sapere
Coppa del mondo per club FIFA 2025: tutto quello che c'è da sapereAFP
È una Coppa del Mondo per Club rinnovata quella che si sta giocando negli States: delle 32 squadre invitate a partecipare alla 21ª edizione del torneo pan-continentale ne sono rimaste 16.

Con l’obiettivo di rilanciare completamente il profilo, lo status e lo spettacolo della loro competizione di punta, la FIFA ha cambiato l’intero formato e la struttura della Coppa del Mondo per Club. Più squadre, più partite, più entusiasmo!

La tanto attesa Coppa del Mondo per Club 2025 è finalmente arrivata e qui troverai tutte le informazioni importanti da conoscere sul torneo.

Coppa del Mondo per Club 2025: CalendarioSquadre e gironiDove guardarla • StadiTrofeo e montepremi

_______________________________________________

Sponsorizzato:

Coppa del Mondo per Club FIFA - Tutte le partite gratis, in esclusiva su DAZN.

Iscriviti qui per iniziare lo streaming.

_______________________________________________

Rapida panoramica della Coppa del Mondo per Club 2025

Data di inizio: sabato 14 giugno

Data della finale: Domenica 13 luglio

Luogo: Stati Uniti - sedi multiple

Canali TV: DAZN - emittente internazionale esclusiva

Montepremi: I dettagli non sono ancora stati confermati. Tuttavia, le stime indicano che il club vincitore riceverà più di 100 milioni di dollari, mentre tutte le squadre partecipanti potranno contare su 50 milioni.

Ultimo vincitore: Manchester City (2023)

Calendario della Coppa del Mondo per Club 2025

L'incontro di apertura del torneo si terrà in Florida la sera di sabato 14 giugno, quando i padroni di casa dell'Inter Miami affronteranno gli egiziani dell'Al Ahly all'Hard Rock Stadium. Seguiranno altre 62 partite, in cui le 32 squadre si scontreranno nella fase a gironi e nei turni a eliminazione diretta nel corso dei 30 giorni successivi.

Consulta qui il calendario completo delle partite della Coppa del Mondo per Club 2025 >>>

La fase a gironi si disputerà in tre turni tra il 14 e il 26 giugno. La fase a eliminazione diretta inizierà il 28 giugno con gli ottavi di finale, seguiti da quarti e semifinali. La finale della Coppa del Mondo per Club 2025 si giocherà il 13 luglio a New Jersey.

Calendario delle partite della fase a eliminazione diretta

Ottavi di finale:

