Altri

Mondiale per Club, il City demolisce la Juventus e passa agli ottavi come prima del girone

Savinho sfida Kostic
Savinho sfida KosticChandan KHANNA / AFP
A Orlando entrambe le squadre sono partite con varie riserve, segnando un gol a testa nei primi dieci minuti. Poi, uno sfortunato autogol di Kalulu riportava avanti gli inglesi, che prendevano il comando delle operazioni. Nel secondo tempo, gli uomini di Guardiola dilagavano, trovando la vittoria che valeva la leadership del gruppo

In palio c'era il primo posto del girone G. E sia Juventus sia Manchester City, entrate in campo senza alcuni titolari. E a suonare per primi erano gli inglesi, con Bernardo Silva che impegnava Di Gregorio di testa dopo un bel cross di Ait Nouri al quarto minuto. La voglia del City era però continua, e dopo uno splendido filtrante del terzino algerino Doku si esibiva in un dribbling secco al quale seguiva una conclusione precisa nell'angolino opposto. 

Dopo un minuto, però, Ederson faceva la frittatona con un passaggio avventato dall'area piccola sul quale Koopmeiners si avventava con i tempi giusti e di sinistro lo infilava, trovando il pari. Un inizio vibrante in seguito al quale Rodri e compagni cercavano di prendere più controllo. E al 26esimo un affondo sulla destra di Nunes sfociava in un cross basso apparentemente innocuo che, però, Kalulu buttava in modo goffo nella propria porta.

La sequenza dell'1-0
La sequenza dell'1-0IMAGN IMAGES / Reuters / Opta by Stats Perform

Era l'inizio di un monologo da parte dei Citizens, che avevano in Reijnders e Savinho gli elementi più brillanti dal centrocampo in su, mentre Marmoush dava profondità e al contempo legava il gioco, permettendo alla squadra di Guardiola di restare corta. E mentre la pioggia scendeva fortissima, Ait Nouri stimolava nuovamente i riflessi di Di Gregorio, che evitava il terzo gol britannico. Prima dell'intervallo solo uno strepitoso Di Gregorio sventava il gol con una prodezza sulla botta da fuori di uno scatenato Marmoush.

Dopo l'intervallo, Guardiola inseriva Haaland proprio per l'egiziano, cambiando così un po' l'approccio offensivo, ma non la filosofia improntata sul continuo palleggio. Al norvegese bastavano sette minuti scarsi per siglare il suo 300esimo gol in carriera, depositando in modo goffo e fortuito il pallone dopo un servizio al bacio di Nunes, lanciato benissimo in uno spazio forse troppo amplio.

Tudor cercava un cambio di passo inserendo Yildiz, Khephren Thuram e Cambiaso, con il turco che si mostrava subito in palla. Poi, un contrasto con Haaland metteva K.O. Savona, costretto a uscire per Gatti. E dopo un'occasionissima sprecata da Vlahovic, il cui tocco era troppo timido per scavalcare Ederson in uscita, il City trovava il quarto gol con l'appena entrato Foden, che sfruttava una verticalizzazione sulla quale la difesa bianconera appariva troppo pigra.

Le statistiche del match
Le statistiche del matchOpta by Stats Perform

Gli inglesi continuavano a spingere senza pietà, e alla mezz'ora della ripresa pervenivano al quinto gol con un destro di Savinho che sbatteva sotto la traversa e poi andava oltre la linea di porta, lasciando impietrito un Di Gregorio che poco prima aveva salvato su una botta da pochi passi di Haaland. Il ruggito d'orgoglio bianconero arrivava nel finale, quando Yildiz creava un varco per Vlahovic, che stavolta batteva Ederson. Di Gregorio evitava poi il sesto gol avversario nell'ultimo sospiro di un match pieno di reti, che farà riflettere Tudor e potrà servire da lezione alla Juve, che passa come seconda.

_______________________________________________

Sponsorizzato:

Coppa del Mondo per Club FIFA - Tutte le partite gratis, in esclusiva su DAZN.

Iscriviti qui per iniziare lo streaming.

_______________________________________________