Dopo la vittoria nel match di debutto, i Mamelodi Sundowns hanno approcciato con vivacità la seconda partita contro il Dortmund. Dopo pochi minuti, infatti, l'esterno offensivo Matthews impegnava Kobel nel primo intervento di rilievo. Il portiere tedesco, molto solido nel debutto contro il Fluminense dove è stato il migliore in campo, non poteva però nulla poi sulla percussione centrale di Lucas Ribeiro, che all'11esimo bucava una linea difensiva giallonera troppo alta e aperta per infilarsi velocissimo e colpire di giustezza in fondo alla rete.
Sembrava l'inizio di un dominio da parte dei sudafricani, ma qualche minuto dopo il portiere Williams realizzava uno degli errori più marchiani del calcio moderno: lo scarico svogliato nell'uscita dal basso. Il suo appoggio era infatti sul piede destro di Nmecha, che ringraziava e colpiva di prima nella porta sguarnita. Lo stesso Williams si redimeva poco dopo intervendendo alla grande su Guirassy, e lo stesso faceva Kobel poco dopo su un tiro avversario.
Dopo il cooling break, Lucas Ribeiro continuava a spiccare su tutti per ispirazione e giocate, provando ad andare nuovamente in gol dopo un bell'assolo in seguito al quale, però, veniva murato. Lo accompagnava con intraprendenza Matthews, che sulla sinistra dava sfoggio di una serie di numeri da funambolo, tra dribbling e tunnel. Chi, però, era soprattutto efficace, era Guirassy, che al 34esimo apriva e chiudeva un uno-due con Brandt pervenendo al gol del sorpasso con un colpo di testa su stacco imperioso.
Gli uomini di Kovac alzavano il livello e anche il ritmo, e Jobe Bellingham accendeva la scena al 40esimo con una giocata da fare invidia al fratello maggiore di stanza al Real Madrid. L'inglese andava via in mezzo al campo con un guizzo fulmineo, facendo così capire a tutti di essere entrato anche lui in trance agonistica. Non a caso, prima dell'intervallo, giungeva il terzo gol tedesco firmato proprio dal 77 britannico, che con un destro secco dal limite fucilava Williams.

La ripresa ha visto i sudafricani provare a ritornare in partita. Dopo pochi minuti una bellissima punizione di Mokoena finiva di pochissimo al lato dell'incrocio. E poco dopo i tedeschi in contropiede riuscivano a trovare anche il quarto gol, con Svensson che beffava Williams sul primo palo in seguito a un contropiede velocissimo. L'avversione del destino, però, non era minimamente contemplata dai Sundowns, che al 62esimo riuscivano a segnare di nuovo con un colpo di testa di Rayners dopo uno schema effettuato su punizione.
Fino quasi al novantesimo, in campo regnava l'equilibrio, senza occasioni particolari da ambo le parti. Poi, all'89esimo un errore in alleggerimento di Ryerson generava il recupero di palla di Lethlaku, che serviva sotto misura Mothiba, la cui conclusione batteva Kobel. Si accendeva così il finale di partita, con i Sundowns a spingere a spron battuto. Il loro arrembaggio, però, non aveva esito positivo, e alla fine a vincere era il Dortmund, che così si porta momentaneamente al primo posto nel girone dopo un match frenetico.
_______________________________________________
Sponsorizzato:
Coppa del Mondo per Club FIFA - Tutte le partite gratis, in esclusiva su DAZN.
Iscriviti qui per iniziare lo streaming.
_______________________________________________