Altri

Mondiale per Club: Inter in crescendo, domani la sfida al Fluminense per i quarti col dubbio Pio

Nicolò Barella
Nicolò BarellaBUDA MENDES / GETTY IMAGES NORTH AMERICA / Getty Images via AFP
Dopo il pari all'esordio, l'Inter ha vinto il proprio girone e si è guadagnato il match contro i brasiliani. Uno step in più per il nuovo ciclo di mister Chivu, che si sta affidando anche a tante new entry. Rientra Thuram, il giovane degli Esposito a rischio per un fastidio muscolare.

Imbattuta dopo tre gare, reduce dal primo clean sheet e qualificata come prima nel proprio girone, adesso la nuova Inter di Cristian Chivu non vuole fermarsi e proverà a spingersi più lontano possibile nel torneo.

Con la consapevolezza di essere finita nella parte probabilmente meno ostica del tabellone, anche se all'orizzonte c'è un quarto di finale tosto e affascinante contro il Manchester City giustiziere in Champions due anni fa o Al Hilal dell'ex Simone Inzaghi. Sicuramente due incroci stimolanti.

La preview della sfida
Flashscore

Ma prima bisogna eliminare i sudamericani, agli ottavi di finale non a caso: il Fluminense è uno dei quattro club brasiliani qualificati alla fase a eliminazione diretta e promette di vendere casa la pelle.

La squadra allenata da Renato Gaucho vanta pochi nomi noti in rosa, ma grazie ad una ottima organizzazione di gioco ha potuto ottenere due clean sheet contro Mamelodi Sundowns e Borussia Dortmund, impressionando soprattutto al debutto contro i gialloneri, salvati in più occasioni dal loro portiere.

Duello generazionale

Sarà interessante immaginare il duello tra Thiago Silva e Francesco Pio Esposito, separati da oltre vent'anni di differenza e molto probabilmente rivali sul campo nel match di lunedì. 

Il difensore già quarantenne, che ha riposato nell'ultimo match contro i sudafricani, avrà il compito di arginare il giovane attaccante nerazzurro che ha appena compiuto vent'anni ma che nelle ultime ore è in dubbio per un piccolo fastidio muscolare. Se sarà al top, in virtù delle prestazioni offerte nella fase a gironi, quasi sicuramente sarà schierato titolare dall'inizio da Chivu.

Il match di Esposito in numeri
Il match di Esposito in numeriPABLO PORCIUNCULA / AFP

Per forza di cose l'Inter negli USA sta facendo affidamento su forze fresche e volti nuovi: oltre al più giovane dei fratelli Esposito scalpita anche il croato Petar Sucic in mezzo al campo, che ha ben impressionato contro il River Plate appena entrato nella ripresa.

Anche perché la rosa è decisamente corta, con Benjamin Pavard, Yann Bisseck, Hakan Calhanoglu e Piotr Zielinski già tornati in Italia, oltre all'acciaccato Davide Frattesi e all'indisponibile Mehdi Taremi.

_______________________________________________

Sponsorizzato:

Coppa del Mondo per Club FIFA - Tutte le partite gratis, in esclusiva su DAZN.

Iscriviti qui per iniziare lo streaming.

_______________________________________________

Parabola crescente

L'Inter, che ha sin qui offerto una parabola crescente, guarda con ottimismo alla prossima sfida di Charlotte provenendo da due gare impegnative contro squadre centro e sud americane (Monterrey e River Plate), superate entrambe non senza difficoltà, sia tecniche che mentali.

Come altre partecipanti, l'Inter può sfruttare questi giorni americani anche come un pre-ritiro in vista della prossima stagione, un periodo per conoscersi meglio e iniziare al meglio il nuovo ciclo.

L'obiettivo rimane quello di arrivare più lontano possibile, ma anche quello di crescere e il test contro il Flu dirà tanto dello stato di salute del Biscione, che nemmeno un mese fa era proiettato verso la finale di Monaco di Baviera e adesso ha dovuto necessariamente resettare.

L'Inter è nettamente favorita
L'Inter è nettamente favoritaOpta by Stats Perform

Rientri importanti

Dopo le temperature più miti di Seattle, la squadra è stata accolta in North Carolina da un clima completamente diverso, con una escursione termica di 15 gradi che ha costretto lo staff nerazzurro a ricalibrare subito i carichi di lavoro. E con un concreto rischio di sospensione causa allerta meteo come accaduto durante Benfica-Chelsea, visto il pericolo di fulmini.

Ma, soprattutto, l'Inter si appresta a riabbracciare uno dei due infortunati rimasti negli USA: Marcus Thuram va infatti verso il recupero completo in vista della sfida di lunedì contro il 'Tricolor' carioca allenato da Renato Portaluppi. Il francese sembra ormai ristabilito, mentre il nazionale azzurro Davide Frattesi non dovrebbe ancora tornare a disposizione. Chivu, che in caso di passaggio del turno potrebbe ritrovarsi un Ange-Yoan Bonny in più, visto che l'accordo col Parma per l'attaccante del 2003 è imminente. 

Anche se nulla dovrebbe cambiare per quanto riguarda la formazione titolare, visto che in attacco lunedì si ripartirà ancora dalla coppia formata da Lautaro e Pio Esposito, qualora i problemi muscolari delle ultime ore fossero cosa da poco, mentre in mediana si va verso la conferma del terzetto Barella-Asllani-Mkhitaryan visto con il River Plate. 

Ma avere maggiore profondità nella rosa può essere cruciale nella seconda fase del torneo per i nerazzurri, che ha un importante peso economico. Con tre partite di girone e la qualificazione già in tasca, il club ha incassato 33 milioni di euro: 21,6 milioni come bonus partecipazione, 900 mila per il pareggio iniziale, due vittorie da 1,8 milioni ciascuna e i 6,9 milioni garantiti dagli ottavi. Ma la posta in palio cresce: battere il Fluminense significa garantirsi l'accesso ai quarti e altri 12,2 milioni di euro.