Per molte squadre, la Coppa del Mondo per Club è un ostacolo a livello sportivo. Il torneo accorcia le vacanze dei top club europei e le forze si assottigliano. Tuttavia, il nuovo formato ha già portato ai partecipanti significativi benefici finanziari, mitigando alcuni dei disagi.
Il Real Madrid, con 54,83 milioni di euro, è l'unico concorrente ad aver superato la soglia dei 50. Dietro di loro, a completare il podio, ci sono Bayern Monaco e Paris Saint-Germain, rispettivamente con 48,97 e 48,37 milioni di euro.

Un dato da tenere in considerazione è la conferma che il merito sportivo conta. Per questo motivo le otto squadre ancora in gara compaiono nella top ten dei maggiori guadagni accumulati, tra cui l'Al-Hilal, con 29,39 milioni di euro.
Dopo diverse partite, Palmeiras e Fluminense, le due rappresentanti brasiliane ancora in vita, hanno già confermato un identico e non trascurabile guadagno di 34,26 milioni di euro, superando i 32,77 milioni di euro del Chelsea.
Sicuramente le squadre sono soddisfatte delle somme ricevute. Resta da vedere chi si aggiudicherà il bottino delle semifinali (18,06 milioni), della finale (25,8) e del titolo (34,3). Chi solleverà il trofeo della Coppa del Mondo per Club potrebbe portarsi a casa più di 130 milioni in totale.
Ricavi dei club ai quarti di finale
1. Real Madrid - 54,83 milioni di euro
2. Bayern Monaco - 48,97
3. PSG - 48,37
4. Borussia Dortmund - 45,43
5. Palmeiras - 34,26
6. Fluminense - 34,26
7. Chelsea - 32,77
8. Al-Hilal - 29,39
----------------------------------------------------
Sponsorizzato da:
Coppa del Mondo per Club FIFA - Tutte le partite sono gratuite, in esclusiva su DAZN.
Iscriviti qui per iniziare lo streaming.
----------------------------------------------------