Sabato 28 giugno

Palmeiras-Botafogo JR 1-0 dts

Benfica – Chelsea 1-4 dts

Domenica 29 giugno

PSG – Inter Miami 4-0

Flamengo – Bayern 2-4

Lunedì 30 giugno

Inter – Fluminense 0-2

Martedì 1 luglio

Manchester City - Al-Hilal 3-4 dts

Real Madrid-Juventus 1-0

Mercoledì 2 luglio

Dortmund - Monterrey 2-1

Quarti di finale: venerdì 4 luglio – sabato 5 luglio

Fluminense-Al Hilal 2-1

Palmeiras-Chelsea 1-2

PSG-Bayern 2-0

Real Madrid-Borussia Dortmund 3-2

Semifinali: martedì 8 luglio – mercoledì 9 luglio

Fluminense-Chelsea 0-2

PSG-Real Madrid 4-0

Finale: domenica 13 luglio

Chelsea-PSG

Risultati delle partite della fase a gironi

1° turno

Domenica 15 giugno

Al Ahly – Inter Miami 0-0

Bayern Monaco – Auckland City 10-0

PSG – Atletico Madrid 4-0

Lunedì 16 giugno

Palmeiras – Porto 0-0

Botafogo RJ - Seattle Sounders 2-1

Chelsea - Los Angeles FC 2-0

Martedì 17 giugno

Boca Juniors – Benfica 2-2

Flamengo RJ - Esperance Tunisi 2-0

Fluminense – Dortmund 0-0

River Plate - Urawa Reds 3-1

Mercoledì 18 giugno

Ulsan HD-Mamelodi Sundowns 0-1

Monterrey – Inter 1-1

Manchester City – Wydad 2-0

Real Madrid – Al Hilal 1-1

Giovedì 19 giugno

Pachuca – Salisburgo 1-2

Al Ain – Juventus 0-5

2° turno

Palmeiras – Al Ahly 2-0

Inter Miami – Porto 2-1

Venerdì 20 giugno

Seattle Sounders - Atletico Madrid 1-3

PSG – Botafogo RJ 0-1

Benfica – Auckland City 6-0

Flamengo – Chelsea 3-1

Sabato 21 giugno

Los Angeles FC - Esperance Tunisi 0-1

Bayern Monaco-Boca Juniors 2-1

Mamelodi Sundowns - Dortmund 3-4

Inter – Urawa Reds 2-1

Domenica 22 giugno

Fluminense – Ulsan HD 4-2

River Plate – Monterrey 0-0

Juventus – Wydad 4-1

Real Madrid-Pachuca 3-1

Lunedì 23 giugno

Salisburgo – Al Hilal 0-0

Manchester City - Al Ain 6-0

3° turno

Atletico Madrid-Botafogo RJ 1-0

Seattle Sounders – PSG 0-2

Martedì 24 giugno

Porto – Al Ahly 4-4

Inter Miami – Palmeiras 2-2

Auckland City - Boca Juniors 1-1

Benfica – Bayern Monaco 1-0

Mercoledì 25 giugno

Esperance Tunisi - Chelsea 0-3

Los Angeles FC - Flamengo RJ 1-1

Dortmund – Ulsan HD 1-0

Mamelodi Sundowns - Fluminense 0-0

Giovedì 26 giugno

Inter – River Plate 2-0

Urawa Reds – Monterrey 0-4

Juventus - Manchester City 2-5

Wydad – Al Ain 1-2

Venerdì 27 giugno

Al Hilal – Pachuca 2-0

Salisburgo – Real Madrid 0-3

Squadre e gironi della Coppa del Mondo per Club 2025

Un totale di 32 squadre partecipa alla competizione per conquistare il titolo di Campioni del Mondo per Club 2025, con un numero variabile di rappresentanti per ciascuna confederazione affiliata alla FIFA. La confederazione europea UEFA ha ottenuto il maggior numero di posti, seguita dalla sudamericana CONMEBOL (6 posti). Quattro slot sono stati assegnati a CONCACAF (Nord e Centro America), AFC (Asia) e CAF (Africa). Il torneo include anche una squadra dell’OFC (Oceania) e la squadra ospitante, l’Inter Miami (Stati Uniti).

Ognuna delle 32 squadre partecipanti è stata inserita in una delle quattro fasce. Il Brasile è la nazione più rappresentata in questa edizione, con quattro club di Série A – Palmeiras, Botafogo, Flamengo e Fluminense – tutti presenti.

Consulta qui le classifiche aggiornate dei gironi della Coppa del Mondo per Club 2025 >>>

Qualificazione e formato della Coppa del Mondo per Club

Le squadre partecipanti alla Coppa del Mondo per Club 2025 si sono qualificate attraverso due percorsi distinti. Un totale di 16 club (pari al 50%) ha ottenuto la qualificazione vincendo il principale torneo continentale della propria confederazione in una delle quattro stagioni precedenti, mentre la maggior parte delle altre squadre ha conquistato un posto grazie al ranking della propria confederazione.

Il percorso basato sul ranking è supportato da un complesso sistema di coefficienti che valuta le prestazioni dei club nelle competizioni continentali. Alla nazione ospitante è stato assegnato un posto, andato all’Inter Miami, vincitrice del Supporters’ Shield della MLS.

Formato della Coppa del Mondo per Club 2025:

Fase a gironi: Otto gironi da quattro squadre ciascuno. Ogni gruppo disputa un girone all’italiana con partite di sola andata. Le prime due classificate di ogni girone accedono agli ottavi di finale.

Fase a eliminazione diretta: Dagli ottavi fino alla finale. Tutte le partite sono a gara secca.

A differenza delle edizioni precedenti, non è prevista la finale per il terzo posto.

Dove guardare la Coppa del Mondo per Club FIFA 2025?

La piattaforma di intrattenimento britannica DAZN si è aggiudicata i diritti esclusivi di trasmissione internazionale della Coppa del Mondo per Club 2025. In una mossa accolta con favore dagli appassionati di calcio di tutto il mondo, DAZN trasmetterà gratuitamente tutti i 63 incontri attraverso la sua piattaforma di streaming interna e i canali televisivi dedicati.

Gli spettatori dovranno semplicemente creare un account DAZN per accedere alla copertura completa del torneo. Il commento sarà disponibile in più lingue.

Sede, città ospitanti e stadi

Un totale di 12 sedi ospiterà le partite della Coppa del Mondo per Club 2025, con nove Stati diversi che accoglieranno i tifosi provenienti da tutti e quattro gli angoli del pianeta. Grazie alla crescente popolarità della MLS e alla ricca cultura sportiva del Paese, gli Stati Uniti ospitano una vasta gamma di stadi all'avanguardia. Scopri di più sugli stadi della Coppa del Mondo per Club 2025 >>>

Montepremi e sponsor

Grazie al nuovo formato, all’appeal globale ampliato e a un ricchissimo contratto televisivo, la competizione ha ricevuto un’enorme iniezione di capitali. Il montepremi totale è infatti salito a 2,65 miliardi di dollari, una cifra vertiginosa rispetto ai modesti 16 milioni del 2023. Si stima che ogni squadra partecipante riceverà almeno 50 milioni di dollari per la sola partecipazione al torneo negli Stati Uniti, un ritorno straordinario soprattutto per i club più piccoli.

Scopri di più su montepremi e trofeo della Coppa del Mondo per Club >>>

Gli sponsor ufficiali del torneo includono la multinazionale belga della birra AB InBev, il colosso dei servizi finanziari Bank of America e il produttore di elettronica Hisense. A questi si aggiungono i partner storici della FIFA: Adidas, Aramco, Coca-Cola, Hyundai-Kia, Lenovo, Qatar Airways e Visa, tutti coinvolti nel sostegno all’evento.

Scopri di più sulle sponsorizzazioni della Coppa del Mondo per Club >>>

Storia, eventi salienti e statistiche

Dopo anni di lunghe discussioni e preparativi, l'edizione inaugurale della Coppa del Mondo per Club FIFA si è tenuta nel 2000. Due squadre brasiliane si sono scontrate nella prima finale della competizione, con il Corinthians che ha superato il Vasco da Gama in terra natia.

Da allora, altri 11 club sono stati proclamati campioni del mondo, con il Real Madrid che ha vinto più titoli di qualsiasi altra squadra. Nonostante ciò, solo cinque Paesi (Spagna, Brasile, Inghilterra, Italia e Germania) e due confederazioni (UEFA e CONMEBOL) hanno prodotto un vincitore della Coppa del Mondo per Club FIFA.

Il torneo si è spesso svolto in Asia, con il Giappone che lo ha ospitato in otto diverse occasioni. Tre diversi Paesi del Medio Oriente (Qatar, Emirati Arabi Uniti e, più recentemente, Arabia Saudita) hanno ospitato il torneo, mentre il Marocco è l'unica nazione africana ad aver ottenuto questo privilegio.