Altri

Mondiale per Club: Messi, Doué e il riscatto del City - cinque storie da seguire prima del torneo

L'attaccante dell'Inter Miami Lionel Messi affronterà ancora una volta un avversario europeo nella Coppa del Mondo per Club
L'attaccante dell'Inter Miami Lionel Messi affronterà ancora una volta un avversario europeo nella Coppa del Mondo per ClubCHANDAN KHANNA / AFP
Nonostante le preoccupazioni legate alla vendita dei biglietti e alla stanchezza dei giocatori, la nuova Coppa del Mondo per Club allargata della FIFA darà vita quest’estate negli Stati Uniti a numerose storie intriganti.

Messi di nuovo sotto i riflettori

L'ex Barcellona Lionel Messi ha trascorso le ultime due stagioni nell'Inter Miami, squadra della MLS, ma la Coppa del Mondo per Club lo mette di nuovo di fronte a un avversario europeo.

La superstar 37enne possiede ancora qualità supreme, ma ci si chiede se lui e le ex stelle di alto livello Luis Suarez, Jordi Alba e Sergio Busquets possano competere seriamente con i migliori giocatori.

L'Inter Miami affronta il Porto nella seconda partita del girone ad Atlanta, una squadra che Messi ha già affrontato una volta, battendola con il Barça in Supercoppa UEFA nel 2011.

Messi ha anche giocato contro il Porto in un'amichevole con il Barça nel 2003, che è stata la sua prima apparizione in assoluto per il club a 16 anni.

_______________________________________________

Sponsorizzato:

Coppa del Mondo per Club FIFA - Tutte le partite gratis, in esclusiva su DAZN.

Iscriviti qui per iniziare lo streaming.

_______________________________________________

Se dovesse andare a segno nel torneo, Messi diventerebbe il più vecchio marcatore di sempre della Coppa del Mondo per Club, mentre sia lui che Suarez precedono di due reti il capocannoniere di tutti i tempi della competizione, Cristiano Ronaldo.

Un nuovo palcoscenico per Doué

La finale di Champions League del Paris Saint-Germain contro l'Inter è stata ispirata da Desiré Doué, che ha compiuto 20 anni a giugno.

La sua spettacolare esplosione alla ribalta negli ultimi mesi lo rende uno dei giocatori da tenere d'occhio quest'estate alla Coppa del Mondo per Club.

Ha segnato due volte nella finale contro l'Inter ed è stato immediatamente paragonato alla stella spagnola Lamine Yamal, che non giocherà quest'estate perché il Barcellona non si è qualificato.

L'esordio del PSG contro l'Atletico Madrid al Rose Bowl di Los Angeles offre a Doué un altro palcoscenico per brillare, mentre il mondo intero continua a scoprire il suo immenso talento.

Un City rinnovato cerca il riscatto

Il Manchester City di Pep Guardiola ha vissuto una stagione mediocre rispetto ai suoi standard e si è subito mosso nella finestra di trasferimento speciale per rinforzare la squadra in vista della Coppa del Mondo per Club.

Il club di Abu Dhabi ha già speso più di 100 milioni di sterline per Tijjani Reijnders, Rayan Ait-Nouri e Rayan Cherki.

Con il ritorno in forma del centrocampista Rodri dopo l'infortunio, il City spera di poter fare un salto di qualità.

Il ventunenne centrocampista offensivo francese Cherki è un talento entusiasmante che vuole dimostrare le sue qualità ai massimi livelli.

"Credo davvero che possa diventare un giocatore di livello mondiale con il nostro sostegno e la nostra guida", ha dichiarato il direttore sportivo del City Hugo Viana.

La minaccia sudamericana

Mentre l'élite europea è alla fine di una stagione lunga e difficile, i club sudamericani sono a metà della loro stagione e saranno pieni di energia.

Da tempo venerano questa competizione molto più delle squadre europee, perché rappresenta la possibilità di affrontare le migliori squadre del mondo.

I tifosi che non seguono regolarmente il calcio sudamericano potranno scoprire alcuni dei più interessanti talenti emergenti del mondo.

Il playmaker argentino del River Plate, Franco Mastantuono, si unirà al Real Madrid dopo il torneo, mentre l'attaccante Estevao Willian, destinato al Chelsea, spera di chiudere in bellezza il suo periodo al Palmeiras.

La fame dell'Atleti

L'Atletico Madrid ha chiuso la stagione senza trofei, nonostante sembrasse una potenziale contendente in Spagna e in Europa.

La squadra di Diego Simeone è orgogliosa di aver raggiunto il torneo prima dei rivali della Liga, il Barcellona, e l'allenatore non ha nascosto il suo desiderio di successo quest'estate.

"Spero che riusciremo ad avanzare nella Coppa del Mondo per Club e a portare l'Atletico Madrid in una posizione privilegiata", ha detto Simeone.

L'Atletico non ha vinto alcun trofeo da quando ha vinto la Liga nel 2021 e il suo ultimo successo al di fuori del calcio spagnolo è arrivato nel 2018 con le vittorie in Europa League e Supercoppa UEFA.

L'eliminazione da parte del Real Madrid in Champions League, dopo il discusso rigore per "doppio tocco" di Julian Alvarez, li ha fatti cadere in una spirale che sono riusciti a scrollarsi di dosso solo nelle ultime settimane della stagione, dopo che le loro possibilità di successo erano svanite.