Nel gruppo F, separate da un solo punto, Fluminense a 4 e Mamelodi a 3, vanno a caccia di un posto agli ottavi, con il Borussia Dortmund che nell'altra partita del gruppo ha una sfida agevole con gli eliminati coreani dell'Ulsan.
Un incrocio seguito con interesse anche dall'Inter, visto che da qui uscirà la squadra che potrebbe affrontare agli ottavi.
I Sundowns iniziano l'incontro con più convinzione e vanno vicino al vantaggio già nei primi dieci minuti, quando Tashreeq Matthews viene lanciato in porta, ma il suo tiro non dà grossi grattacapi a Fabio, estremo dfensore del Fluminense.
A fare la partita sono sempre i campioni sudafricani che si rendono pericolosi soprattutto con Matthews sulla fascia sinistra, coadiuvato dalla buona vena di Mokoena e Zwane.
La partita cambia dopo il cooling break, con Il Fluminense che sembra uscire meglio dalla pausa e al 35' fa registrare la prima grande occasione con Jhon Arias, che da destra angola troppo il tiro che esce di poco sul secondo palo.
La partita torna in equilibrio nel finale con il Mamelodi Sundowns che cerca di farsi vedere con qualche buona trama offensiva ma senza impensierire più di tanto la difesa ben organizzata dei brasiliani. Si va così al riposo sullo 0-0, con il Fluminense che, visto il contemporaneo vantaggio del Dortmund sull'Ulsan, potrebbe incontrare l'Inter agli ottavi se nella notte italiana i nerazzurri batteranno il River Plate.
Nella ripresa il copione non sembra variare, con il Mamelodi che prova a fare gioco e le repliche ficcanti del Fluminense che fa registrare un livello di occasioni chiare da gol superiore. Come quella al 57', la più ghiotta fino a questo momento, con John Arias che se ne va sulla destra e serve al centro German Cano, che di prima intenzione colpisce la base del palo destro.

Visto il momento di difficoltà, sugli spalti per incitare il Mamelodi si scatenano le vuvuzela, salite alla ribalta nel mondiale sudafricano, ma nonostante l'impegno dei gialloverdi la difesa del Fluminense non sembra lasciare spiragli.
Il tecnico dei sudafricani Miguel Cardoso, dovendo vincere per qualificarsi, inserisce al posto di Lucas Ribeiro anche il veterano attaccante Peter Shalulile, il namibiano che ha raggiunto il ragguardevole traguardo di 100 gol in Premiership già nel 2023.
Nonostante l'attacco rinforzato e gli sforzi, il Mamelodi non riesce a fare breccia nell'organizzata fase difensiva dei brasiliani, che si limitano a controllare senza affanni le sortite offensive degli avversari, ma senza pungere particolarmente in attacco.
L'arbitro concede otto lunghi minuti di recupero per le residue speranze dei sudafricani, che poi diventeranno nove. Il risultato però non cambierà e per il Mamelodi è la fine del torneo. Il Fluminenese con una prova opaca ma coriacea passa il gruppo da seconda dietro il Dortmund, e per scoprire l'avversario agli ottavi attende il risultato della partita tra Inter e River.

_____________________________________________
Sponsorizzato:
Coppa del Mondo per Club FIFA - Tutte le partite gratis, in esclusiva su DAZN.
_______________________________________________